Redazione
Nucleare
Prende il via STRIMS, il Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti
STRIMS è il portale istituzionale dell’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la RadioprotezioneIl portale di STRIMS soddisfa un’importante novità prevista dal D.Lgs. 101/2020, entrato in vigore lo scorso 27 agosto.Il decreto legislativo prevede l’obbligo di registrazione al sito...
Amianto
La strage amianto a Reggio Calabria
L'appello dell'ONA Reggio Calabria contro la strage amiantoL’Osservatorio Nazionale Amianto, attraverso l’ONA Reggio Calabria, rivolge un nuovo pressante appello alle istituzioni.Un primo pensiero è rivolto al ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e ancora al ministro dell’Ambiente Sergio Costa. Al fine di affrontare...
No al nucleare
Nucleare, pubblicata la CNAPI
La Carta localizza le Aree Potenzialmente Idonee per impiantare il “Deposito nazionale” delle scorie nucleariIl 5 gennaio scorso Sogin, la società di Stato incaricata della dismissione degli impianti nucleari e della gestione dei rifiuti radioattivi in Italia, ha pubblicato...
Ambiente
Dalla Puglia “No triv” appello al governo
Ferma la posizione dell’amministrazione regionale contro il ritorno alle trivellazioni in Adriatico"No Triv" contro il ritorno alle trivellazioni in Adriatico. Il presidente della Regione Puglia Emiliano e l’assessore all’Ambiente Maraschio hanno inviato una lettera al governo.La posizione della Puglia...
Ambiente
Pelù, la tartaruga rock del Mediterraneo
Piero Pelù, star della musica rock italiana ha liberato in mare una tartaruga Caretta carettaIl Centro di recupero tartarughe marine di Manfredonia (CrtM) ha curato il carapace che aveva ingerito plastica. Alla tartaruga, cui è stato dato il nome...
Ambiente
Agenzia Europea dell’Ambiente (AEA): Biodiversità in declino
Secondo l’Agenzia Europea dell'Ambiente (AEA) la biodiversità in Europa è in "grave e continuo" declino
L'Europa non è affatto vicina a raggiungere gli obiettivi chiave della Strategia per la biodiversità per il 2020. La conferma nel Rapporto pubblicato oggi dall'Agenzia...
Ambiente
Giornata Internazionale delle Donne Rurali
Donne Rurali: in Italia una impresa agricola su tre è a conduzione femminile
La “Giornata internazionale delle Donne Rurali” è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la Risoluzione 62/136 del 18 dicembre 2007. Il fine è di riconoscere “il...
Ambiente
Salvaguardare l’ambiente e risparmiare in bolletta
Da ENEA dieci regole per scaldare le proprie abitazioni, evitare sprechi e salvaguardare l’ambiente
Giovedì 15 ottobre, gli oltre 4mila comuni italiani della cosiddetta “zona climatica E” avranno la possibilità di accendere i riscaldamenti. ENEA propone dieci regole pratiche per...
Ambiente
Festa della Natura in città
Urban nature 2020: domenica 4 ottobre IV edizione della Festa WWF dedicata alla natura in città
Domenica 4 ottobre torna Urban Nature, la Festa della Natura in Città realizzata dal WWF. Per la sua IV edizione la manifestazione prevede oltre...
Ambiente
Impegno dei Leader per la Natura
Capi di Stato e di Governo si sono riuniti oggi a New York per promettere di proteggere la salute dell'uomo e del pianetaI capi di Stato e di governo di sessantaquattro Paesi dei cinque continenti, oggi a New York...
About Me
238 POSTS
0 COMMENTS
Latest News
Accordo di Parigi: “Make America green again”
Gli Stati Uniti di nuovo nell'accordo di Parigi per il climaIn uno dei suoi primi atti come presidente, Joe...
Nucleare
Prende il via STRIMS, il Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti
STRIMS è il portale istituzionale dell’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la RadioprotezioneIl portale di STRIMS soddisfa un’importante novità prevista dal D.Lgs. 101/2020,...
Amianto
La strage amianto a Reggio Calabria
L'appello dell'ONA Reggio Calabria contro la strage amiantoL’Osservatorio Nazionale Amianto, attraverso l’ONA Reggio Calabria, rivolge un nuovo pressante appello alle istituzioni.Un primo pensiero è...
acqua
AQP, Agenda Onu e Unione Europea
La strategia di Acquedotto Pugliese nella gestione della risorsa idrica e il ruolo della Regione PugliaAQP, acronimo di Acquedotto Pugliese SpA, gestisce i 20mila...
Ambiente
Covid-19: l’inquinamento atmosferico uccide
Covid-19 inquinamento atmosferico. La "natura" del problemaCovid-19 inquinamento atmosferico. I cambiamenti climatici sono considerati dalla comunità scientifica internazionale come la principale minaccia per la...