L’ambiente moderno della Parigi d’oggi deriva da una grande cultura degli inizi del Novecento… “… non voglio dimostrare nulla, né stupire, né divertire né persuadere. Ho i miei...
Urbanistica
Presentata in Campidoglio ricerca ISPRA e Open Data sul consumo di suolo di Roma Capitale Il consumo di suolo nella città eterna supera i 30mila ettari (23,54%), quasi...
Ambiente
Cultura
Ultime notizie
Urbanistica
Il Beaubourg di Renzo Piano e Richard Rogers, un (non) museo immaginato per il futuro
Beaubourg, Parigi: un ambiente totalizzante della cultura e della conoscenza contemporanea In questi quattro ultimi fine settimana, a Parigi, a seguito delle proteste urbane del movimento dei “gilets jaunes”,...
Ambiente
Photogallery
Ultime notizie
Urbanistica
Bernardo Bertolucci tra cinema, architettura e paesaggio
L’architettura caratteristica essenziale delle opere d’arte cinematografiche del regista emiliano, dove il suo cinema prendeva forma, immagine, sostanza Ho conosciuto l’opera cinematografica di Bernardo Bertolucci attraverso Vittorio Storaro,...
Ambiente
Natura
Ultime notizie
Urbanistica
Conoscere il Paesaggio e l’Ambiente attraverso la pittura e il disegno
Un cambiamento dell’atteggiamento dell’uomo nei confronti del paesaggio e della natura “… È utilizzando la funzione della pittura, che consiste nell’ascoltare con totale dedizione la voce della natura e...
Progettare vere Forest City per un futuro urbano sostenibile e recuperare il rapporto uomo/natura. Più spazio a fustaie di alberi; fabbricati per abitazione insediati tra alberi di alto fusto,...
Rivalutare le aree urbane marginali tramite biodiversità locale per creare occasioni culturali di svago e di ritrovo per tutti i cittadini È questo il tema conduttore dell’edizione 2018 della...
Una prima bozza del progetto del Parco della Rinascita, che sorgerà sui suoli della ex Fibronit di Bari, è stata presentata nei giorni scorsi nel corso dell’incontro tra i...
Biodivesrità
Sviluppo sostenibile
Ultime notizie
Urbanistica
Il benessere dell’uomo passa da Liuzhou Forest City, dove la natura subordina i progetti urbani
Il futuro delle città dipende dalla “terapia forestale”, lo “Shinrin-yoku”; in Cina sta nascendo Liuzhou Forest City, la prima “Città foresta” al mondo. Secondo il rapporto annuale sulla popolazione mondiale...
Un programma per il territorio dopo il crollo del Ponte Morandi a Genova Una delle cose fondamentali da cambiare nel nostro Paese è la “pianificazione delle città” e...