giovedì, Dicembre 7, 2023

Turismo sostenibile, Enea entra nel direttivo “Basilicata Creativa”

Ultime News

ENEA contribuirà al cluster soprattutto nel campo del turismo sostenibile in Basilicata, in sinergia con le comunità locali per lo sviluppo di modelli di economia circolare

ENEA è entrata nel direttivo del Cluster “Basilicata Creativa”

ENEA è entrata nel direttivo del Cluster “Basilicata Creativa” che comprende quindici eccellenze regionali del mondo scientifico e imprenditoriale attive nei settori della cultura e della creatività.

L’industria culturale – Matera Capitale Europea della Cultura 2019 – e creativa in Basilicata racchiude un forte potenziale di crescita economica e socioculturale.

Il cluster, l’unione delle eccellenze, di “Basilicata Creativa” nasce a sostegno delle filiere culturali e creative in Basilicata: stimola sinergie tra ricercatori e imprenditori, supporta le imprese lucane del settore per innovazione e internazionalizzazioni, si fa intermediario con i decisori politici e il sistema produttivo creativo e culturale lucano.

ENEA – Centro ricerche Trisaia

«ENEA intende contribuire al cluster soprattutto nel campo del turismo sostenibile, guardando allo sviluppo del territorio in un’ottica di economia circolare e creando relazioni sinergiche con le comunità locali», spiega Carolina Innella, ricercatrice del Centro ENEA “La Trisaia”, in provincia di Matera.

Il cluster raggruppa complessivamente oltre cinquanta attori del territorio

tra cui imprese ICT, del design e di gestione e promozione di siti culturali, allo scopo principale di favorire i processi di miglioramento dell’impatto socio-economico, di trasferimento tecnologico e, infine, di internazionalizzazione.

«La presenza di ENEA all’interno del cluster permetterà non solo di consolidare i rapporti tra il Centro ENEA della Trisaia e gli altri attori della ricerca e delle imprese sul territorio, ma anche di sviluppare nuove pratiche per gestire in modo efficiente le risorse, proteggendo e valorizzando il patrimonio naturale e culturale dei luoghi», conclude Innella.

“Basilicata Creativa” si aggiunge agli altri quattro cluster operativi nella regione nei settori aerospazio, bioeconomia, energia e automotive.

Il sistema produttivo culturale e creativo ha prodotto il 6% della ricchezza italiana nel 2017, pari a oltre 92 miliardi di euro, con una crescita del 2 % rispetto all’anno precedente.

Inoltre, il settore ha un effetto moltiplicatore sul resto dell’economia nazionale, pari a 1,8 punti percentuali. In altre parole, ogni euro prodotto in campo culturale ha attivato 1,80 euro in altri settori (fonte: rapporto Fondazione Symbola 2018).

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili