giovedì, Marzo 20, 2025

Ultime notizie

Crollo palazzina a Bari: dubbi sull’amianto e rischi per la salute

IL CROLLO DI UNA PALAZZINA A BARI HA SOLLEVATO TIMORI SULLA POSSIBILE DISPERSIONE DI FIBRE DI AMIANTO. ARPA PUGLIA HA ESCLUSO RISCHI IMMEDIATI MA UNA PERIZIA DELL'UNIVERSITÀ HA RILEVATO TRACCE SOSPETTE. TRA INCERTEZZE E MISURE DI SICUREZZA, RESTA IL...

Foreste e tutela ambientale: l’impegno dei Carabinieri Forestali

21 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE. I CARABINIERI FORESTALI, IMPEGNATI IN TUTTA ITALIA NELL'EDUCAZIONE AMBIENTALE, SENSIBILIZZANO CITTADINI E STUDENTI SULL'IMPORTANZA DELLE FORESTE. PROTEGGERLE SIGNIFICA GARANTIRE UN FUTURO SOSTENIBILE, CONTRASTANDO DEFORESTAZIONE, INCENDI E CAMBIAMENTI CLIMATICI Le foreste ricoprono circa un terzo...

Il ruolo mondiale dell’acqua e dell’idro-strategia come leva per la pace. Il 22 marzo Giornata Mondiale dell’Acqua

L’ACQUA È SEMPRE PIÙ AL CENTRO DI TENSIONI GLOBALI, TRA CAMBIAMENTI CLIMATICI, CRESCITA DEMOGRAFICA E INTERESSI ECONOMICI. L’IDRO-STRATEGIA DIVENTA CRUCIALE: CHI CONTROLLA LE RISORSE IDRICHE DETIENE POTERE, MENTRE GOVERNI E INDUSTRIE CERCANO SOLUZIONI SOSTENIBILI PER EVITARE CRISI IDRICHE E...

Pasqua nei sentieri della natura: un viaggio tra spiritualità, avventura e sostenibilità

LE VACANZE DI PASQUA RAPPRESENTANO UN'OPPORTUNITÀ UNICA PER EVADERE DAL CAOS URBANO E IMMERGERSI NELLA BELLEZZA DELLA NATURA. I SENTIERI ESCURSIONISTICI OFFRONO UN'ALTERNATIVA AUTENTICA E SOSTENIBILE AL TURISMO DI MASSA. ECCO ALCUNI DEI PERCORSI PIÙ SUGGESTIVI D'ITALIA, DOVE NATURA...

Giustizia per ex militare di leva vittima dell’amianto: una sentenza che fa giurisprudenza

FRANCESCO MARIA CAIRO, EX MILITARE DI LEVA, HA PERSO LA VITA A CAUSA DI UN MESOTELIOMA PLEURICO PROVOCATO DALL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO DURANTE IL SERVIZIO. DOPO LA SUA MORTE, LA VEDOVA HA OTTENUTO GIUSTIZIA GRAZIE A UNA SENTENZA STORICA CHE CONDANNA...

“Il Mondo Che VogliAmo”. Un nuovo percorso per la tutela ambientale e l’educazione al cambiamento climatico

L'ATTIVISMO ECOLOGICO ITALIANO SI ARRICCHISCE GRAZIE A “IL MONDO CHE VOGLIAMO” APS ETS, UN'ASSOCIAZIONE CHE UNISCE RICERCA, EDUCAZIONE E AZIONE PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO. CON INIZIATIVE AMBIZIOSE E UN APPROCCIO INTERDISCIPLINARE, L’ORGANIZZAZIONE VUOLE TRASFORMARE LA SENSIBILIZZAZIONE IN IMPEGNO...

Un Soffio di Primavera a Villa Necchi Campiglio. Un’esplosione di natura e bellezza tra storia e botanica

CON L’ARRIVO DELLA PRIMAVERA, MILANO ACCOGLIE LA DODICESIMA EDIZIONE DI SOFFIO DI PRIMAVERA, LA MOSTRA MERCATO ORGANIZZATA DAL FAI – FONDO PER L’AMBIENTE ITALIANO. IL 15 E 16 MARZO 2025, VILLA NECCHI CAMPIGLIO OSPITERÀ VIVAISTI, ESPERTI E APPASSIONATI PER...

Collisioni tra navi e balene: sfida globale, soluzioni e collaborazione

PROTEGGERE LE BALENE DALLE COLLISIONI CON LE NAVI È UN PROBLEMA URGENTE CHE RICHIEDE SOLUZIONI INNOVATIVE E UNA COLLABORAZIONE GLOBALE. RECENTI STUDI DIMOSTRANO L’ALTO RISCHIO E QUALI POSSONO ESSERE LE POSSIBILI MISURE PREVENTIVE Il 92% delle rotte di navigazione globali...

Stadi sostenibili grazie all’Intelligenza Artificiale. Nasce il progetto One Mission, One Planet

IL PROGETTO ONE MISSION, ONE PLANET, PROMOSSO DA JUSTONEARTH IN COLLABORAZIONE CON MAREVIVO, BAT ITALIA E UDINESE CALCIO, INTRODUCE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA GESTIONE AMBIENTALE DEGLI STADI. IL BLUENERGY STADIUM DI UDINE DIVENTA COSÌ IL PRIMO IMPIANTO SPORTIVO ITALIANO A...

Dallo sport alla società civile, il Fair Play una transizione etica da tutti invocata

OLTRE DUECENTO DELEGATI SI SONO RIUNITI L’8 E IL 9 MARZO A LORETO APRUTINO (PE) PER IL XXXI CONGRESSO NAZIONALE DEL COMITATO ITALIANO FAIR PLAY. IMPORTANTE PORTARE AVANTI IMPEGNO ETICO E CIVILE PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE E DELLA SALUTE...

Ultime News

Crollo palazzina a Bari: dubbi sull’amianto e rischi per la salute

IL CROLLO DI UNA PALAZZINA A BARI HA SOLLEVATO TIMORI SULLA POSSIBILE DISPERSIONE DI FIBRE DI AMIANTO. ARPA PUGLIA...