domenica, Luglio 13, 2025

Alberi

Una giornata nella foresta: forest bathing sul Monte Nero

SI TERRÀ SABATO 28 GIUGNO 2025, UN EVENTO SPECIALE ORGANIZZATO DAL CONSORZIO KILOMETROVERDEPARMA. UN’ESPERIENZA GRATUITA DI FOREST BATHING NELLA FAGGETA DI MONTE NERO, NELL’APPENNINO PARMENSE. UN’IMMERSIONE NELLA NATURA GUIDATA DA ANTONIO MORTALI PER RISCOPRIRE IL LEGAME PROFONDO TRA L’UOMO...

Pianeta Terra Festival 2025: a Lucca per capire un mondo sempre più instabile

DAL 2 AL 5 OTTOBRE 2025 LUCCA OSPITA LA QUARTA EDIZIONE DEL "PIANETA TERRA FESTIVAL", DIRETTO DAL NEUROBIOLOGO E DIVULGATORE STEFANO MANCUSO. IL TEMA DI QUEST’ANNO, “SISTEMI INSTABILI”, AFFRONTA I GRANDI CAMBIAMENTI IN ATTO NEI SISTEMI COMPLESSI DEL NOSTRO...

“Allegro bestiale”: un viaggio tra biodiversità, ironia e scienza

“ALLEGRO BESTIALE” È UN’OPERA CHE MESCOLA DIVULGAZIONE SCIENTIFICA E COMICITÀ. LO SCOPO È RACCONTARE L’URGENZA DI TUTELARE LA BIODIVERSITÀ. UN BESTIARIO SURREALE, TRA CREATURE REALI E IMMAGINARIE, PER RISVEGLIARE CONSAPEVOLEZZA E STUPORE. UN INVITO A RIFLETTERE SUL FUTURO DEL...

Il “Giardino dei semplici”, a Firenze, cuore verde nella culla del Rinascimento

NEL CUORE PULSANTE DI FIRENZE, IL "GIARIDNO DEI SEMPLICI", ORTO BOTANICO TRA I PIÙ ANTICHI AL MONDO, OFFRE AI VISITATORI UN VIAGGIO AFFASCINANTE ATTRAVERSO SECOLI DI BOTANICA, BELLEZZA E CURIOSITÀ Il "Giardino dei Semplici", di Firenze, un tuffo nella...

Risvegli all’Orto Botanico di Padova

DALL'1 AL 4 MAGGIO 2025 L'ORTO BOTANICO DELL'UNIVERSITÀ DI PADOVA HA ACCOLTO "RISVEGLI. LA FESTA DEI FIORI" ALLA SUA DECIMA EDIZIONE. UN EVENTO CHE UNISCE SCIENZA, ARTE, NATURA E SPETTACOLO PENSATO PER SORPRENDERE E FAR RIFLETTERE MENTRE EMOZIONA. Risvegli all'Orto...

Treedom e Plastic free insieme per la Giornata della Terra

IN OCCASIONE DELLA GIORNATA DELLA TERRA, IL 22 APRILE 2025, TREEDOM E PLASTIC FREE SI SONO UNITE PER TRASFORMARE LA CELEBRAZIONE IN UN IMPEGNO CONCRETO PER PIANTARE ALBERI, SALVARE LE TARTARUGHE MARINE E RIPULIRE L'AMBIENTE Una nuova iniziativa dell'alleanza Treedom...

“Diversità oscura”: un nuovo approccio per la conservazione della biodiversità

UNO STUDIO MISURA L'EFFETTO INVISIBILE DELL'UOMO SULLA NATURA, UN LAVORO CORALE SVOLTO IN COLLABORAZIONE CON NOVE UNIVERSITÀ ITALIANE E COORDINATO DA QUELLA DI TARTU IN ESTONIA. LA PAROLA CHIAVE? "DIVERSITÀ OSCURA", UN NUOVO APPROCCIO CHE MISURA LA BIODIVERSITÀ CHE...

Emergenza ambientale nell’Alto Mugello: rifiuti tossici minacciano i fiumi Rovigo e Santerno

L'ALTO MUGELLO STA AFFRONTANDO UNA GRAVE EMERGENZA AMBIENTALE. UNA FRANA HA RIPORTATO ALLA LUCE UNA DISCARICA DEGLI ANNI '70, RIVERSANDO TONNELLATE DI RIFIUTI NEI FIUMI ROVIGO E SANTERNO. IL DISASTRO METTE A RISCHIO L'ECOSISTEMA LOCALE, LA SALUTE DEI CITTADINI...

La Memoria dei Giusti 2025: scienza, il ricordo di grandi personaggi e l’ambiente

DALL ‘8 APRILE AL 27 MAGGIO 2025, IL FRIULI VENEZIA GIULIA OSPITERÀ UNA SERIE DI EVENTI, INCONTRI E INIZIATIVE NELL'AMBITO DELLA SECONDA EDIZIONE DE "LA MEMORIA DEL LEGNO", UN PROGETTO PER PROMUOVERE LA TUTELA AMBIENTALE E I DIRITTI UMANI....

Foreste e tutela ambientale: l’impegno dei Carabinieri Forestali

21 MARZO GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE. I CARABINIERI FORESTALI, IMPEGNATI IN TUTTA ITALIA NELL'EDUCAZIONE AMBIENTALE, SENSIBILIZZANO CITTADINI E STUDENTI SULL'IMPORTANZA DELLE FORESTE. PROTEGGERLE SIGNIFICA GARANTIRE UN FUTURO SOSTENIBILE, CONTRASTANDO DEFORESTAZIONE, INCENDI E CAMBIAMENTI CLIMATICI Le foreste ricoprono circa un terzo...

Ultime News

Aperitivi scientifici e cieli che si raccontano a villa Torlonia

UN’ESTATE TRA LE STELLE A ROMA: APERITIVI ASTRONOMICI A TECHNOTOWN CON GLI ESPERTI DEL PLANETARIO. INCONTRI, RACCONTI E IMMAGINI...