giovedì, Novembre 27, 2025

L'Inquinamento marino da plastica

Amore tra animali: i disastri ambientali sono un ostacolo

A San Valentino adotta per amore una specie a rischio “L’amore è la forza più POTENTE che il mondo possiede e tuttavia la più umile che si possa immaginare” - Mahatma Gandhi A meno di una settimana dal giorno in cui...

Come differenziare le bottiglie di plastica?

Come differenziare le bottiglie di plastica: in Italia si producono circa 8 miliardi di unità di bottiglie di plastica all'anno. Il nostro Paese è un grande consumatore di bottiglie di plastica per bevande. Per questo motivo la corretta raccolta...

Plastica: il WWF a difesa delle coste e del mare

A Pescara una mostra di oggetti di plastica raccolti sulle spiagge I rifiuti - di plastica in particolare - abbandonati, non riciclati e lasciati abusivamente lungo le sponde dei fiumi prima o poi, inevitabilmente, arrivano al mare. E da questo...

Goletta verde: mare inquinato ogni 84 km di costa

I risultati dal 2017 al 2019 dei rilievi delle barche di Legambiente, “Goletta verde” e “Goletta dei laghi”. I risultati raggiunti grazie alla Goletta Verde È drammatica la situazione in cui vertono le acque italiane, sia dei mari sia dei fiumi....

Oceani sostenibili: serve innovazione

Salvare gli oceani per salvare la vita sulla Terra Negli oceani è nata la vita, oltre 4miliardi di anni fa. Gli oceani sono i polmoni del nostro pianeta. Forniscono la maggior parte dell’ossigeno che respiriamo. Sono un’importante fonte di cibo...

Plastic Free Challenge 2020 per la lotta contro la plastica

Eco-iniziativa proposta dall'associazione Plastic Free Challenge Motivare e sensibilizzare le persone al rispetto dell'ambiente con lo scopo di ripulire spiagge, città, pinete e strade dalla plastica. È questo l'obiettivo del  Plastic Free Challenge 2020, l'eco-iniziativa promossa dall'associazione Plastic Free sempre più...

“Plastic free”: come liberarci della plastica nel nostro piccolo

Come i danni della plastica diventano “Plastic free” La plastica fin dal suo concepimento è stata osannata per la sua estrema versatilità e proprietà quali: resistenza alla corrosione, leggerezza, trasparenza, bassa tossicità, durabilità ed economicità.   Per tali motivi, il suo utilizzo...

Nuova specie marina contaminata: è allarme salute e ambiente

La specie appena scoperta Eurythenes plasticus ci mostra quanto siano gravi gli effetti della gestione inadeguata dei rifiuti di plastica. Specie che vivono nei luoghi più profondi e remoti della terra hanno già ingerito plastica prima ancora di essere...

La prima tartaruga caretta caretta con tag satellitare

La prima tartaruga con il tag satellitare Una tartaruga caretta caretta torna in mare grazie al centro WWF di Policoro. È stata recuperata da un mitilicoltore lo scorso 7 gennaio nel Mar Piccolo di Taranto perché in seria difficoltà: galleggiava in modo...

È morto il cucciolo di foca monaca del Mediterraneo

La foca monaca è deceduta il 28 gennaio 2020 Non ce l’ha fatta la piccola femmina di foca monaca, trovata, senza vita, sulle coste del Salento. Si trattava di un piccolo della specie Monachus monachus, l’unica foca dei nostri mari, nonché uno...

Ultime News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...