Sviluppo sostenibile
Lo sviluppo sostenibile è una forma di sviluppo economico che bada alla salvaguardia dell’ambiente nell’ottica di garantire alle generazioni future un apporto di risorse e di benessere economico e sociale non inferiore a quello delle generazioni precedenti.
Sviluppo sostenibile e ambiente
Dopo decenni di sviluppo economico incontrollato, il riscaldamento globale, l’esauribilità delle risorse e le disparità sociali hanno messo l’accento sulla necessità di uno sviluppo che sia anche sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale.
Pilastri dello sviluppo sostenibile sono le energie rinnovabili, l’economia green, la blue-economy e l’economia circolare che insieme ad altre varianti costituiscono la cosiddetta economia sostenibile.
Giornale dell’Ambiente e sviluppo sostenibile
“Il Giornale Dell’Ambiente” è l’organo ufficiale di stampa e informazione dell’Osservatorio Nazionale Amianto. L’Osservatorio Nazionale Amianto o meglio conosciuta come ONA Onlus, è un’associazione che tutela le vittime amianto e che si impegna in prima linea per difendere l’ambiente.
Attraverso “Il Giornale Dell’Ambiente” potrai restare aggiornato su tutte le ultime notizie sullo sviluppo economico, sulla green economy, le iniziative ecologiche, sulla geologia, sulla tutela medica e legale delle vittime amianto e di altri cancerogeni.
ONA e consulenza medico-legale gratuita
Se sei una vittima amianto puoi scrivere una mail all’indirizzo consulenzagratuita@osservatorioamianto.it. Otterrai una consulenza medica legale gratuita e potrai scegliere di avviare un’azione per poter ottenere il riconoscimento di malattia professionale, riconoscimento di vittima del dovere, riconoscimento di causa di servizio, dei benefici contributivi INPS utili per ottenere il prepensionamento o la rivalutazione dei ratei pensionistici.
Ricordiamo che i servizi di assistenza ona sono gratuiti, vi può accedere chiunque e informiamo della presenza di un numero verde gratuito, da contattare per qualsiasi esigenza. Il numero da comporre è 800 034 294 ma ricordiamo che la vostra richiesta di assistenza può essere accolta anche se scrivete attraverso uno dei formulari posti nelle pagine dell’assistenza gratuita di questo magazine.