mercoledì, Ottobre 22, 2025

Greenpeace

“Non tutto il mare è perduto”

È il titolo del nuovo libro di Giuseppe Ungherese. Il responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace ci racconta come potremmo salvare il mare. “Non tutto il mare è perduto è un titolo che dà speranza. Perché il libro affronta una...

Bloccata nave carica di soia dagli attivisti di Greenpeace

AD AMSTERDAM ATTIVISTI DI GREENPEACE HANNO BLOCCATO UNA NAVE CHE TRASPORTAVA SOIA DAL BRASILE. IL CARICO RAPPRESENTA IL TRAIT D’UNION TRA LA DISTRUZIONE DELLE FORESTE NEL PAESE SUDAMERICANO E GLI ALLEVAMENTI INTENSIVI IN EUROPA Gli attivisti di Greenpeace hanno bloccato...

Energia: riaprire le centrali a carbone non è la soluzione

GREENPEACE ITALIA, LEGAMBIENTE E WWF ITALIA: “L’ALTERNATIVA VERA SONO LE FONTI RINNOVABILI E L’EFFICIENZA ENERGETICA, E NON IL CARBONE. BISOGNA AGIRE IN MODO STRATEGICO Di fronte all’aumento dei prezzi del gas, alla guerra e ai possibili problemi di approvvigionamento, occorre...

Pfas: femminilizzazione e tumori

DALLO SCANDALO DELLA MULTINAZIONALE DUPONT ALLA SOLVAY A SPINETTA MARENGO. IL CASO DUPOINT CHE ISPIRÒ IL FILM “DARK WATERS”, GLI EFFETTI CANCEROGENI DEI PFAS E LA FEMMINILIZZAZIONE DEI GIOVANI DEL VENETO RACCONTATI DA GIUSEPPE UNGHERESE I Pfas sono sostanze perfluoroalchiliche...

Pfas: una legge contro lo sversamento nelle acque

I PFAS, COMPOSTI CHIMICI PERICOLOSI PER L’AMBIENTE E PER L’UOMO, SVERSATI PER ANNI NELLE FALDE ACQUIFERE DEL VENETO. GIUSEPPE UNGHERESE RESPONSABILE DELLA CAMPAGNA INQUINAMENTO DI GREENPEACE Italia, INSIEME CON MICHELA PICCOLI, DI MAMME NOPFAS, HANNO INCONTRATO, IL 16 FEBBRAIO SCORSO,...

Cambiamento climatico: ma il Green New Deal è la soluzione?

La salvaguardia dell'ambiente e la crescita economica sono due obiettivi del Green New Deal. Possono queste due finalità coesistere?

“Colloqui di Dobbiaco”: Il Green New Deal, quanto è verde?

L’INSIEME DI INIZIATIVE POLITICHE VERDI, PROPOSTE DALLA COMMISSIONE EUROPEA, PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLA NEUTRALITÀ CLIMATICA NEL CONTINENTE ENTRO IL 2050, TRA REALTÀ E FALSE PROMESSE Transizione ecologica, Green New Deal, Economia circolare, Svolta energetica. Questi grandi concetti sono sempre più...

Nucleare, pubblicata la CNAPI, Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente Idonee

LA CARTA LOCALIZZA LE AREE POTENZIALMENTE IDONEE PER IMPIANTARE IL “DEPOSITO NAZIONALE” DELLE SCORIE NUCLEARI Il 5 gennaio scorso Sogin, la società di Stato incaricata della dismissione degli impianti nucleari e della gestione dei rifiuti radioattivi in Italia, ha pubblicato...

La mobilità elettrica per limitare l’inquinamento

Mobilità elettrica: la situazione italiana ed europea La bicicletta classica o elettrica è il mezzo di trasporto che non solo non produce inquinamento ma è anche salutare e antistress. Secondo uno studio pubblicato dall’ONU, se le maggiori città europee investissero nel...

Trivelle: a che punto sono gli atti del governo?

Greenpeace, WWF e Legambiente hanno inoltrato oggi una lettera aperta al ministro Patuanelli, dopo l’annuncio da parte dell’esecutivo di una normativa che vieterà il rilascio di nuove concessioni. Prospezione, ricerca ed estrazione e di idrocarburi: quali sono gli atti concreti...

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...