mercoledì, Marzo 19, 2025

Riciclaggio

“Il Rigiocattolo”, una storia per raccontare la sostenibilità

È ARRIVATO VENERDì 13 DICEMBRE, NELLE LIBRERIE, "IL RIGIOCATTOLO" DI LETIZIA PALMISANO. UNA FIABA ECOLOGISTA PER SENSIBILIZZARE, ADULTI E BAMBINI, SUI PRINCIPI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE E A RIFLETTERE SULL’IMPORTANZA DEL RIUSO E DELLA RIPARAZIONE "Il Rigiocattolo", un'avventura per donare una seconda...

Economia circolare: una guida pratica per un futuro sostenibile

L’ECONOMIA CIRCOLARE RAPPRESENTA UNA SOLUZIONE FONDAMENTALE PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE, E LA SECONDA EDIZIONE DI “PIANETA=CASA” PORTA QUESTO CONCETTO DIRETTAMENTE NELLE CASE DELLE PERSONE. PUBBLICATA GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE DI PROCTER & GAMBLE ITALIA, ALTROCONSUMO, COREPLA, EIIS E WWF ITALIA,...

In Francia chi inquina paga

LA LOTTA ALL’INQUINAMENTO È UNA BATTAGLIA CHE SEMPRE PIÙ PAESI SI STANNO IMPEGNANDO A COMBATTERE. IN PRIMA LINEA, SICURAMENTE, TROVIAMO LA FRANCIA CHE SI DISTINGUE PER L'EFFICACIA DELLE SUE POLITICHE AMBIENTALI  Cos’è la TGAP e come conoscerla La Taxe générale sur...

Fast fashion e riciclo chimico: rivoluzione nella moda sostenibile

IL FAST FASHION È UN MODELLO DI PRODUZIONE E VENDITA NEL SETTORE DELL'ABBIGLIAMENTO CHE GENERA MILIONI DI TONNELLATE DI RIFIUTI TESSILI OGNI ANNO. UN PROBLEMA AMBIENTALE CRESCENTE CHE HA RICHIESTO SOLUZIONI INNOVATIVE, COME IL RICICLO CHIMICO Il problema fast fashion...

Pannelli fotovoltaici: in Francia il primo impianto al mondo di riciclaggio

A SAINT-HONORÉ, VICINO A GRENOBLE, IN FRANCIA, È STATO INAUGURATO IL PRIMO IMPIANTO DI RICICLAGGIO COMPLETO AL MONDO. POCO INQUINANTE, RECUPERA QUASI IL 100% DEI COMPONENTI DELLE CELLE SOLARI, ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE Il volume dei pannelli fotovoltaici giunti a fine vita...

Spreco alimentare: Granarolo dice “no”

L'AZIENDA GRANAROLO HA DECISO DI COMBATTERE LO SPRECO ALIMENTARE SOSTITUENDO IL LATTE FRESCO CON QUELLO PASTORIZZATO CHE DURA PIÙ A LUNGO. QUESTO PER RIDURRE L'ECCESSIVO SMALTIMENTO DI PRODOTTI FRESCHI. Si torna a parlare di spreco alimentare e stavolta ad affrontare...

Gela: arresti per sversamento illecito e combustione rifiuti

INDAGATE QUATTORDICI PERSONE PER LO SVERSAMENTO ILLECITO E LA COMBUSTIONE DI RIFIUTI. DANNI AMBIENTALI ARRECATI AL TERRITORIO. EMERSA NELLA DISCARICA ABUSIVA LA PRESENZA DI METALLI PESANTI E AMIANTO Il GIP ha ordinato misure cautelari nei confronti di otto persone per...

Verso l’economia circolare: il riciclo delle plastiche

Il Rapporto sul riciclo meccanico delle materie plastiche ha illustrato il panorama della filiera pre e post consumo e le sue criticità.

Sicilia, gestione illecita rifiuti: focus con i magistrati

A CATANIA SI È SVOLTO UN CORSO DI ALTA FORMAZIONE SU TECNICHE INVESTIGATIVE, REATI E NORMATIVA, PER CONTRASTARE LA GESTIONE ILLECITA DEI RIFIUTI. HANNO PARTECIPATO FORZE DI POLIZIA STATALI E LOCALI “La gestione dei rifiuti: i reati, le tecniche investigative...

Pasqua sostenibile, i consigli del WWF

PASQUA ALLE PORTE, UOVA E COLOMBE E CIBO PRONTI A ENTRARE NELLE NOSTRE CASE. INSIEME AD ESSI, ANCHE REGALI, CARTE E NASTRI CHE INEVITABILMENTE FINISCONO IN PATTUMIERA. IL WWF RACCOMANDA DI NON INQUINARE USANDO ALCUNI PICCOLI ACCORGIMENTI Con l’arrivo della...

Ultime News

Crollo palazzina a Bari: dubbi sull’amianto e rischi per la salute

IL CROLLO DI UNA PALAZZINA A BARI HA SOLLEVATO TIMORI SULLA POSSIBILE DISPERSIONE DI FIBRE DI AMIANTO. ARPA PUGLIA...