Simona Mazza
Ambiente
Coronavirus e “vaccini di solidarietà” su cavie umane
Una delle notizie che circolano di questi tempi riguarda l’ipotesi di testare "vaccini di solidarietà” su cavie umanePareri contrastanti per l’approccio, non convenzionale, ai vaccini di solidarietà
Alcuni studiosi sono favorevoli a questa soluzione. Molti altri temono che i...
Ambiente
Coronavirus e sintomi insoliti da tilt di citochine
Ad oggi abbiamo sentito dire che il Coronavirus attacca principalmente l’apparato respiratorio. Eppure, stando ai risultati di nuove ricerche, altri sintomi insoliti da tilt di citochine ci farebbero pensare che siamo davanti alla presenza del terribile virus.
Inizialmente invade le cellule...
Ambiente
Il distanziamento in “natura” delle api affette dal Virus IAPV
Il distanziamento delle api per contrastare il Virus IAPV (Israeli acute paralysis virus) non differisce molto dalle misure adottate dagli esseri umani al tempo del Coronavirus. Anche esse sono infatti obbligate a mantenere le distanze per via di una...
Ambiente
Permacultura e orti sinergici: un capolavoro di sostenibilità
Abbiamo ereditato un'agricoltura che ha sempre disturbato il terreno per preparare il prossimo raccolto. Abbiamo usato e continuiamo ad usare ogni sorta di pesticidi, antiparassitari e via discorrendo, che sicuramente non fanno bene alla nostra salute e all’ambiente. Eppure...
Ambiente
Conseguenze del Coronavirus: esaminiamo quattro aspetti
Il Coronavirus sta ribaltando le nostre abitudini sociali. I suoi effetti si stanno riflettendo in maniera significativa sia a livello economico sia sull’impatto ambientale.Conseguenze del Coronavirus, i lati positivi e negativi della pandemia
1) Qualità dell’aria: le immagini e le...
Ambiente
“Plastic free”: come liberarci della plastica nel nostro piccolo
Come i danni della plastica diventano “Plastic free”
La plastica fin dal suo concepimento è stata osannata per la sua estrema versatilità e proprietà quali: resistenza alla corrosione, leggerezza, trasparenza, bassa tossicità, durabilità ed economicità.
Per tali motivi, il suo utilizzo...
News
Cannabis: sentenza Cassazione, non è reato coltivarla
“Il reato di coltivazione di stupefacenti è configurabile indipendentemente dalla quantità di principio attivo ricavabile nell'immediatezza, essendo sufficienti la conformità' della pianta al tipo botanico previsto e la sua attitudine, anche per le modalità di coltivazione, a giungere a...
Amianto
Coronavirus: cosa dovrebbero sapere i malati di mesotelioma
I pazienti con neoplasie toraciche, come il mesotelioma, corrono un rischio assai più elevato delle persone sane di contrarre il temibile Coronavirus.
Per questo è utile fornite loro non solo tutte le informazioni atte a proteggere la loro salute, ma...
Salute
Coronavirus: WHO sfata principali leggende metropolitane
La paura è una pulsione primordiale del genere umano, un impulso insito in ogni animale, preesistente ad ogni stadio della civiltà e a qualsiasi forma di cultura e di raziocinio, riconducibile all’istinto di auto-conservazione della specie. Nella sezione mythbuster...
Ambiente
Green Economy e sviluppo sostenibile: è pura propaganda?
La Green Economy è sinceramente interessata al bene del nostro pianeta?Una Green Economy "economia verde" distratta
Un’attenta analisi econometrica sulla cosiddetta Green Economy, “economia verde”, dimostra che non è esattamente così.È pura propaganda?
1) Il concetto tanto “trendy” di sviluppo sostenibile non...
About Me
23 POSTS
0 COMMENTS
Latest News
Accordo di Parigi: “Make America green again”
Gli Stati Uniti di nuovo nell'accordo di Parigi per il climaIn uno dei suoi primi atti come presidente, Joe...
Nucleare
Prende il via STRIMS, il Sistema Tracciabilità Rifiuti Materiali e Sorgenti
STRIMS è il portale istituzionale dell’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la RadioprotezioneIl portale di STRIMS soddisfa un’importante novità prevista dal D.Lgs. 101/2020,...
Amianto
La strage amianto a Reggio Calabria
L'appello dell'ONA Reggio Calabria contro la strage amiantoL’Osservatorio Nazionale Amianto, attraverso l’ONA Reggio Calabria, rivolge un nuovo pressante appello alle istituzioni.Un primo pensiero è...
acqua
AQP, Agenda Onu e Unione Europea
La strategia di Acquedotto Pugliese nella gestione della risorsa idrica e il ruolo della Regione PugliaAQP, acronimo di Acquedotto Pugliese SpA, gestisce i 20mila...
Ambiente
Covid-19: l’inquinamento atmosferico uccide
Covid-19 inquinamento atmosferico. La "natura" del problemaCovid-19 inquinamento atmosferico. I cambiamenti climatici sono considerati dalla comunità scientifica internazionale come la principale minaccia per la...