Ambiente
Il “Giornale dell’Ambiente” è un magazine incentrato sull’ambiente e su tutte le problematiche ad esso annesse, con particolare attenzione alle news legate all’amianto, alal bonifica e alla tutela legale degli esposti.
Il Giornale dell’Ambiente si occupa di tutte le news e gli argomenti più importanti legati alla tutela dell’ambiente e alla salute degli esseri viventi che lo abitano.
Ambiente e tutela
L’ambiente in cui viviamo è messo a rischio dalle attività umane svolte in maniera massiccia e senza tenere conto della natura non illimitata delle risorse e della fragilità degli ecosistemi.
Negli ultimi decenni l’agenda politica degli stati e dell’Unione Europea è impegnata nella ridefinizione del nostro rapporto con l’ambiente e tende alla messa a punto di un sistema di sviluppo ecosostenibile per la savaguardia dell’ambiente in cui viviamo e con lo scopo di lasciare alle generazioni future una quantità di risorse non inferiore a quelle a cui si ha avuto accesso nel presente.
Ecologia e biodiversità
L’ecologia è la scienza che si occupa di studiare i rapporti tra gli esseri viventi e i sistemi in cui vivono. L’apporto dell’ecologia nella definizione di un’economia sostenibile incentrata sulle energie rinnovabili, l’economia circolare e la salvaguardia della biodiversità, è di fondamentale importanza.
La biodiversità, intesa come la quantità e la varietà di specie viventi che popolano un determinato ambiente è al centro della salvaguardia ambientale. Un ecosistema con una scarsa biodiversità è infatti un ecosistema più fragile e a rischio. Il rischio non è solo per gli esseri viventi che abitano quel determinato ambiente, ma coinvolge anche gli ambienti vicini e i cicli dell’acqua a cui tutto il pianeta è soggetto. Gli ambienti sono infatti stretti in una relazione inscindibile.
Giornale dell’Ambiente: organo ufficialde dell’Osservatorio Nazionale Amianto
Il giornale dell’Ambiente è organo ufficiale di comunicazione dell’Osservatorio Nazionale Amianto, l’associazione ONLUS che da anni tutela l’ambiente ed in particolar modo le vittime amianto, con particolare attenzione ai lavoratori esposti.
Attraverso il “Giornale dell’ambiente” è possibile scoprire tutte le informazioni sull’Osservatorio Nazionale Amianto e la sua lotta in favore degli esposti ad asbesto. Chiedere una consulenza è semplicissimo, esiste nel sito l’apposita sezione ma in alternativa potete contattare il numero verde gratuito 800 034 294.
Consulenza gratuita e segnalazioni amianto
Potete chiedere la vostra consulenza gratuita anche per conoscere tutti gli altri servizi, dedicati al riconoscimento di malattia professionale, riconoscimento di vittima del dovere (per gli appartenenti delle forze armate, comparto sicurezza e pubblica amministrazione che hanno subito un’esposizione ad amianto durante il loro servizio), ai benefici contributivi amianto, prepensionamento e assistenza medica oltre a quella legale.
Ma la tutela medica legale non è l’unico servizio che offre l’associazione ONA Onlus. Attravero il Giornale dell’ambiente è possibile conoscere anche le modalità attraverso le quali effettuare una segnalazione amianto. Segnalazioni di siti contaminati da amianto a causa della presenza di tettoie di amianto, lastre di eternit, discariche abusive etc…