mercoledì, Ottobre 22, 2025

Turismo sostenibile

La bicicletta protagonista della transizione ecologica

In sella alla bicicletta per favorire la transizione ecologica Associazioni ambientaliste e Movimenti Cicloattivisti hanno scritto al premier Mario Draghi per chiedere interventi e politiche a favore dell’uso della bicicletta. Una trentina di sigle del Coordinamento Associazioni e Movimenti Cicloattivisti e...

La bicicletta: da mezzo di trasporto ludico a stile di vita

“Passeggiando in bicicletta accanto a te… pedalare senza fretta la domenica mattina… lungo i viali silenziosi insieme a te”, cantava Riccardo Cocciante. L’emergenza epidemiologica da COVID-19 ci ha fatto cambiare idea sull’uso delle due ruote. La bicicletta simbolo della rivincita...

Piccoli Comuni e Cammini d’Italia: viaggio tra la cultura

I Piccoli Comuni e i Cammini d’I­talia  La relazione tra i piccoli comuni e i Cammini d’I­talia, individuati nel 2016 dal ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, si può osservare solo attraverso il viaggio. Esplorare i Cammini...

“Sapiens. Un solo pianeta”, il patrimonio geologico della Puglia

MARIO TOZZI, PRIMO RICERCATORE DEL CNR E DIVULGATORE SCIENTIFICO, DAL 15 FEBBRAIO 2020 CONDURRÀ LA TRASMISSIONE "SAPIENS. UN SOLO PIANETA", SU RAI TRE Mario Tozzi, ospite a “Geodiversità e paesaggi geologici della Puglia” Il patrimonio geologico della Puglia sarà set naturale...

Obiettivo Terra 2020. Contest fotografico

La Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus promuovono il concorso di fotografia geografico-ambientale “Obiettivo Terra” 2020. Concorso concepito per sostenere le Aree Protette Italiane e valorizzare e difendere il patrimonio ambientale L’11a edizione del contest fotografico si tiene in...

Italiani sempre più turisti green

Secondo una ricerca dell’Università Niccolò Cusano, di Roma, il 58% di gente intervistata preferisce un soggiorno ecosostenibile. La regione più desiderata è la Sardegna, con le sue bellezze naturali Lo studio diffuso dall’Università Niccolò Cusano, sostiene, infatti, che il 58% di...

Bari e San José gemelle green

Tra gli organismi al mondo che cercano di sensibilizzare singoli e governi sul dramma che sta attraversando l’Ambiente, c'è la NEF, cioè la New Economics Foundation di Londra. Gemellaggio green tra Bari e San José (Costa Rica) Un think tank indipendente...

“Il Treno del Pensiero”… sostenibile

Il primo viaggio del Treno del Pensiero tratta il tema “Lo stile di vita mediterraneo per il raggiungimento degli obiettivi dell’agenda 2030”… L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Nel settembre 2015 i governi di 193 Paesi membri dell’ONU hanno sottoscritto un...

Turismo sostenibile, Enea entra nel direttivo “Basilicata Creativa”

ENEA contribuirà al cluster soprattutto nel campo del turismo sostenibile in Basilicata, in sinergia con le comunità locali per lo sviluppo di modelli di economia circolare ENEA è entrata nel direttivo del Cluster “Basilicata Creativa” ENEA è entrata nel direttivo del...

Parco Nazionale delle Cinque Terre: Donatella Bianchi presidente

Intesa sul nome di Donatella Bianchi tra il ministro dell’Ambiente Sergio Costa e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, sulla presidenza del Parco Nazionale delle Cinque Terre Rilanciare la visibilità del parco delle Cinque Terre Donatella Bianchi, giornalista professionista, conduttrice...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...