martedì, Luglio 8, 2025

Sviluppo sostenibile

Urban District: il quartiere del futuro a Roma Sud

URBAN DISTRICT: NASCE A ROMA IL QUARTIERE DEL FUTURO PENSATO PER ESSERE BELLO, SOSTENIBILE E ACCESSIBILE. UN'INIZIATIVA ALL’INTERNO DI CITTÀ VERDE, UN PROGETTO DI EDILIZIA RESIDENZIALE INCLUSIVA E GAS FREE CHE SI PROPONE DI INTEGRARE SERVIZI, TECNOLOGIA E ARTE...

Torna il premio impresa sostenibile 2025. Partecipazione gratuita

IL FUTURO PASSA DALLE PMI: TORNA IL PREMIO IMPRESA SOSTENIBILE 2025 PROMOSSO DA IL SOLE 24 ORE PER VALORIZZARE LE IMPRESE CHE CAMBIANO IL PAESE UN PROGETTO ALLA VOLTA L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, premia le realtà imprenditoriali...

Il Mediterraneo guida l’economia blu: svelati i primi progetti del fondo BMP (Blue Mediterranean Partnership)

IL MEDITERRANEO SI AFFERMA PROTAGONISTA DELLA TRANSIZIONE BLU GLOBALE. A NIZZA, L’UNIONE PER IL MEDITERRANEO ANNUNCIA I PRIMI INVESTIMENTI DEL FONDO BMP - BLUE MEDITERRANEAN PARTNERSHIP - SVELANDO PROGETTI STRATEGICI IN MAROCCO, GIORDANIA ED EGITTO PER UN FUTURO MARINO...

Giornata Mondiale della Biodiversità 2025

IL 22 MAGGIO SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÁ 2025, UN'OCCASIONE PER RIFLETTERE SULL'URGENZA DI PROTEGGERE LA VARIETÁ DELLA VITA SUL NOSTRO PIANETA IN UN'EPOCA DI CRISI AMBIENTALE. Cos'è la Giornata Mondiale della Biodiversità? La Giornata Mondiale della Biodiversità si...

Rapporto Greenwashing: i numeri – ingannevoli – del marketing “verde”

IL RAPPORTO GREENWASHING 2025 PRESENTATO A CIRCONOMIA DENUNCIA LE STRATEGIE INGANNEVOLI DEL GREEN WASHING E IL RALLENTAMENTO DELLE NORME EUROPEE DI CONTRASTO CHE RESTANO LE PIÙ AVANZATE PER LA TUTELA DEI CONSUMATORI Greenwashing: il marketing verde che fa male...

Un chicco di riso cambia il mondo. La campagna “Abbiamo riso per una cosa seria”

NEI WEEKEND DEL 24-25 MAGGIO, TORNA NELLE PIAZZE E NELLE PARROCCHIE ITALIANE LA CAMPAGNA “ABBIAMO RISO PER UNA COSA SERIA”, PROMOSSA DA FOCSIV PER SOSTENERE IL DIRITTO AL CIBO E UN’AGRICOLTURA FAMILIARE SOSTENIBILE Abbiamo riso per una cosa seria:...

Andria vuole diventare Città Verde: un progetto realizzabile

UN NUOVO VOLTO VERDE PER ANDRIA: LA CITTÀ PUGLIESE SI RIGENERA ATTRAVERSO UN AMBIZIOSO PROGETTO URBANO, DOVE NATURA, INFRASTRUTTURE E MEMORIA STORICA SI INTRECCIANO PER DELINEARE UNA MODERNA E VIVIBILE CITTÀ VERDE Andria Città Verde: il futuro urbano tra natura...

Verso un futuro rigenerativo: torna il “Premio Sviluppo Sostenibile 2025”

IN UN TEMPO SEGNATO DA CAMBIAMENTI CLIMATICI, CRISI DELLE RISORSE E PERDITA ACCELERATA DI BIODIVERSITÀ, LA TRASFORMAZIONE DEI MODELLI DI SVILUPPO NON È PIÙ UNA SCELTA MA UNA NECESSITÀ. AL VIA IL "PREMIO SVILUPPO SOSTENIBILE" Al centro di questa transizione...

Genova guida la svolta green con il primo Circular Value Forum

IL CIRCULAR VALUE FORUM HA ACCESO I RIFLETTORI SU GENOVA, TRASFORMANDOLA IN CAPITALE ITALIANA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE. DUE GIORNATE RICCHE DI EVENTI, IDEE E CONFRONTO HANNO TRACCIATO NUOVE ROTTE PER CITTÀ SOSTENIBILI, INCLUSIVE E INNOVATIVE, CAPACI DI AFFRONTARE LE SFIDE...

Ambiente da tutelare: cos’è una relazione paesaggistica?

L’ITALIA È UNO DEI PAESI PIÙ RICCHI DI PAESAGGI AL MONDO. PER PROTEGGERLI, LA NORMATIVA ITALIANA HA MESSO IN CAMPO STRUMENTI PRECISI. TRA QUESTI, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI È LA RELAZIONE PAESAGGISTICA, CIOÈ UN DOCUMENTO TECNICO CHE ACCOMPAGNA OGNI...

Ultime News

Urban District: il quartiere del futuro a Roma Sud

URBAN DISTRICT: NASCE A ROMA IL QUARTIERE DEL FUTURO PENSATO PER ESSERE BELLO, SOSTENIBILE E ACCESSIBILE. UN'INIZIATIVA ALL’INTERNO DI...