Ambiente & Salute
L’allevamento intensivo genera inquinamento
Allevamento intensivo per abbattere i costi della carneCon l’espressione allevamento intensivo si definisce una pratica che soddisfa la sempre più crescente richiesta di prodotti di origine animale. Questa forma di allevamento massimizza la produzione e riduce al minimo sindacabile...
acqua
Acqua del rubinetto o acqua in bottiglia?
Acqua del rubinetto o acqua in bottiglia? Il dilemma è quanto mai attuale. In questa guida scopriamo i pro e i contro dell'acqua potabile, fornita dagli acquedotti pubblici e di quella minerale in bottiglia.Acqua del rubinetto in ItaliaSecondo uno...
Ambiente & Salute
Ambiente, sviluppo sostenibile e Covid-19
Ambiente e Coronavirus: l'importanza della biodiversitàAmbiente: l'equilibrio naturaleL’ambiente è tutto ciò con cui ognuno di noi è in relazione; un elemento che entra in contatto con gli organismi, che li influenza e che da essi viene influenzato.Infatti, se è...
acqua
AQP, Agenda Onu e Unione Europea
La strategia di Acquedotto Pugliese nella gestione della risorsa idrica e il ruolo della Regione PugliaAQP, acronimo di Acquedotto Pugliese SpA, gestisce i 20mila chilometri di reti idriche nella regione. Da oltre cento anni a servizio del territorio, oggi...
Ambiente & Salute
Salute e natura devastate dalla cecità dell’uomo
“Gli uomini discutono, la natura agisce” (Voltaire)L’unica salvezza per la nostra salute e per quella del pianeta è costruire un futuro sostenibileL’unica salvezza per la nostra salute e per quella del pianeta è costruire un futuro sostenibileSi chiude il...
Ambiente & Salute
Il Natale, i medici e il Covid19
Gli effetti “collaterali” della pandemiaOrmai ce lo stiamo ripetendo da tempo, questo Natale sarà diverso da quelli vissuti nell’infanzia e poi durante la nostra maturità.Sarà diverso per i bambini, come per gli adulti, gli anziani, la gente comune, i...
Ambiente & Salute
Nuova specie marina contaminata: allarme salute e ambiente
La specie appena scoperta Eurythenes plasticus ci mostra quanto siano gravi gli effetti della gestione inadeguata dei rifiuti di plastica. Specie che vivono nei luoghi più profondi e remoti della terra hanno già ingerito plastica prima ancora di essere...
Ambiente & Salute
Determinanti ambientali di salute
L'ambiente malato che ci circonda svolge un ruolo di primo piano nell’insorgenza di diverse patologie, alcune completamente sconosciute nel secolo scorso, segno evidente che gli attuali livelli di inquinamento incidono senza dubbio sulla salute dell’uomo.Quando le malattie sono causate...
Ambiente & Salute
Ftalati indoor, le particelle di plastica che danneggiano la salute
Si definisce particolato atmosferico la concentrazione di particelle, naturali o prodotte dall’uomo, presenti nell’atmosfera terrestre, analizzata sia in zone sia urbane, sia extraurbane.Non solo in acqua ma anche aero-dispersa la plastica minaccia la salute dell’uomo fin dentro la propria...
Ambiente & Salute
Il diritto al lavoro e il diritto alla salute e alla sicurezza
Il Centro Studi Diritto dei Lavori in collaborazione con Confimpresa Italia e con la Federazione dei Professionisti organizza insieme anche con gli Ordini Professionali della Provincia di Foggia la IV Edizione del Seminario Nazionale su “Ambiente, Salute e Sicurezza...
Ultime News
L’ambiente e la ricerca promuovono la parità di genere
Un Festival contro le distinzioni, per la parità di genereA Verona si celebra la parità di genere in maniera...
Economia sostenibile
Territori infranti: lo spopolamento delle aree interne
Cosa si intende per aree interne e quali sonoCon l’espressione aree interne si fa riferimento a quelle porzioni territoriali, centri minori di piccole dimensioni,...
News
Italpress dedica un Tg all’Ambiente e alla Sostenibilità
L'agenzia Italpress lancia un nuovo Tg tematico in collaborazione con TeleAmbiente e Fondazione UniVerdeL'Agenzia di Stampa Italpress lancia un nuovo Tg dedicato all'Ambiente e...
Amianto, perché è tossico per la salute?
ONA: giustizia a Reggio Calabria per le vittime Ansaldo
Ansaldo amianto Reggio Calabria: continua la strage tra coloro che hanno lavorato presso l'Ansaldo Breda di Reggio Calabria. Le commesse delle Ferrovie dello Stato:...
Mobilità sostenibile
La bicicletta protagonista della transizione ecologica
La transizione ecologica non può essere disgiunta dallo sviluppo di una mobilità sostenibile, di cui la bicicletta è protagonistaAssociazioni ambientaliste e Movimenti Cicloattivisti hanno...