giovedì, Gennaio 16, 2025

L'Inquinamento marino da plastica

Analizzare il rapporto tra società e oceano. Innovativa ricerca pilota della Sapienza Università di Roma

LA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA – DIPARTIMENTO MEMOTEF, IN COLLABORAZIONE CON RAW-NEW, PROMUOVE IL "COLLABORATORIUM FOR SOCIO-ENVIRONMENTAL ANALYSIS OF THE OCEAN". L’INNOVATIVA RICERCA PILOTA SI CONCENTRERÀ SULLE ACQUE COSTIERE DI ANZIO (ROMA), A PARTIRE DA FEBBRAIO 2025 Il legame tra...

Per un futuro più sostenibile, Roma punta sul riciclo

ROMA, CULLA DI STORIA E ARTE, SI PROIETTA VERSO IL FUTURO CON UNA CRESCENTE ATTENZIONE ALLE TEMATICHE AMBIENTALI. LA CAMPAGNA “AMA CARTA E CARTONE”, PRESENTATA A DICEMBRE 2024, SEGNA UN PASSO SIGNIFICATIVO IN QUESTA DIREZIONE. PROMOSSA DA AMA, COMIECO...

2024, un anno di luci e ombre per il pianeta. Bilanci e prospettive

L’ANNO 2024 SI CHIUDE CON UN BILANCIO IN NEGATIVO PER IL PIANETA. GLI EVENTI CLIMATICI SEMPRE PIÙ ESTREMI, IL DECLINO DELLA BIODIVERSITÀ E L’UCCISIONE DI SPECIE ANIMALI HANNO SICURAMENTE CONTRIBUITO A QUESTO BILANCIO. MA, FORTUNATAMENTE, NON EMERGONO SOLO CATTIVE...

La scienza ponte tra cultura e futuro. ENEA protagonista alla fiera “Più libri, Più liberi”  

DAL 4 ALL’8 DICEMBRE, ROMA È STATA IL PALCOSCENICO DELLA FIERA NAZIONALE DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA “PIÙ LIBRI, PIÙ LIBERI”, UN EVENTO CULTURALE OSPITATO NELLA SUGGESTIVA CORNICE DELLA NUVOLA ALL’EUR. TRA I PROTAGONISTI CHE HANNO SAPUTO CATTURARE L’ATTENZIONE...

Valutazione scientifica degli impatti dei cambiamenti climatici e ambientali nel Bacino del Mediterraneo  

IL NETWORK MEDITERRANEAN EXPERTS ON CLIMATE AND ENVIRONMENTAL CHANGE (MEDECC), HA PUBBLICATO UN'ANALISI AGGIORNATA SULLA SITUAZIONE AMBIENTALE NEL BACINO DEL MEDITERRANEO, CON UN FOCUS SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI E GLI IMPATTI SULLA BIODIVERSITÀ Il network Mediterranean Experts on Climate and Environmental...

Il Tardigrado, l’unica creatura dell’oceano che sfugge alla contaminazione delle microplastiche

LE MICROPLASTICHE, MINUSCOLI FRAMMENTI CHE DERIVANO DAL DEGRADO DI RIFIUTI PLASTICI, STANNO CONTAMINANDO NON SOLO GLI ECOSISTEMI MARINI MA ANCHE LE CREATURE CHE VI ABITANO. TUTTAVIA, TRA TUTTI GLI ESSERI VIVENTI CHE POPOLANO I NOSTRI MARI, CE N’È UNO...

Il Gardaland SEA LIFE Aquarium partecipa alla “24 Ore Global Beach Clean”

L’AQUARIUM DEL NOTO PARCO DIVERTIMENTI, PARTECIPA ATTIVAMENTE A PROGETTI DI EDUTAINMENT E INIZIATIVE DI TUTELA AMBIENTALE. ANCHE QUEST’ANNO IL GARDALAND SEA LIFE AQUARIUM HA COINVOLTO DIPENDENTI, FAMIGLIE E ISTITUZIONI LOCALI ALL’INIZIATIVA DI SEA LIFE TRUST PER LA PULIZIA DI...

La plastica”kamikaze”: quando i rifiuti si autodistruggono 

UNA PLASTICA VIVENTE CHE, UNA VOLTA SMALTITA, SI AUTODISTRUGGE AUTONOMAMENTE COME UN KAMIKAZE NON È FANTASCIENZA, MA UNA VERA INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLA CHIMICA DEI MATERIALI. A PROGETTARLA, UN TEAM ASIATICO   I danni della plastica e la necessita di trovare...

FishArt Porto Cultura ad Anzio. Una iniziativa per aumentare la consapevolezza sull’inquinamento marino e lo sfruttamento costiero

LO SCORSO 27 LUGLIO, IL MOLO INNOCENZIANO DEL PORTO DEI PESCATORI DI ANZIO È STATO TEATRO DI UN EVENTO UNICO NEL SUO GENERE: IL FISHART PORTO CULTURA. ORGANIZZATO DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI ANZIO, L'INCONTRO HA ESPLORATO LE MOLTEPLICI PROSPETTIVE DEL...

“Giornata Mondiale della Tartaruga”, Plastic Free libera l’esemplare numero 200

IN OCCASIONE DELLA “GIORNATA MONDIALE DELLA TARTARUGA”, PLASTIC FREE ONLUS HA LIBERATO L’ESEMPLARE NUMERO 200. L'ORGANIZZAZIONE AMBIENTALISTA HA COLLABORATO CON IL CENTRO DI RECUPERO TARTARUGHE MARINE (CRTM) DI CALIMERA (LECCE) PER SALVARE QUESTE CREATURE DA UNA MORTE CERTA A Castro,...

Ultime News

Tribunale di Taranto riconosce tutti i benefici di legge a ex Maresciallo della Marina Militare, vittima dell’amianto

TRIBUNALE DI TARANTO, IL GIUDICE MONOCRATICO HA DISPOSTO CHE I FIGLI DI UN MARESCIALLO DELLA MARINA MILITARE, VITTIMA DELL’AMIANTO,...