Avvocato Ezio Bonanni: consulenza legale

Avvocato Ezio Bonanni: consulenza legale. Per ottenere la tutela dei propri diritti è fondamentale ricevere il parere di un avvocato qualificato.

L’Avv. Ezio Bonanni è il presidente dell’ONA-Osservatorio Nazionale Amianto. Ha un’esperienza ultra decennale nella tutela delle vittime, ottenendo notevoli risultati.

Lo studio dell’Avv. Bonanni assiste i cittadini, prima di tutto con la consulenza legale online gratuita. Poi continua a difendere le vittime in sede stragiudiziale e presso tutte le Magistrature e le Corti territoriali.

Indice dei contenuti

  • Come richiedere la consulenza legale gratuita?

  • La tutela delle vittime di amianto

  • Il ruolo della prevenzione primaria, secondaria e terziaria

  • I diritti delle vittime di amianto e coronavirus

  • Assistenza per i lavoratori vittime di infortuni

  • La tutela delle vittime di malasanità


  • Tempo stimato di lettura: 4 minuti

    Avvocato Ezio Bonanni: consulenza legale gratuita

    Per ottenere il parere legale gratis è sufficiente chiamare il numero verde 800034294 oppure richiedere un parere legale scritto, compilando il form.

      Avvocato Ezio Bonanni: consulenza legale vittime amianto

      L’Avv. Bonanni è il pioniere della lotta contro l’amianto. Infatti le fibre di asbesto, una volta inalate o ingerite, provocano fenomeni infiammatori che possono sfociare in gravi patologie asbesto correlate.

      Tra queste ci sono il mesotelioma, il tumore del polmone, il cancro alle ovaie e il tumore della laringe. A queste neoplasie si aggiungono il cancro alla faringe, dello stomaco, del colon retto e dell’esofago.

      Gli effetti cancerogeni dell’amianto e i gravi danni causati alla salute sono confermati dalla monografia IARC “Asbestos – chrysotile, amosite, crocidolite, tremolite, actinolite and anthophyllite“.

      Il team dell’ONA e l’Avv. Bonanni offrono assistenza medica e legale gratuita a tutti coloro che desiderino avere maggiori informazioni su come prevenire o affrontare una diagnosi di una malattia asbesto correlata.

      Inoltre tutte le ultime notizie sull’asbesto sono raccolte anche nella categoria specifica di questo giornale: news amianto.

      Il 14 ottobre 2022, presso il palazzo della Santa Sede San Carlo ai Catinari, a Roma, è stato insignito del Premio eccellenza italiana, quale “punto di riferimento per tutti coloro che sognano un Ambiente rispettoso dell’uomo ma pure di un Uomo consapevole e responsabile dell’ambiente. Tratta l’amianto come metafora e le vittime come persone uniche e irripetibili”.

      Il 21 Settembre 2022 l’avvocato Bonanni, quale presidente Ona, ha ricevuto, presso la Sala d’onore del Coni, il Premio Fair play for life, per il suo impegno nel campo Prevenzione e Salute. Riconoscimento istituito dal Comitato nazionale italiano fair play.

      Esposizione ad amianto: l’importanza della prevenzione

      L’Avv. Ezio Bonanni e l’ONA hanno come obiettivo primario la prevenzione. Solo così è è possibile tutelare la salute e i diritti di coloro che sono esposti ad agenti cancerogeni, come l’amianto.

      Esistono diverse forme di prevenzione. Innanzitutto, per eliminare del tutto il rischio di esposizione, è fondamentale attuare la prevenzione primaria. Infatti l’unico modo per evitare i danni alla salute è evitare l’esposizione e quindi provvedere alla bonifica dei siti contaminati.

      Purtroppo però, nonostante la messa al bando della  Legge 257 del 1992, sono ancora molti gli edifici con la presenza di questo cancerogeno. Denuncia questa situazione proprio l’Avv. Bonanni nella sua pubblicazione “Il libro bianco delle morti di amianto in Italia- Ed.2022”.

      Invece, quando un lavoratore è esposto ad asbesto sul luogo di lavoro, deve essere sottoposto alla sorveglianza sanitaria.

      La prevenzione secondaria, attraverso controlli medici periodici, permette di giungere a una diagnosi precoce e di attuare tempestivamente le terapie più indicate. La prevenzione secondaria è quindi indispensabile per aumentare le possibilità di guarigione della vittima.

      Prevenzione terziaria: consulenza legale

      La prevenzione terziaria è l’ultimo stadio del percorso preventivo. Consiste nella tutela legale dei diritti delle vittime esposte.

      È necessario individuare gli agenti causali e arrivare al riconoscimento del nesso causale tra malattia ed esposizione sul posto di lavoro.

      Una volta ottenuto il riconoscimento di malattia professionale, si ha diritto a benefici previdenziali e assistenziali.

      Si può avere l’indennizzo INAIL o la rendita, il prepensionamento e le prestazioni aggiuntive del Fondo Vittime Amianto. Inoltre le vittime possono fare domanda per il riconoscimento dello status di Vittima del Dovere.

      Infine è possibile richiedere l’integrale risarcimento dei danni, cioè il ristoro del danno patrimoniale e del danno biologicomorale ed esistenziale. Si ottiene facendo valere la responsabilità contrattuale ed extracontrattuale.

      In caso di decesso, sono gli eredi a poter richiedere queste prestazioni e il risarcimento danni. Possono ottenere il ristoro dei danni iure hereditario, cioè quelli subiti dal defunto, e iure proprio, quelli diretti.

      Consulenze legali gratuite vittime di amianto e coronavirus

      Il COVID-19 causa gravi danni a coloro che sono o sono stati esposti ad amianto. Perciò chi è vittima di patologie asbesto correlate, in particolare quelle pleuro polmonari, ha diritto a maggiori tutele.

      Per tali motivi l’Avv. Ezio Bonanni ha istituito il servizio di assistenza vittime coronavirus e amianto.

      Avvocato Ezio Bonanni: consulenza legale diritto del lavoro

      L’azione di assistenza dell’Avv. Ezio Bonanni si estende a tutte le vittime. La sua lunga esperienza prevede la tutela anche dei lavoratori vittime di infortuni sul lavoro e malattie professionali.

      Infatti sel corso del settimo appuntamento di ONA News, “Sicurezza nei luoghi di lavoro realtà o utopia?” si è discusso di sicurezza nei luoghi di lavoro, che troppo spesso è prevista sulla carta ma non nella realtà dei fatti.

      Per avere la consulenza legale gratuita online è sufficiente contattare lo studio legale telefonicamente o compilando il form.

      Il consulto con un avvocato esperto permette a chi ne fa richiesta di riceve gratuitamente una prima disamina dei propri diritti e poi avviare la difesa legale.

      Consulenze legali gratuite responsabilità medica

      Lo studio legale Bonanni fornisce assistenza online gratis per il risarcimento danni per responsabilità medica.

      Se un paziente sospetta di aver subito ingiusti pregiudizi a causa della violazione dei protocolli medici, può chiedere la consulenza gratuita.