giovedì, Novembre 27, 2025

L'Inquinamento marino da plastica

“Sailing for children in hospital” per i pazienti del Gaslini

BIOLOGIA MARINA A BORDO DI UNA BARCA, PER BAMBINI IN CURA. È QUANTO REALIZZATO A GENOVA CON IL PROGETTO “SAILING FOR CHILDREN IN HOSPITAL” Una mattinata a bordo della barca Maxi 100 ARCA Sgr è stata dedicata ai minori in...

Plastica killer nei mari: un match che si può ancora vincere

Il 23 maggio scorso il mondo ha festeggiato la giornata internazionale delle tartarughe. Esse rientrano tra le più antiche specie marine esistenti e, perciò, assolutamente da proteggere. Si, perchè il loro habitat d'elezione, cioè il mare, è minacciato costantemente...

Cozza nera di Taranto, retine in bioplastica compostabile

L’ISTITUZIONE DEL “PRESIDIO SLOW FOOD DELLA COZZA NERA TARANTINA” HA DEFINITO ANCHE IL DISCIPLINARE TECNICO PER UNA MITILICOLTURA RISPETTOSA DELL’ECOSISTEMA MARINO. LA LORO COMMERCIALIZZAZIONE AVVERRÀ SOLO NELLE RETINE IN BIOPLASTICA COMPOSTABILE. Il progetto “Presidio della cozza nera tarantina” è stato avviato...

“Non tutto il mare è perduto”

È il titolo del nuovo libro di Giuseppe Ungherese. Il responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace ci racconta come potremmo salvare il mare. “Non tutto il mare è perduto è un titolo che dà speranza. Perché il libro affronta una...

Aggiustiamo il mondo: scrive la green influencer italiana

AGGIUSTIAMO IL MONDO: È FINALMENTE ONLINE LA PUBBLICAZIONE DELLA GREEN INFLUENCER ITALIANA Il 31 marzo è uscito "Aggiustiamo il mondo", il libro scritto da Giorgia Pagliuca, giovanissima green influencer italiana. La pubblicazione, distribuita da Aboca Edizioni, è sottotitolata "Diario...

Trattato sulle materie plastiche, il plauso del WWF all’ONU

GLI STATI MEMBRI DELL'ONU ALL'ASSEMBLEA DELLE NAZIONI UNITE PER L'AMBIENTE (UNEA-5.2) HANNO DECISO ALL'UNANIMITÀ DI ELABORARE UN TRATTATO GIURIDICAMENTE VINCOLANTE PER PORRE FINE ALL'INQUINAMENTO DA PLASTICA È una delle azioni ambientali più ambiziose al mondo dal Protocollo di Montreal del 1989...

“Salvamare”: approvato il ddl al Senato

Presentato dall’allora ministro dell’Ambiente Sergio Costa nel luglio 2018, il disegno di legge Salvamare è stato finalmente approvato in Senato. 220 i voti favorevoli, 15 astenuti e nessun contrario. Per l’approvazione definitiva, però, serve un altro passaggio parlamentare. Il...

“Free”, la tartarughina eroina di Magmanimation

“#Free” per un mondo libero dalla #plastica L’associazione Magmanimation debutta con un corto d’animazione sulla tutela dell’ambiente #plasticfree. La piccola "Free", neonata tartaruga marina - di Magmanimation - muove i suoi primi passi in una spiaggia, purtroppo ingombra di spazzatura. Rifiuti di...

Plastic Radar per denunciare l’inquinamento da plastica

UN NUOMERO WHATSAPP PER INCHIODARE LE AZIENDE CHE CONTINUANO AD INONDARE IL NOSTRO PIANETA CON TONNELLATE DI PLASTICA USA E GETTA INUTILE. Greenpeace ha attivato su WhatsApp il numero di Plastic Radar per segnalare la presenza di rifiuti in plastica...

Mar Mediterraneo, 2021 anno cruciale per la salute del mare

PESCA ECCESSIVA, ECONOMIA (IN)SOSTENIBILE E MICROPLASTICHE HANNO MESSO SOTTO PRESSIONE L'ECOSISTEMA E LA BIODIVERSITÀ DEL GRANDE BACINO E LE ATTIVITÀ ECONOMICHE CONNESSE AL MARE NOSTRUM. Il Mar Mediterraneo costituisce meno dell'1% degli oceani del mondo. Ospita 17mila specie, pari al...

Ultime News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...