sabato, Maggio 17, 2025

Innovazione

Innovazione, sostenibilità e sicurezza alimentare al centro del dibattito di AgricolturaOggi Summit 2024

IL 17 SETTEMBRE, MILANO OSPITERÀ LA 6° EDIZIONE DI AGRICOLTURAOGGI SUMMIT, EVENTO CHIAVE PER IL SETTORE AGROALIMENTARE, INCENTRATO SU INNOVAZIONE, SOSTENIBILITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE. LA CONFERENZA ANTICIPA IL G7 AGRICOLTURA, CHE SI TERRÀ A SIRACUSA DAL 26 AL 28...

SOSarno.it contro l’inquinamento del Fiume Sarno 

IL PROGETTO SOSARNO.IT È STATO PREMIATO NEL CORSO DELLA QUARTA EDIZIONE DI "NON-PROFIT ORGANISATION AWARDS 2024" PER IL SUO IMPEGNO NEL CONTRASTARE L'INQUINAMENTO DELL'OMONIMO FIUME ATTRAVERSO LA SEGNALAZIONE GEOREFERENZIATA DEGLI SVERSAMENTI ILLECITI SOSarno.it premiato ai Non-Profit Organisation Awards 2024: eccellenza...

Rewilding e rinascita ambientale. A Marker Wadden in Olanda, un arcipelago artificiale

NEL CUORE DELLE FREDDE ACQUE DEI PAESI BASSI, UN PROGETTO DI INGEGNERIA ECOLOGICA STA RISCRIVENDO LE REGOLE DELLA RINASCITA AMBIENTALE. L’ESPERIMENTO, NOTO COME MARKER WADDEN, È UN ESEMPIO VIVENTE DI REWILDING, UN APPROCCIO CHE MIRA A REINTRODURRE PROCESSI ECOLOGICI...

In Francia chi inquina paga

LA LOTTA ALL’INQUINAMENTO È UNA BATTAGLIA CHE SEMPRE PIÙ PAESI SI STANNO IMPEGNANDO A COMBATTERE. IN PRIMA LINEA, SICURAMENTE, TROVIAMO LA FRANCIA CHE SI DISTINGUE PER L'EFFICACIA DELLE SUE POLITICHE AMBIENTALI  Cos’è la TGAP e come conoscerla La Taxe générale sur...

Edifici di legno, per un pianeta più sostenibile

NEL CUORE DELLA CITTÀ DI PRINCE GEORGE, IN CANADA, SVETTA UN EDIFICIO ALTO 30 METRI, UNICO NEL SUO GENERE CHE SI DISTINGUE PER IL MATERIALE CON CUI È STATO REALIZZATO: IL LEGNO D'ABETE DOUGLAS. LA COSTRUZIONE, ERETTA NEL 2014,...

Arriva a Cagliari l’app Io Pollicino per migliorare la mobilità urbana

PRENDE IL VIA A CAGLIARI IL PROGETTO POLLICINO, UN'INNOVATIVA INDAGINE SULLA MOBILITÀ URBANA CHE SI PROPONE DI RACCOGLIERE, ANALIZZARE E CONDIVIDERE DATI SULLE ABITUDINI DI SPOSTAMENTO DEI CITTADINI. QUESTO PROGETTO, GIÀ TESTATO A BOLOGNA, COINVOLGE ATTIVAMENTE I RESIDENTI DI...

Rigenerazione urbana: nasce una città-parco a Trigoria

È STATO PRESENTATO IL PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA CITTÀ-PARCO A TRIGORIA (ROMA). UN MODO PER PROMUOVERE LA RIGENERAZIONE URBANA ANCHE NEL SUD DELLA CAPITALE. UNO SPAZIO DEDICATO ALLA FORMAZIONE, ALLA RICERCA, ALLA CURA E AL DIALOGO INTERGENERAZIONALE...

Le Alpi Apuane in 3D, un progetto tra creatività e sostenibilità

GEOMETRIA 3D E NATURA, UN VERO CONNUBIO CHE PUÒ FARÒ DIVENTARE IL SOGNO DI DONATELLA BALLONI, UNA REALTÀ. STIAMO PARLANDO DELLA REALIZZAZIONE DI UN PUZZLE TRIDIMENSIONALE DEDICATO ALLE ALPI APUANE Progetto Alpi Apuane, tra natura e creatività Il progetto Alpi Apuane...

Acquaponica: una soluzione per contrastare il declino dei terreni agricoli

IN ITALIA, IL SUOLO, FONDAMENTO DELLA NOSTRA AGRICOLUTRA E DELLA NOSTRA ALIMENTAZIONE, È IN DECLINO, MA UNA SOLUZIONE INTERESSANTE POTREBBE VENIRE DALL'ACQUAPONICA, CIOÈ L'INSIEME DI TECNICHE DI ALLEVAMENTO CONTROLLATO PER LA PRODUZIONE DI PESCI E COLTURE FUORI SUOLO L’acquaponica: la...

Olanda e Svizzera: l’integrazione nel sistema di trasporto pubblico

NEL CONTESTO DEL TRASPORTO PUBBLICO, L'INTEGRAZIONE SI RIVELA FONDAMENTALE PER GARANTIRE EFFICIENZA E ACCESSIBILITÀ, RIDUCENDO IL TRAFFICO VEICOLARE E MIGLIORANDO LA QUALITÀ DELLA VITA URBANA. ESPLORANDO I CASI DELL'OLANDA E DELLA SVIZZERA, POSSIAMO RIPORTARE L'IMPORTANZA DI QUESTO PRINCIPIO, SIA...

Ultime News

Muore prima della pensione, l’amianto gli nega anche i diritti

L’AMIANTO CONTINUA A MIETERE VITTIME NEL SILENZIO. QUESTA È LA STORIA DI UN UOMO CHE HA LAVORATO UNA VITA...