Brevi dal mondo
Le notizie brevi dal mondo sull’ambiente
Tutte le notizie brevi dal mondo e i progetti riguardanti tematiche ambientali.
Brevi dal mondo
Ortumannu, il progetto che riduce l’utilizzo di fertilizzanti
ENEA, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI E MUTAH UNIVERSITY (GIORDANIA), NELL’AMBITO DEL PROGETTO ORTUMANNU, HANNO TESTATO QUARANTA CEPPI DI BATTERI CAPACI DI PROMUOVERE LA CRESCITA DELLE PIANTEL’agricoltura 2.0 è in continua evoluzione. Oggi si cerca di promuovere una produzione agricola...
Ambiente & Società
Ticketsms pianta la sua prima foresta dopo un anno da record
TICKETSMS, LA TECH COMPANY BOLOGNESE FESTEGGIA IL SUO ANNO MIGLIORE AIUTANDO L’AMBIENTE. GRAZIE A UN ACCORDO CON TREEDOM SARANNO PIANTATI DUECENTO ALBERI IN TUTTO IL MONDO, DAL CAMERUN ALL’ECUADORTicketSms è un player molto importante nel panorama italiano delle vendite...
Blue-economy
River Cleaning, il progetto per salvare il Mediterraneo
FRA I PROGETTI DI HORIZON EUROPE, IL PIÙ GRANDE PROGRAMMA DI RICERCA E INNOVAZIONE ATTUATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA, C’È RIVER CLEANING PLASTIC&OIL, IDEATO PER SALVARE IL MEDITERRANEO DALL’INQUINAMENTO PLASTICO Un Mediterraneo di plastica non è più ammissibile. Tra i progetti...
Brevi dal mondo
Vitigni resistenti per una viticoltura più sana e sostenibile
LA GESTIONE DEI VITIGNI RESISTENTI PRODUCE IL 37,98% DI CO2 IN MENO RISPETTO A QUELLA DEI VITIGNI TRADIZIONALI. LO DIMOSTRA UNO STUDIO SCIENTIFICO CONDOTTO SU COMMISSIONE DELLA RETE DI AZIENDE “RESISTENTI NICOLA BIASI”Vini pregiati e soprattutto sostenibili sono i...
Animali
Ghepardi dal Sudafrica all’India per ripopolare la regione
SONO PIÙ DI UN CENTINAIO I GHEPARDI CHE NEI PROSSIMI DIECI ANNI SARANNO TRASFERITI DAL SUDAFRICA IN INDIA PER RIPRISTINARE IN QUESTA REGIONE LA POPOLAZIONE DEL FELINOMigrazioni dall’Africa all’India per ricostituire la fauna indiana. È quanto accadrà nei prossimi...
Brevi dal mondo
Valorizzare le periferie per incrementare il turismo
"HOSPITALITY REVOLUTION", LA PIATTAFORMA DI E-LEARNING, FORMULA TRE PROPOSTE AGLI AMMINISTRATORI DELLE GRANDI CITTÀ ITALIANE PER AFFRONTARE LA COMPETIZIONE DELLE CAPITALI EUROPEE: VALORIZZAZIONE DELLE PERIFERIE,...
Brevi dal mondo
Mobility manager, a Milano percorso formativo gratuito
DAL 10 FEBBRAIO PROSSIMO NEL CAPOLUOGO LOMBARDO SARÀ POSSIBILE FREQUENTARE UN CORSO FORMATIVO GRATUITO PER MOBILITY MANAGER DI 32 ORE DISTRIBUITE IN 7 GIORNATEI trasporti a minor impatto ambientale e la green economy sono oggi argomenti basilari per...
Brevi dal mondo
Rispetto per l’ambiente, Gorizia riqualifica uffici, scuole e palestre
CONSUMI PIÙ BASSI E RISPETTO PER L’AMBIENTE SONO GLI OBIETTIVI DEL COMUNE DI GORIZIA CHE RIQUALIFICA UFFICI, SCUOLE E PALESTRE PUBBLICHEL’attenzione per la natura coinvolge anche gli enti che decidono di intervenire sugli edifici pubblici per risparmiare sui costi...
Brevi dal mondo
Airfresh, un progetto ENEA per la riforestazione urbana
SONO TANTISSIMI I NUOVI ALBERI PIANTATI A FIRENZE E AD AIX-EN-PROVENCE, IN FRANCIA, GRAZIE AL PROGETTO "AIRFRESH" CHE HA LO SCOPO DI MIGLIORARE LA QUALITÀ DELL’ARIA "AIRFRESH" è un progetto europeo al quale partecipano per l’Italia ENEA e Istituto di Ricerca...
Brevi dal mondo
Il “Parco Monte Stella” a Milano tra natura e urbanizzazione
IL "PARCO MONTE STELLA" A MILANO È DIVENTATO UN CASO STUDIO PER I SERVIZI ECOSISTEMICI E PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DEL VERDE IN AMBIENTE URBANOI cambiamenti climatici rappresentano una sfida da affrontare al più presto se non si vuole...
Ultime News
Estinzione: una tragedia per l’ecosistema
IN TUTTO IL MONDO SONO CIRCA 33MILA LE PIANTE E 5.500 GLI ANIMALI A RISCHIO DI ESTINZIONE. L’AMERICA RISULTA...