Alberi
Giornata delle foreste pluviali: Spedizione Sud America 2022
22 giugno è la giornata mondiale delle foreste pluviali. Per conoscerne la biodiversità è stata organizzata la Spedizione Sud America 2022.
Alberi
La Natura di domani dipenderà dalla Natura delle Piante e dei Luoghi
LA NATURA DI DOMANI, DIPENDERÀ DALLA NATURA DELLE PIANTE. PER CAPIRLE BISOGNA STUDIARLE NEL LORO AMBIENTE NATURALE, ANZICHÉ IN LABORATORIOStudiare gli ambienti, i luoghi, significa studiarli non solo in modo scientifico ma anche e soprattutto sotto l’aspetto “percettivo”. Consentendo,...
Alberi
Direttiva dei Carabinieri Forestali contro i tagli colturali indiscriminati
I CARABINIERI FORESTALI HANNO EMANATO UNA DIRETTIVA OPERATIVA PER SENSIBILIZZARE L’ATTIVITÀ DI CONTROLLO SUI TAGLI A RASO DEI CEDUI INVECCHIATI. IL PLAUSO DI ITALIA NOSTRAItalia Nostra onlus plaude all’importante azione di tutela dei boschi intrapresa dal comando Carabinieri per...
Alberi
Fermiamo la distruzione dei boschi toscani, a Firenze la protesta dei movimenti
IL MOVIMENTO PER LA TERRA E LA COMUNITÀ UMANA SI RITROVERANNO A FIRENZE SABATO 28 MAGGIO PER CHIEDERE DI FERMARE LA DISTRUZIONE DEI BOSCHI TOSCANIProteggere il territorio e il paesaggio è uno degli obiettivi che il Movimento per la...
Alberi
Eritrea, la riforestazione è un esempio da imitare
GRAZIE A UNA INIZIATIVA DEL GOVERNO, L’ERITREA STA RIFORESTANDO IL PAESE. SONO SPUNTATI GIÀ 27MILIONI DI ALBERI NUOVISin da quando nel 1991 diventa indipendente, il Paese si rende conto della necessità di mantenere il verde, proteggere gli ecosistemi, e...
Alberi
Deforestazione: gli esperti WWF rispondono ai principali dubbi
La deforestazione risulta essere uno dei temi più caldi del momento. A testimonianza di ciò, le domande che ogni giorno gli utenti della rete, cercano su google o altri motori di ricerca.A fare scalpore è proprio il numero di...
Alberi
Concorso nazionale per le Scuole “Se fossi un albero…”
LA DIREZIONE GENERALE DELL'ECONOMIA MONTANA E DELLE FORESTE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI (MIPAAF) HA INDETTO IL CONCORSO PER SCOLARI “SE FOSSI UN ALBERO…”. L’OBIETTIVO È LA SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTEIn occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, che si...
Alberi
Praia a Mare (CS), abbattuto un pioppo di 172 anni
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE PRAIESE HA DECISO DI ABBATTERE UN GIGANTESCO PIOPPO CON MOLTA LEGGEREZZA. NOVE ANNI FA, ERA STATA AVVIATA LA PROCEDURA DI RICONOSCIMENTO DELLA MONUMENTALITÀPraia a Mare è una bella cittadina dell’Alto Tirreno cosentino, teatro, nei giorni scorsi, di...
Alberi
A Novate Milanese inaugurato un frutteto con seimila ciliegi
LA PIANTUMAZIONE DEI CILIEGI RENDERÀ LA LOMBARDIA SEMPRE PIÙ GREEN E CREERÀ UN RAPPORTO PIÙ STRETTO TRA AGRICOLTURA E AREE PROTETTE, PROMUOVENDO IL CONSUMO DI PRODOTTI LOCALIUn nuovo ciliegeto è stato inaugurato alle porte di Milano, esattamente all'interno dell'area...
Alberi
Forestami, un progetto per gli alberi diventato caso studio alle Nazioni Unite
MARIA CHIARA PASTORE, POLITECNICO DI MILANO E DIRETTRICE SCIENTIFICA DI FORESTAMI, HA RAPPRESENTATO L’ESPERIENZA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO. È STATA SELEZIONATA TRA I CASI DI SUCCESSO EUROPEI, AL FORUM REGIONALE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE, ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE ECONOMICA PER L'EUROPA...
Ultime News
Tutto è pronto per la VI edizione del Festival Internazionale Green Music
I teatri dell'Umbria si preparano ad accogliere la VI edizione del Festival Internazionale Green Music.Dal 1 luglio, partiranno sessanta...