giovedì, Dicembre 7, 2023

Ilaria Cicconi

Festival delle Foreste, dedicato ai polmoni verdi della Terra

DAL 14 AL 22 NOVEMBRE SI SVOLGE LA SESTA EDIZIONE DEL "FESTIVAL DELLE FORESTE": UNA CINETECA INTERNAZIONALE DEDICATA ALLE FORESTE DEL MONDO L’archivio, unico a livello internazionale, accoglie lungometraggi e cortometraggi tematici, didattici, di animazione, fiction e documentari aventi come...

Crisi climatica: non c’è più tempo per l’indifferenza

CRISI CLIMATICA, SCIOPERI DELLA FAME E INDIFFERENZA POLITICA. L’ITALIA È UNA REPUBBLICA DEMOCRATICA? La gravità della crisi climatica è ineludibile anche in questi primi giorni di ottobre, con temperature fuori controllo, il sintomo di una crisi che scienziati e attivisti...

Screening neonatale esteso: potrebbe salvare la vita ai bambini affetti da Atrofia Muscolare Spinale (SMA)

LA SMA ORA È CURABILE SE PRESA TEMPESTIVAMENTE. UN CORTOMETRAGGIO CI RACCONTA LA STORIA DI DUE BAMBINI MALATI E DELLE NUOVE TERAPIE Grazie al progresso della scienza e della tecnologia e, in particolare, allo sviluppo di nuove terapie, patologie come...

Inquinamento atmosferico, qualità dell’aria e la salute dei polmoni: bambini più a rischio patologie

PATOLOGIE RESPIRATORE E CARDIOVASCOLARI, BAMBINI PIÙ A RISCHIO ANCHE PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E RITARDI DELLA CRESCITA.HEALTHY LUNGS FOR LIFE, LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE GLOBALE SULLA SALUTE DEI POLMONI Torna Healthy Lungs for Life, la campagna di...

Crisi climatica: un miliardo di bambini ad alto rischio

IN TUTTO IL MONDO, CIRCA 1 MILIARDO DI BAMBINI E ADOLESCENTI, QUASI LA METÀ DI BAMBINI E ADOLESCENTI DEL PIANETA, È AD ALTISSIMO RISCHIO A CAUSA DEGLI IMPATTI DELLA CRISI CLIMATICA A livello globale entro il 2040, quasi 1 bambino...

Bambini vulnerabili agli eventi climatici: lo dice l’indice climatico di UNICEF

La violazione dei diritti della natura è una violazione dei diritti dell’uomo L’UNICEF HA IDEATO UN INDICE, IL "CHILDREN’S CLIMATE RISK INDEX" (CCRI), CHE FORNISCE LA VISIONE COMPLETA DELL’ESPOSIZIONE E DELLA VULNERABILITÀ DEI BAMBINI AGLI IMPATTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO Come funziona l’indice Il Children’s Climate...

Mappare le aree costiere a rischio inondazione: nuovo servizio di ENEA

PER PREVENIRE E RIDURRE AL MINIMO GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI, ENEA HA SVILUPPATO UN NUOVO SERVIZIO IN GRADO DI MAPPARE LE AREE COSTIERE A RISCHIOAttività imputabili all’uomo, vale a dire emissioni di gas-serra, aerosol e cambi di uso...

Acciaierie d’Italia ex ILVA: le bonifiche dell’amianto ferme al 63%

ACCIAIERIE D'ITALIA, EX ILVA, CHIEDE UNA PROROGA PER TERMINARE LA BONIFICA Fino al 27 marzo è stato rimosso il 63% dell’amianto presente nell’ex Ilva, oggi Acciaierie d’Italia. È quanto riportato nell’ultimo report di monitoraggio dell’ISPRA sullo stabilimento. Il 1° maggio...

Mediterraneo, un mare da tutelare

TUTELARE IL NOSTRO MARE: UNA NECESSITÀ PER L’EQUILIBRIO DEGLI ECOSISTEMI, PER LA NOSTRA SOPRAVVIVENZA E QUELLA DELLE DIVERSE SPECIE MARINE. L’IMPORTANZA DELLE ACQUE DEGLI ARCIPELAGHI PONTINO E CAMPANO. GREENPEACE E OCEANOMARE DELPHIS IN NAVIGAZIONE PER DOCUMENTARNE LA BIODIVERSITÀ Le acque...

L’ONU adotta il trattato per proteggere gli oceani

L'ONU HA ADOTTATO IL PRIMO TRATTATO INTERNAZIONALE AL MONDO PER PROTEGGERE L'ALTO MARE. IL DOCUMENTO È UN POTENTE STRUMENTO GIURIDICO CHE POTRÀ ESSERE UTILIZZATO PER RAGGIUNGERE L’AMBIZIOSO OBIETTIVO DEL 30X30. GREENPEACE:  ”L’ITALIA PROCEDA CON UNA RAPIDA RATIFICA” Una volta ratificato,...

About Me

120 POSTS
0 COMMENTS

Latest News

La Via del Castagno: un percorso tra Natura e tradizione

L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE “CITTÀ DEL CASTAGNO” HA MESSO A PUNTO IL PROGETTO "LA VIA DEL CASTAGNO", UN ITINERARIO SUGGESTIVO CHE...