venerdì, Giugno 2, 2023

Acqua e risorse idriche

Salvare il suolo con la natura, contro il dissesto

CONTRO IL DISSESTO IDROGEOLOGICO L'IDEA DEL MOVIMENTO SALVA IL SUOLO: RIPRISTINARE LA MATERIA ORGANICANonostante l'ondata di maltempo che ha colpito l'Italia nei giorni scorsi, anche con fenomeni improvvisi ed estremi, si prevede un'altra estate di siccità. La proposta è...

Cambiamenti climatici: gli effetti sulle risorse idriche alpine

“LE RISORSE IDRICHE MONTANE E GLI IMPATTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO” È STATO L’EVENTO SVOLTOSI NEI GIORNI SCORSI A VERBANIA PER PRESENTARE IL PROGETTO “INTERREG ITALIA-SVIZZERA RESERVAQUA” E FARE IL PUNTO SULLA SITUAZIONE IDRICA ALPINALe risorse idriche nell’area alpina e nei...

Servizi idrici efficienti e digitalizzati per Padania Acque

SCHNEIDER ELECTRIC, GRAZIE ALLA COMBINAZIONE DELLA TECNOLOGIA E DELL’ESPERIENZA, STA GARANTENDO A PADANIA ACQUE UNA MIGLIORE GESTIONE OPERATIVA DEI SERVIZI IDRICILa risorsa idrica diventa sempre più preziosa e il lavoro per eliminare le perdite è fondamentale per garantire il...

A Taranto AQP realizzerà il più grande dissalatore d’Italia

ACQUEDOTTO PUGLIESE (AQP) AVVIA LA REALIZZAZIONE DEL PIÙ GRANDE DISSALATORE A USO CIVILE D’ITALIA. SORGERÀ A TARANTO E UTILIZZERÀ LE SORGENTI SALMASTRE DEL FIUME TARAUna grande opera italiana sorgerà nei prossimi anni grazie alla visione strategica della Regione Puglia...

Accelerare il cambiamento per risolvere la crisi idrica

OGGI RICORRE LA "GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA" (WORLD WATER DAY). IL TEMA DI QUEST’ANNO È “ACCELERARE IL CAMBIAMENTO”, PER RISOLVERE LA CRISI IDRICA E IGIENICO SANITARIA ENTRO IL 2030Il 22 dicembre 1992, con la risoluzione A/RES/47/1993, l’Assemblea Generale dell’ONU ha...

“La neve di oggi è l’acqua di domani”. Una soluzione per gestire la crisi idrica

ANCHE CONOSCERE LA QUANTITÀ D’ACQUA CONTENUTA NELLA NEVE SERVE A GESTIRE LA CRISI DELLE RISORSE IDRICHE. SPECIALMENTE ALLA LUCE DEGLI IMPATTI CHE IL CLIMATE CHANGE HA SU DI QUESTELa neve che si accumula in inverno è tutta acqua che useremo in estate. Una fonte...

Crisi idrica, il governo deve agire, prima degli eventi

«LE CRISI AMBIENTALI, SANITARIA, ECONOMICHE E SOCIALI IN TEMA DI RISORSA IDRICA NON SI POSSONO AFFRONTARE STAGIONE PER STAGIONE, CRISI IDRICA DOPO CRISI IDRICA». BISOGNA AGIRE PER TEMPO E CON DETERMINAZIONE. GOVERNO E PARLAMENTO DEVONO ATTIVARSI PERCHÉ IL LORO...

Aqua Film Festival, prorogati i termini per l’iscrizione

SONO STATI PROROGATI AL 31 MARZO 2023 I TERMINI PER L’ISCRIZIONE GRATUITA ALLA SETTIMA EDIZIONE DI “AQUA FILM FESTIVAL”, CHE SI SVOLGERÀ DAL 15 AL 18 GIUGNO 2023 A ROMA E SU MYMOVIESÈ giunta alla settima edizione la rassegna...

Emergenza idrica: cambiamento climatico e nuova app di IWA

NEGLI ULTIMI ANNI IL PROBLEMA DELLA SICCITÀ STA PREOCCUPANDO IL PIANETA.  SECONDO L’IWA, INTERNATIONAL WATER ASSOCIATION, L’EMERGENZA IDRICA È IL TERZO PILASTRO NELL’AGENDA POLITICA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI By Martina VenturiniNegli ultimi anni la siccità sta invadendo il Pianeta in...

Cambiamento climatico, in campo le strategie per contrastarlo

LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO E ALL’EMERGENZA IDRICA: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DELLA CALL FOR IDEAS “STRATEGIA CLIMA”Emergenza idrica e clima costituiscono gli argomenti più dibattuti negli ultimi tempi. Sono molte, infatti, le iniziative messe in campo da...

Ultime News

Amianto sotto la strada. Operazione del NOE di Bari

MATERIALE DI RISULTA, COMPRESO L’AMIANTO, UTILIZZATO COME RIEMPIMENTO PER LA COSTRUZIONE DI UNA STRADA, VICINO BARI. OPERAZIONE DEL NOE....