giovedì, Novembre 27, 2025

L'Inquinamento

Crimini ambientali, l’Europa rafforza la lotta

LA COMMISSIONE EUROPEA HA APPROVATO LA REVISIONE DELLA DIRETTIVA UE SULLA REPRESSIONE DEI CRIMINI AMBIENTALI. RECLUSIONE DI ALMENO 10 ANNI PER I DELITTI AMBIENTALI PIÙ GRAVI. La Commissione Europea ha adottato nei giorni scorsi la proposta per la revisione della...

Human rights: ONA e Nazioni Unite si incontrano

Il 13 dicembre scorso si è tenuta a Roma, presso l’Istituto Luigi Sturzo, la dichiarazione di fine visita del Relatore Speciale delle Nazioni Unite per gli "human rights", i diritti umani, Marcos A. Orellana L’inviato, Marcos Orellana, è stato nel...

Diritti umani per tutelare da sostanze e rifiuti tossici

L'ESPOSIZIONE DELLE PERSONE A SOSTANZE NOCIVE, SENZA ESSERE INFORMATE, È UNA QUESTIONE DI DIRITTI UMANI. L'esposizione delle persone a una miriade di sostanze nocive, senza essere state preventivamente informate e senza il consenso delle stesse, è una questione di diritti...

“Veleni di Quirra”, parla il Procuratore capo di Lanusei

Assolti i comandanti del Poligono militare. Dalla sentenza, "sembrerebbe che il fatto non sussiste. Aspettiamo la deposizione del giudice” La posizione della Procura di Lanusei nell’intervista al PM Biagio Mazzeo   Processo “Veleni di Quirra”: assolti gli otto comandanti che hanno...

Veleni di Quirra: fine del processo contro la base militare

Processo sul poligono militare di Quirra, in Sardegna I comandanti, con l’accusa di “omissione dolosa aggravata contro infortuni e disastri”, saranno assolti? Siamo alle fasi finali del processo contro i veleni del poligono di Quirra, in Sardegna, che dura da sette...

Un caricabatterie unico per limitare i rifiuti elettronici

L'UE lancia un caricabatterie unico La Commissione Europea ha lanciato una nuova proposta che potrebbe rivoluzionare l'intero settore elettronico. Si tratta di mettere in commercio un unico caricabatterie compatibile con smartphone, tablet, fotocamere, dispositivi di ascolto portatili, console per videogiochi...

GenerAzioneClima: la campagna del WWF che da voce ai giovanissimi

Il WWF lancia la nuova campagna #GenerAzioneClima Lo scopo di questa nuova iniziativa è quello di coinvolgere più giovani possibili nella difesa dell'ambiente e soprattutto nella lotta contro i cambiamenti climatici. Nel dettaglio, i giovani su cui il WWF punta l'attenzione...

Combattere l’inquinamento: la soluzione della Lombardia

Per ridurre l'inquinamento causato dalle auto, la Regione Lombardia ha emesso un bando per incentivare la sostituzione di veicoli inquinanti.

Giornata mondiale degli Oceani: vita e mezzi di sussistenza

8 giugno come Giornata mondiale degli Oceani Quest’anno, in modalità completamente virtuale per via del COVID-19, l’evento avrà come titolo “Oceano: vita e mezzi di sussistenza”. Un tema rilevante in vista del Decennio delle Nazioni Unite sulla scienza oceanica L’evento rappresenta una...

Sri Lanka: affonda la nave dei veleni

Portacontainer affonda davanti alla costa dello Sri Lanka Un cargo portacontainer è affondato davanti alla costa dello Sri Lanka, mettendo a rischio la biodiversità. La causa è un incendio a bordo. Trasportava acido nitrico e altre sostanze chimiche pericolose. Un cargo...

Ultime News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...