venerdì, Giugno 2, 2023

Turismo sostenibile

Travelin, per un viaggio equo e inclusivo

Grazie al progetto Travelin si desidera rendere il viaggio un'esperienza equa, inclusiva e accessibile a tutti.

La mobilità del futuro è sempre più “dolce”

La “Maratona Ferroviaria” evidenzia i vantaggi della mobilità dolce e sostenibile non solo per i cittadini ma anche per il territorio.

Sostenibile, lento, è il turismo su due ruote

VENERDÌ 17 E SABATO 18 MARZO 2023 ALLA FIERA DEL LEVANTE DI BARI, L’EVENTO “PUGLIA BIKE DESTINATION”. ORGANIZZATO DA REGIONE PUGLIA E PUGLIAPROMOZIONE, È L’OCCASIONE GIUSTA PER PARLARE DI TURISMO SU DUE RUOTE SOSTENIBILE. PREVISTO L’ARRIVO IN BICI DELLA...

“Va’ Sentiero, uno sguardo lungo 8000 km”

“VA’ SENTIERO, UNO SGUARDO LUNGO 8000 KM” È LA MOSTRA SULLE TERRE ALTE D’ITALIA CHE SARÀ VISITABILE DAL 15 MARZO AL 7 APRILE 2023 IN TRIENNALE MILANOLe bellezze d’Italia visitate da nord a sud, dal Friuli Venezia Giulia alla...

PassaPorto Tevere, seguendo il fiume dalle sorgenti al mare

PRONTO IL PROGETTO "PASSAPORTO TEVERE 2023" CHE, DOPO LA SPERIMENTAZIONE DELLO SCORSO ANNO, INTENDE INCENTIVARE IL TURISMO LENTO SULLO STORICO FIUME TEVERE, SUL MODELLO DELLA VIA FRANCIGENA O DEL CAMMINO DI SANTIAGOIl memorabile fiume Tevere è al centro di...

Puglia, al via la nuova stagione della mountain trail bike                   

IL 12 FEBBRAIO SCORSO È PARTITA IN PUGLIA LA NUOVA STAGIONE DELLE GARE DI MOUNTAIN TRAIL BIKE (MTB) CON LA “XCO BORBONICA CUP”.  LA COMPETIZIONE TERMINERÀ IL 23 OTTOBRE 2023 CON LA “CASTRO LEGEND CUP”La Puglia intende ampliare la...

Valorizzare le periferie per incrementare il turismo

"HOSPITALITY REVOLUTION", LA PIATTAFORMA DI E-LEARNING, FORMULA TRE PROPOSTE AGLI AMMINISTRATORI DELLE GRANDI CITTÀ ITALIANE PER AFFRONTARE LA COMPETIZIONE DELLE CAPITALI EUROPEE: VALORIZZAZIONE DELLE PERIFERIE,...

Rispetto per l’ambiente, Gorizia riqualifica uffici, scuole e palestre

CONSUMI PIÙ BASSI E RISPETTO PER L’AMBIENTE SONO GLI OBIETTIVI DEL COMUNE DI GORIZIA CHE RIQUALIFICA UFFICI, SCUOLE E PALESTRE PUBBLICHEL’attenzione per la natura coinvolge anche gli enti che decidono di intervenire sugli edifici pubblici per risparmiare sui costi...

Terme di Saturnia, 104 alberi raccontano i suoi 104 anni

LE TERME DI SATURNIA COMPIONO 104 ANNI E PER LA RICORRENZA SONO STATI PIANTATI 104 CIPRESSI PER RIMARCARE LE SCELTE GREEN ATTUATE DAL RESORT, PER TUTELARE L'AMBIENTE104 cipressi raccontano una lunga storia di benessere. È quella delle Terme di...

“Animali, uomini e parchi”, nel libro di Sammuri

“ANIMALI, UOMINI E PARCHI” È L’OPERA DI GIAMPIERO SAMMURI CHE APPROFONDISCE I TEMI DELLA BIODIVERSITÀ E LE CRITICITÀ DEL MONDO DEI PARCHI. SARÀ PRESENTATO OGGI, 24 GENNAIO 2023, ALL’UFFICIO TERRITORIALE DELLA BIODIVERSITÀ DEI CARABINIERI, A ROMA.La natura in primo...

Ultime News

Amianto sotto la strada. Operazione del NOE di Bari

MATERIALE DI RISULTA, COMPRESO L’AMIANTO, UTILIZZATO COME RIEMPIMENTO PER LA COSTRUZIONE DI UNA STRADA, VICINO BARI. OPERAZIONE DEL NOE....