martedì, Luglio 15, 2025

Il Clima

Rifugi climatici: le città si organizzano per offrirli

I RIFUGI CLIMATICI SONO UN DIRITTO, NON UN PRIVILEGIO: CON LE TEMPERATURE IN CRESCITA E GLI EVENTI ESTREMI SEMPRE PIÙ FREQUENTI, LE CITTÀ DEVONO DIVENTARE SPAZI DI PROTEZIONE. IN ITALIA, BOLOGNA MOSTRA LA VIA CON QUINDICI RIFUGI APERTI A...

La Nave Oceanografica Maggiore dell’ISPRA: sentinella del futuro per il mare invisibile

IL PROSSIMO 15 LUGLIO, ALLA CAMERA DEI DEPUTATI, SARÀ PRESENTATA UNA DELLE PIÙ PROMETTENTI INFRASTRUTTURE SCIENTIFICHE ITALIANE PER LA TUTELA DEL MARE: LA NAVE OCEANOGRAFICA MAGGIORE DELL’ISPRA Un vascello per l’esplorazione oceanica è anche simbolo tangibile di un impegno...

CoCliCo, il primo servizio climatico paneuropeo per le aree costiere a rischio

È OPERATIVO IL PRIMO SERVIZIO CLIMATICO PANEUROPEO, SVILUPPATO NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO COCLICO. IL SISTEMA FORNISCE MAPPE AD ALTA DEFINIZIONE E DATI GEOFISICI IN TEMPO REALE, CON FOCUS SULLE AREE COSTIERE A RISCHIO. ENEA È PARTNER STRATEGICO, CON UN...

Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo. Evento a Roma

IL 7 E L’8 LUGLIO 2025 LA CAPITALE OSPITA LA PRIMA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MAR MEDITERRANEO "VENTOTENE CHIAMA L'EUROPA". UN’INIZIATIVA PER UNIRE I POPOLI, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ E RIAFFERMARE I VALORI EUROPEI A PARTIRE DAL CUORE BLU DEL NOSTRO...

Clima estremo in Europa: aumento del +1200% di vittime

SEMPRE DI PIÚ IL CLIMA ESTREMO CON ONDATE DI CALORE, ALLUVIONI E SICCITÀ MINACCIANO L’EUROPA. ENTRO IL 2044, 7 PERSONE SU 10 NEL MONDO SARANNO COLPITE DA UN EVENTO CLIMATICO ESTREMO. I DATI SONO ALLARMANTI, MA L’INNOVAZIONE PUÒ ESSERE...

Il Signore della Consapevolezza: il cammino che inizia dopo il sentiero

UN NUOVO MODO DI VIVERE LA MONTAGNA PRENDE FORMA TRA LE VETTE DELLE DOLOMITI DELLA VAL D’EGA. IL MINDFUL.LATEMAR, PRIMO SENTIERO ALPINO DEDICATO ALLA MINDFULNESS, PENSATO DALLO PSICOLOGO THOMAS BERNAGOZZI, GUIDA I VISITATORI IN UN’ESPERIENZA UNICA DI CONNESSIONE CON...

Clima fuori controllo: caldo, disastri e un futuro da affrontare

IL CLIMA STA CAMBIANDO SOTTO I NOSTRI OCCHI, E NON È PIÙ UN’ALLERTA LONTANA. QUESTO ARTICOLO RACCONTA CAUSE, EFFETTI E CONSEGUENZE DEL RISCALDAMENTO GLOBALE, CON UN FOCUS SULL’ITALIA E SUL MEDITERRANEO. È TEMPO DI CAPIRE, AGIRE E SOPRATTUTTO ADATTARSI Un’estate...

Pianeta Terra Festival 2025: a Lucca per capire un mondo sempre più instabile

DAL 2 AL 5 OTTOBRE 2025 LUCCA OSPITA LA QUARTA EDIZIONE DEL "PIANETA TERRA FESTIVAL", DIRETTO DAL NEUROBIOLOGO E DIVULGATORE STEFANO MANCUSO. IL TEMA DI QUEST’ANNO, “SISTEMI INSTABILI”, AFFRONTA I GRANDI CAMBIAMENTI IN ATTO NEI SISTEMI COMPLESSI DEL NOSTRO...

“Il Ricercatore” conquista il mondo: tra premi, festival e attivismo climatico

"IL RICERCATORE", IL FILM CHE RACCONTA LA VICENDA DI GIANLUCA GRIMALDA, SCIENZIATO CHE HA RINUNCIATO A VIAGGIARE IN AEREO PER COERENZA CON I SUOI IDEALI AMBIENTALI, È STATO PREMIATO AL FROME CLIMATE FILM FESTIVAL NEL REGNO UNITO Il trionfo...

Fossili marini svelano il clima del passato e aiutano a prevedere il futuro

UN VIAGGIO NEL PASSATO REMOTO DEL NOSTRO PIANETA RIVELA INDIZI PREZIOSI PER IL FUTURO: ANALIZZANDO ANTICHI FOSSILI MARINI, GLI SCIENZIATI MIGLIORANO I MODELLI CLIMATICI E AFFINANO LE PREVISIONI SUGLI EFFETTI DEL RISCALDAMENTO GLOBALE CHE OGGI MINACCIA GLI OCEANI Fossili marini...

Ultime News

Puglia, mare più sano: tartarughe, delfini e acque pulite

LA PUGLIA SI CONFERMA SENTINELLA DEL MARE: CRESCE LA NIDIFICAZIONE DELLE TARTARUGHE, I CETACEI CONVIVONO CON L’EOLICO OFFSHORE E...