martedì, Aprile 29, 2025

Rita Chessa

Crisi d’impresa, ambiente e lotta all’amianto: le sfide per il futuro

UN INTERVENTO DELL’AVV. EZIO BONANNI IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL "CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA E DELL’INSOLVENZA" HA STIMOLATO RIFLESSIONI SIGNIFICATIVE SULLA NECESSITÀ DI RIPENSARE L’IMPRESA COME ATTO ETICO, RADICATO NEL RISPETTO DELLA PERSONA E DELL’ECOSISTEMA, SUPERANDO VECCHIE LOGICHE DI...

Al Parco Natura Viva quaranta uova rarissime di specie a rischio e sorprese di Pasqua per gli animali

UN RISULTATO SENZA PRECEDENTI AL PARCO NATURA VIVA DI BUSSOLENGO (VR): QUARANTA UOVA APPARTENENTI A SPECIE MINACCIATE SONO STATE DEPOSTE NELLE SETTIMANE PRECEDENTI ALLA PASQUA, CONFERMANDO IL RUOLO CENTRALE DEL PARCO NELLA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ L’avvoltoio reale indiano Le uova provengono...

Festival Impatti Distrupct, incontri per piani concreti (Video)

Si è concluso ieri il Festival Impatta Distrupct, una manifestazione necessaria a livello globale per il pianeta Terra. Siamo stati presenti all’iniziativa nei tre giorni a Roma, dal 14 al 16 aprile 2025, presso la Casa del Cinema. Orientata...

I Cavalieri della Grande Laguna

DOPO DECENNI DALLA PRIMA USCITA, ECCO ARRIVARE LA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO “I CAVALIERI DELLA GRANDE LAGUNA” DI FULCO PRATESI FONDATORE DEL WWF ITALIA. È uscito il formato tascabile del libro storico di Fulco Pratesi “I Cavalieri della Grande Laguna”,...

Land Art: l’arte che si fonde con il paesaggio

CONOSCIUTA ANCHE COME EARTH ART O ENVIRONMENTAL ART, È UNA FORMA DI ARTE CHE SI SVILUPPA ALL'INTERNO E CON LA NATURA STESSA La Land Art è una forma d'arte contemporanea nata tra il 1967 e il 1978 negli Stati Uniti...

Esplorazioni socio-geografiche nel mare di Anzio: un approccio partecipativo per la sostenibilità

UN ESEMPIO DI COME LA COLLABORAZIONE TRA ISTITUZIONI, SCIENZIATI E CITTADINI POSSA ESSERE UN ELEMENTO CRUCIALE PER PROMUOVERE LA SOSTENIBILITÀ A LIVELLO LOCALE E GLOBALE Si tratta della prima esplorazione per mappare e documentare lo stato del mare di Anzio,...

Performance art ed ecologia, pratiche artistiche tra arte e attivismo

A PARTIRE DALLA METÀ DEGLI ANNI SESSANTA, LE AVANGUARDIE STORICHE EVOLVONO IN UN LINGUAGGIO ESPRESSIVO, LA PERFORMANCE D'ARTISTA, DEFINITASI IN ANTITESI AL TEATRO. L’ARRIVO DEL MOVIMENTO FLUXUS, DEGLI HAPPENING E DELLA BODY ART ANCHE ESTREMA, TRASFORMANO LE FORME ARTISTICHE...

La Memoria dei Giusti 2025: scienza, il ricordo di grandi personaggi e l’ambiente

DALL ‘8 APRILE AL 27 MAGGIO 2025, IL FRIULI VENEZIA GIULIA OSPITERÀ UNA SERIE DI EVENTI, INCONTRI E INIZIATIVE NELL'AMBITO DELLA SECONDA EDIZIONE DE "LA MEMORIA DEL LEGNO", UN PROGETTO PER PROMUOVERE LA TUTELA AMBIENTALE E I DIRITTI UMANI....

“Brasile e Italia – Dialogo sull’agricoltura sostenibile: la scienza per nutrire il mondo”. Seminario a Roma

L'AMBASCIATA DEL BRASILE IN ITALIA, IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA BRASILIANA PER LA PROMOZIONE DEL COMMERCIO E DEGLI INVESTIMENTI HA ORGANIZZATO IL 3 APRILE 2025 UN SEMINARIO DI RILEVANZA INTERNAZIONALE Nel contesto delle crescenti sfide globali legate alla sostenibilità e alla...

RINASCO: un progetto di innovazione e sostenibilità che pone al centro natura, ricerca e salute

NEL CUORE DELLA SPLENDIDA AREA DEI COLLI EUGANEI, UNA DELLE ZONE PIÙ SUGGESTIVE E RICCHE DI BIODIVERSITÀ DEL VENETO, SI È SVOLTO IL PRIMO INCONTRO DEL PROGETTO “RINASCO”, PROMOSSO DALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Il 14 marzo 2025, presso il...

About Me

12 POSTS
0 COMMENTS

Latest News

Bari città italiana con il clima migliore. L’Indice del clima del Sole 24 ore

L'INDICE DEL CLIMA 2025 DEL SOLE 24 ORE HA STILATO LA CLASSIFICA CHE RIVELA LE CITTÀ ITALIANE CHE OFFRONO...