mercoledì, Aprile 23, 2025

Gli Animali

Al Parco Natura Viva quaranta uova rarissime di specie a rischio e sorprese di Pasqua per gli animali

UN RISULTATO SENZA PRECEDENTI AL PARCO NATURA VIVA DI BUSSOLENGO (VR): QUARANTA UOVA APPARTENENTI A SPECIE MINACCIATE SONO STATE DEPOSTE NELLE SETTIMANE PRECEDENTI ALLA PASQUA, CONFERMANDO IL RUOLO CENTRALE DEL PARCO NELLA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITÀ L’avvoltoio reale indiano Le uova provengono...

I Cavalieri della Grande Laguna

DOPO DECENNI DALLA PRIMA USCITA, ECCO ARRIVARE LA NUOVA EDIZIONE DEL LIBRO “I CAVALIERI DELLA GRANDE LAGUNA” DI FULCO PRATESI FONDATORE DEL WWF ITALIA. È uscito il formato tascabile del libro storico di Fulco Pratesi “I Cavalieri della Grande Laguna”,...

“Biodiversità Nascosta” per riscoprire l’importanza degli insetti

GLI INSETTI SONO SPESSO PERCEPITI COME FASTIDIOSI O DANNOSI, MA IL LORO RUOLO NELL’ECOSISTEMA È FONDAMENTALE. IL PROGETTO “BIODIVERSITÀ NASCOSTA” È PROMOSSO DALLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA. INVITA IL PUBBLICO A SCOPRIRE LA STRAORDINARIA COMPLESSITÀ DI QUESTI ORGANISMI ATTRAVERSO...

Riportati in vita i lupi estinti. La scienza riscrive il futuro

IN UN’EPOCA SEGNATA DALLA CRISI CLIMATICA E DALLA PERDITA DI BIODIVERSITÀ, LA SCIENZA RISPONDE CON UNA RIVOLUZIONE SENZA PRECEDENTI: RIPORTARE IN VITA SPECIE ESTINTE. QUESTO ARTICOLO RACCONTA L’IMPRESA VISIONARIA DI COLOSSAL BIOSCIENCES E IL RITORNO DEI LUPI PREISTORICI SULLA...

“Le ali del Giubileo”: la prima mappa illustrata degli uccelli nidificanti lungo i Cammini Giubilari

"LE ALI DEL GIUBILEO" È UNA MAPPA ILLUSTRATA DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NELLE CHIESE E NEI MONUMENTI DEI CAMMINI GIUBILARI E INVITA A RISCOPRIRE ROMA ATTRAVERSO LA PRESENZA DI UCCELLI SELVATICI, VERI E PROPRI CONCITTADINI DELL'AMBIENTE URBANO Quando la biodiversità prende...

Collisioni tra navi e balene: sfida globale, soluzioni e collaborazione

PROTEGGERE LE BALENE DALLE COLLISIONI CON LE NAVI È UN PROBLEMA URGENTE CHE RICHIEDE SOLUZIONI INNOVATIVE E UNA COLLABORAZIONE GLOBALE. RECENTI STUDI DIMOSTRANO L’ALTO RISCHIO E QUALI POSSONO ESSERE LE POSSIBILI MISURE PREVENTIVE Il 92% delle rotte di navigazione globali...

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: un allarmante segnale dell’inquinamento atmosferico

UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DEL TEXAS AD ARLINGTON HA RILEVATO ELEVATI LIVELLI DI MICROPLASTICHE NEI POLMONI DI UCCELLI SELVATICI: COSA SIGNIFICA REALMENTE QUESTA SCOPERTA? QUALI IMPLICAZIONI HA PER L’AMBIENTE E PER LA SALUTE UMANA? E SOPRATTUTTO, COSA POSSIAMO FARE PER...

Foreste tropicali sempre più povere di mammiferi a causa dell’uomo

UNO STUDIO DELL’UNIVERSITÀ DI FIRENZE SU PLOS BIOLOGY HA ANALIZZATO 500MILA IMMAGINI PER VALUTARE L’IMPATTO UMANO SULLA FAUNA DELLE FORESTE TROPICALI. LA RICERCA EVIDENZIA COME DENSITÀ UMANA E PERDITA DI HABITAT RIDUCANO LE SPECIE DI MAMMIFERI, MINACCIANDO LA BIODIVERSITÀ....

Ali di seta, battiti leggeri. Il ritorno della Casa delle Farfalle in Sicilia

A VIAGRANDE, AI PIEDI DELL’ETNA, RIAPRE LA CASA DELLE FARFALLE, UN’OASI TROPICALE DOVE TROVANO RIFUGIO SPLENDIDI ESEMPLARI DI LEPIDOTTERI CHE PROVENGONO DA OGNI ANGOLO DEL PIANETA. QUEST’ANNO, IL PERCORSO ESPOSITIVO SI ARRICCHISCE CON UN APPROFONDIMENTO SULLA SETA E SULLA...

Il “Vangelo Esseno degli Animali”: un messaggio di saggezza e responsabilità

LA RELAZIONE TRA L’UOMO E GLI ANIMALI È DA SEMPRE OGGETTO DI RIFLESSIONE FILOSOFICA E SPIRITUALE. NEL LIBRO “VANGELO ESSENO DEGLI ANIMALI”, IL FILOSOFO OLIVIER MANITARA ESPLORA QUESTA CONNESSIONE E OFFRE UNA VISIONE CHE INTRECCIA ETICA, SPIRITUALITÀ E RESPONSABILITÀ....

Ultime News

Genova guida la svolta green con il primo Circular Value Forum

IL CIRCULAR VALUE FORUM HA ACCESO I RIFLETTORI SU GENOVA, TRASFORMANDOLA IN CAPITALE ITALIANA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE. DUE GIORNATE RICCHE...