Il turismo responsabile è un approccio al turismo nato alla fine degli anni ottanta ed è caratterizzato da una duplice preoccupazione per il luogo in cui ci si reca: ambientale e sociale
I prodotti turistici sostenibili sono quelli che agiscono in armonia con l’ambiente, la comunità e le culture locali, in modo da non andare a intaccare mai l’identità è l’integrità del luogo, anzi, questi prodotti sono mirati a sottolineare gli aspetti più tradizionali e a trasformarli nei principali punti di riferimento.
Turismo sostenibile e ambiente
Il fenomeno del turismo responsabile ha avuto negli ultimi anni un grosso impatto sul settore del turismo. Sono new entry del turismo sostenibile i numerosi cammini segnalati sulle orme di antichi bellegrinaggi, le piste ciclabili che creano dei veri e propri circuiti di viaggio e il turismo di prossimità a caccia di esperienze a stretto contatto con le comunità locali.
Giornale dell’Ambiente e turismo sostenibile
Attraverso “Il Giornale Dell’Ambiente” è possibile consultare tutte le notizie sul turismo sostenibile.
Leggendo i contenuti pubblicati su “Il Giornale Dell’Ambiente” potrai conoscere tutti i dettagli sul turismo sostenibile, quali città coinvolge questa tipologia di turismo, come accedervi etc…
ONA e consulenze mediche e legali gratuite
Ricordiamo che “Il Giornale Dell’Ambiente” è organo ufficiale dell’Osservatorio Nazionale Amianto, associazione onlus di cui è presidente l’avvocato Ezio Bonanni. Con l’ONA potrai ottenere il riconoscimento di malattia professionale, il riconoscimento di vittima del dovere, il riconoscimento della causa di servizio, il riconoscimento dei benefici contributivi amianto ai fini di ottenere il prepensionamento per il lavoratori esposti.
Scopri attraverso questo magazine come contattare l’Osservatorio Nazionale Amianto e come accedere ai suoi servizi gratuiti di tutela medica e tutela medica legale oppure chiama il numero verde gratuito 800 034 294.