Filippo di Edimburgo primo presidente del WWF
Il Principe Filippo di Edimburgo è stato cofondatore e primo presidente del WWF Internazionale, dal 1981 al 1996. Emerito fino all’ultimo dei suoi giorni«L’amore...
Dispositivi di Protezione Individuale pericolosi per l’ambiente
Per salvare la nostra specie dalla pandemia causata dal Coronavirus, l’uomo ha attuato una serie di misure che hanno messo a rischio le altreAl...
Inquinamento e sicurezza, “stress test” in quindici capoluoghi
"Clean Cities", una nuova campagna itinerante di Legambiente, dall'8 marzo al 9 aprile ha sottoposto a "stress test" quindici capoluoghi italianiChe ruolo possono giocare...
Cicloturismo: l’Italian Green Road Award 2021
Al via le candidature per “Italian Green Road Award 2021”, sesta edizione dell’Oscar italiano del cicloturismoPartono le candidature per “Italian Green Road Award 2021”,...
ONA TV |La televisione dell' osservatorio amianto
Amianto e Recovery Fund opportunità per riqualificazione del Sud
56:17
Ambiente, amianto: Transizione ecologica opportunità per un modello di sviluppo sostenibile
01:01:09
Diciannovesima puntata ONA Tv: Amianto e Recovery Plan, un nuovo rinascimento dopo la pandemia.
42:43
Diciottesima puntata ONA News - l'amianto corre sui binari
01:17:40
Diciassettesima puntata ONA News - Amianto: cocktail di fibre nell'acqua potabile
57:14
Sedicesima puntata ONA News - mesotelioma, amianto e malattie del lavoro
01:32:10
Quindicesima puntata ONA News - Economia, ambiente, salute e diritto penale
55:43
quattordicesima puntata ONA News - a tu per tu con Ezio Bonanni
30:08
tredicesima puntata ONA News - lavoratori e tutele nell'era del coronavirus
01:58:24
Dodicesima puntata ONA News - Amianto ed emergenza Covid 19: quale economia ci aspetta?
01:11:06
Ambiente & Salute
Pesticidi: letali per l’ambiente e per l’uomo
Tonnellate di pesticidi sequestrati in ToscanaI pesticidi sono prodotti che vengono utilizzati per eliminare organismi nocivi che danneggiano e...
Ambiente & Salute
Le allergie al tempo del Covid-19
ISPRA: correlazione tra l’aumento dei pollini, l’inquinamento e i cambiamenti climatici. Allergie e Covid-19: la vaccinazione in ambiente protetto è possibileAumentano notevolmente i casi...
Ambiente & Salute
Coronavirus: 18 marzo, giornata in memoria delle vittime
Era il 18 marzo 2020 e la pandemia da Coronavirus aveva già messo in ginocchio il nostro Paese. In tale data, lo scorso anno,...
Ambiente
Consumo di energia in calo e Covid-19: la ricerca dell’ENEA
Drastico calo del consumo di energia per l’anno 2020. Una notizia positiva dallo studio trimestrale dell’ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e...
Ambiente & Salute
Il diritto al lavoro e diritto alla salute
Diritto al lavoro e diritto alla salute. Questo è il tema sollevato dall'ONA - Osservatorio Nazionale Amianto Aps. L'attenzione dell'ONA è rivolta al governo...
Ambiente
Foreste: dalla selva oscura al disboscamento
Dalla sacralità dell’Albero cosmico all’immagine poetica delle foreste fino alla deforestazione del nostro secoloDa sempre l’immagine delle foreste è stata fonte di ispirazione per...
Ambiente
Pesticidi: letali per l’ambiente e per l’uomo
Tonnellate di pesticidi sequestrati in ToscanaI pesticidi sono prodotti che vengono utilizzati per eliminare organismi nocivi che danneggiano e compromettono la qualità del raccolto....
Cultura
Memorie di Federico Ruggero di Hohenstaufen
“Il Potere si esprimeva con il dominio della natura, una natura fonte di godimento, un universo da esplorare e da conoscere”Prefazione:Da oggi il nostro...
acqua
Il “valore dell’acqua”, il 22 marzo si celebra l’oro blu
Il “valore dell’acqua” è il tema della World Water Day 2021. La Giornata Mondiale dell’Acqua ha origine nel 1922 dall’iniziativa delle Nazioni Unite, come...
Animali
In bocca al pesce… bravo come papà
Nel lago Malawi, in Africa, esiste una famiglia di pesci in cui il papà riceve dalla mamma i piccoli appena schiusi da custodire in...
Amianto
Amianto, i sindacati scendono in piazza
Quando si parla di amianto, i numeri fanno impressione, paura: le stime indicano tra 3mila e 6mila morti ogni anno,...
Fair Play Day: una giornata dedicata ai principi della sana convivenza
Venerdì 25 Ottobre, presso il Salone d’Onore del CONI, al Foro Italico, si è tenuta la seconda edizione del...
Bonus amianto per i lavoratori settore ferroviario
L’INPS ha dato atto all’emendamento dell’ultima finanziaria del governo nazionale relativo al prepensionamento dei lavoratori rotabili ferroviari esposti ad...
Bonifica amianto, finanziati scuole e ospedali
Il “Piano di bonifica da amianto”, previsto nel secondo Addendum al Piano operativo “Ambiente” approvato dal Cipe nel 2016 è...
Amianto, la Cassazione: processate gli ammiragli
Le navi della Marina Militare erano piene di amianto. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione.I processi agli ammiragli...
Ecologia
Plastic Free Week, una settimana senza plastica
Per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle più gravi emergenze ambientali dei nostri tempi, l’inquinamento da plastica, Greenpeace lancia la “Plastic Free Week”, una...
News
“La gestione dei rifiuti nell’economia circolare”
Il nuovo libro di Bernardino Albertazzi in materia di gestione dei rifiuti“La gestione dei rifiuti nell’economia circolare. Secondo la Direttiva U.E. 2018/851 e il...
Salute
Coronavirus e “vaccini di solidarietà” su cavie umane
Una delle notizie che circolano di questi tempi riguarda l’ipotesi di testare "vaccini di solidarietà” su cavie umanePareri contrastanti per l’approccio, non convenzionale, ai...
Determinanti ambientali di salute
L'ambiente malato che ci circonda svolge un ruolo di primo piano nell’insorgenza di diverse patologie, alcune completamente sconosciute nel secolo scorso, segno evidente che...
SarsCoV2: dichiarazione comune dei membri del Consiglio Europeo
SarsCoV2, un'emergenza senza precedentiL’emergenza da Coronavirus SarsCoV2 rappresenta una sfida senza precedenti per l'Europa e il mondo intero. Per affrontare questa pandemia è necessaria...
Pareti verdi per isolare e purificare gli ambienti
Un impianto della startup israeliana Vertical Field consente di posizionare centinaia di piante su e giù per un muro, all'interno o all'esterno di un...
Più popolari
La mano della’ndrangheta sul Parco del Pollino
Oltre cento camion, che congestionano la più grande area “protetta” d’Italia, ogni giorno riforniscono la centrale a biomasse ENEL nel cuore del Parco Nazionale...
Prepensionamento lavoratori esposti all’amianto
L’argomentazione del prepensionamento dei lavoratori esposti all’amianto - l’aspettativa di vita di questi è di sette anni inferiore, in media, rispetto agli altri -,...
Taglio di alberi in Italia: un massacro
Una minaccia per l’uomo e per l’ambiente
È strage di alberi in Italia. Da Nord a Sud si assiste quasi quotidianamente a tagli indiscriminati nelle...
Il triste destino degli alberi italiani, tra incendi, mafie e biomasse
In Italia è in atto uno dei più grandi scempi ambientali degli ultimi cinquant’anni che sta depauperando il territorio di milioni di alberi.Gli incendi...