Vaccini
Sono moltissimi i casi dei militari che hanno riscontrato dei danni alla salute a causa di un errato programma di vaccini e vaccinazioni.
Vaccini e vittime del dovere
I militari che hanno riscontrato problemi di salute, tra cui linfomi e altre forme di cancro e leucemia, in seguito a errate somministrazioni dei vaccini possono ottenere lo status di vittime del dovere.
Lo status di vittima del dovere prevede i seguenti diritti e benefici:
- Speciale elargizione vittime del dovere;
- assegno mensile vitalizio per l’importo di €500,00, in luogo del minor importo di €258,23, per effetto della equiparazione alle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata (vitalizio vittime del dovere);
- speciale assegno vitalizio, per l’importo di €1.033,00, con decorrenza dal 02/05/1992;
- incremento della retribuzione pensionabile di una quota del 7,5%, ai fini della pensione e dell’indennità di fine rapporto, o altro trattamento equipollente;
- aumento figurativo di 10 anni di versamenti contributivi ai fini della pensione e della buona uscita;
- esenzioni dall’IRPEF delle prestazioni;
- diritto al collocamento obbligatorio con precedenza rispetto ad altra categoria di soggetti e con preferenza a parità di titoli;
- borse di studio esenti da imposizione fiscale;
- esenzione dalla spesa sanitaria e farmaceutica, estesa anche ai medicinali di fascia C e anche in favore dei famigliari;
- assistenza psicologica a carico dello Stato;
- esenzione dall’imposta di bollo per tutti gli atti connessi alla liquidazione dei benefici;
- liquidazione vittime del dovere equiparazione stesse prestazioni vittime terrorismo.
ONA e le vittime dei vaccini
“Il Giornale Dell’Ambiente” è organo ufficiale dell’Osservatorio Nazionale Amianto – ONA Onlus. L’ONA non si occupa solo di tutelare le vittime amianto. Negli ultimi anni ha raggiunto significativi risultati anche nella difesa delle vittime dei vaccini.
L’Osservatorio Nazionale Amianto continua a tutelare tutte le vittime, anche quelle dei vaccini, in un momento in cui, invece, si vuole imporre, per legge, la vaccinazione, violando il principio di cui all’art. 32 della Costituzione.
Vaccini e consulenza gratuita ONA
Attraverso “Il Giornale Dell’Ambiente” puoi chiedere la tua consulenza gratuita inviando la richiesta per mezzo mail, in alternativa puoi compilare il formulario presente in tutte le pagine di questo magazine.
Ricordiamo però che l’Osservatorio Nazionale Amianto ha costituito anche un numero verde gratuito da contattare per chiedere informazioni, per conoscere nel dettaglio la procedura per effettuare una segnalazione amianto e i casi di malattie asbesto correlate.
Chiedi la tua consulenza gratuita senza impegno. Il nostro team di medici esperti in medicina del lavoro e avvocati specializzati in diritto laborista sono al tuo fianco per sostenere i tuoi diritti oggi e sempre.
Chiedere una consulenza è semplicissimo, esiste nel sito l’apposita sezione ma in alternativa potete contattare il numero verde gratuito 800 034 294.