lunedì, Gennaio 13, 2025

Alberi

Nobel per la Pace ai superstiti di Hiroshima e Nagasaki. Accanto a loro anche gli Hibakujumoku, gli alberi sopravvissuti all’atomica

IL PREMIO NOBEL PER LA PACE 2024, CHE SI CELEBRA OGGI 10 DICEMBRE A OSLO, VIENE ASSEGNATO ALLA NIHON HIDANKYO, L’ORGANIZZAZIONE GIAPPONESE CHE RIUNISCE GLI HIBAKUSHA, I SOPRAVVISSUTI AI BOMBARDAMENTI ATOMICI DI HIROSHIMA E NAGASAKI. QUESTO PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO NON...

Alberi di Natale veri e certificati, scelta sostenibile

CON L’ARRIVO DELLE FESTIVITÀ NATALIZIE, IL TEMA DEGLI ALBERI DI NATALE CHE DECORANO LE PIAZZE ACCENDE SEMPRE UN VELO DI POLEMICA. PEFC ITALIA, ENTE PROMOTORE DELLA GESTIONE FORESTALE SOSTENIBILE, APPOGGIA CON FORZA CHE GLI ALBERI NATURALI, SE PROVENIENTI DA...

Il Castello di Masino. Mille anni di storia e natura “accessibili a tutti”

NEL CANAVESE, IN PIEMONTE, SU UN’ALTURA CHE FA PARTE DELLA STRAORDINARIA BARRIERA MORENICA DELLA SERRA DI IVREA, SI ERGE MAESTOSO IL CASTELLO DI MASINO, UN SIMBOLO DI STORIA, ARTE E NATURA CHE HA ATTRAVERSATO MILLE ANNI DI VICENDE  Il fascino...

La Foresta dei Giusti, sostenibilità e memoria in Friuli

DAL 15 AL 28 NOVEMBRE, IL FRIULI VENEZIA GIULIA OSPITA "LA FORESTA DEI GIUSTI", UN'INIZIATIVA CULTURALE DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E MEMORIA CIVICA. ORGANIZZATO IN DIVERSE LOCALITÀ DELLA REGIONE, TRA CUI UDINE, SPILIMBERGO, E SAN GIOVANNI AL NATISONE. IL PROGETTO...

Sentiero Natura Laterlite, un’oasi di biodiversità nel parmense

UN'OASI DI BIODIVERSITÀ È STATA INAUGURATA LUNEDÌ 14 OTTOBRE SCORSO A RUBBIANO, IN PROVINCIA DI PARMA. IL “SENTIERO NATURA LATERLITE”, NATO DA UNA COLLABORAZIONE TRA PUBBLICO E PRIVATO, SI ESTENDE PER ETTARI DI NATURA, OFFRENDO UN'ESPERIENZA UNICA ALLA SCOPERTA DI...

Biodiversità: la Danimarca alla COP16 

LA DANIMARCA ALLA COP16 SULLA BIODIVERSITÀ, CHE SI TIENE A CALI, IN COLOMBIA, DAL 21 OTTOBRE AL PRIMO NOVEMBRE 2024. CON LA PIÙ GRANDE DELEGAZIONE COMMERCIALE MAI VISTA, IL PAESE SCANDINAVO INTENDE PROMUOVERE UN APPROCCIO SINERGICO TRA PUBBLICO E...

A Luvinate, la foresta che rinasce contro la crisi climatica

DUE PROGETTI INNOVATIVI TRASFORMANO LE FORESTE DI LUVINATE IN VERI E PROPRI LABORATORI PER LA RINASCITA AMBIENTALE E LA LOTTA AL CAMBIAMENTO CLIMATICO Innovazione nelle foreste di Luvinate Le foreste di Luvinate, in provincia di Varese, sono al centro di un...

Speak4Nature, un progetto globale per la tutela ambientale

NOVE ISTITUZIONI ACCADEMICHE E NON, CHE OPERANO IN EUROPA E AMERICA LATINA, HANNO AVVIATO UN AMBIZIOSO PROGETTO DI RICERCA, CON LO SCOPO DI PROMUOVERE LA GIUSTIZIA ECOLOGICA. STIAMO PARLANDO DI "SPEAK4NATURE: INTERDISCIPLINARY APPROACHES ON ECOLOGICAL JUSTICE”. UN'INIZIATIVA PER DARE...

Parco Italia annuncia la piantumazione di 14.320 alberi a Malcontenta, nel comune di Venezia

PARCO ITALIA, UNA INIZIATIVA DI FORESTAZIONE, NATO DALLA COLLABORAZIONE TRA STEFANO BOERI ARCHITETTI E ALBERITALIA, MIRA A PIANTARE LUNGO LO STIVALE 70MILA ALBERI E ARBUSTI ENTRO LA FINE DEL 2024 Piantare un albero per ogni cittadino residente nelle 15 aree...

Giochi Olimpici e sostenibilità: arrivano le matite piantabili

UN GESTO IMPORTANTE, CHE UNISCE SPORT E SOSTENIBILITA’, È QUELLO CHE LEGA L’AZIENDA DANESE SPROUTWORLD , PRODUTTRICE DI INNOVATIVE MATITE PIANTABILI, SPROUT, AI GIOCHI OLIMPICI DI PARIGI. UN CONNUBIO VINCENTE E  SANO PER DIMOSTRARE CHE LA SOSTENIBILITA’ PUO’ PARTIRE...

Ultime News

“Gaia”, il nuovo singolo dei Frenesi. Il cambiamento climatico in chiave rock

I FRENESI, BAND TORINESE CHE FONDE ROCK, BLUES E POP CON ATTIVISMO SOCIALE, PRESENTANO IL NUOVO SINGOLO, “GAIA”, SUL...