giovedì, Gennaio 23, 2025

Chiara Scioni

Un’alleanza agroecologica per la lotta contro la desertificazione

CONTINUA LA LOTTA CONTRO LA DESERTIFICAZIONE AGRICOLA CHE GENERA UN IMPOVERIMENTO TRA GLI AGRICOLTORI, OLTRECHÉ UNA CONTAMINAZIONE DEL CIBO. SI SPINGE PER UNA NUOVA ALLEANZA DELL’AGROECOLOGIA CON IL SOSTEGNO DELLA RICERCA SCIENTIFICA La desertificazione agricola diventa un problema sempre più...

Scoprire il Ticino in bicicletta: nuovi itinerari turistici

SEMPRE PIÙ SPESSO SI INCENTIVA LA PROMOZIONE DI ATTIVITÀ ECOSOSTENIBILI, ANCHE DURANTE VIAGGI DI PIACERE. LE LOCALITÀ DEL TICINO INVITANO I SUOI VISITATORI A UN ITINERARIO IN BICI ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DI QUESTI LUOGHI IMMERSI NELLA NATURA Perdersi nella...

Giornata Mondiale dell’Ambiente: sensibilizzare per un futuro migliore

OGNI ANNO IL 5 GIUGNO SI FESTEGGIA LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE. UN’OCCASIONE PER RICORDARE QUANTO SIA IMPORTATE TUTELARE E SALVAGUARDARE IL PIANETA, SOPRATTUTTO DI FRONTE ALLE CONTINUE MINACCE CUI È ESPOSTO. PER LA RICORRENZA ANCHE QUEST’ANNO SCENDONO IN CAMPO...

Parco Gallorose, la meta per le famiglie nel cuore della Toscana

IL PARCO GALLOROSE È UN’OASI VERDE NEI PRESSI DI LIVORNO, ORMAI DIVENTATA LA META IDEALE PER LE VACANZE IN FAMIGLIA. UN’OCCASIONE PER CONOSCERE E APPROFONDIRE LE PROPRIE CONOSCENZE DI FLORA E FAUNA DEI CINQUE CONTINENTI Condividere un’esperienza insieme con tutta...

I boschi della Lusiana rinascono con il nuovo progetto di riforestazione

SONO GIÀ PARTITI DA TEMPO I LAVORI DI RIMBOSCHIMENTO DELL’ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI. SI TRATTA DELL’AREA A RIDOSSO DEL COMUNE DI LUSIANA, IN PROVINCIA DI VICENZA, IN VENETO. IL PROGETTO NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE PREVEDE LA RIFORESTAZIONE DI BEN QUATTROCENTO...

Il Borgo di Nemi celebra le fragole: tra storia e leggenda

IL PITTORESCO BORGO ALLE PORTE DI ROMA SI APPRESTA A CELEBRARE UNO DEI PRODOTTI TIPICI DELLA SUA TERRA. NEMI FESTEGGIA LA "SAGRA DELLE FRAGOLE", UN FRUTTO SUL QUALE SI FONDONO CULTURA E TRADIZIONE LOCALE, A METÀ TRA STORIA E...

L’uso dell’Intelligenza Artificiale per individuare sostanze tossiche

LE RICERCHE SCIENTIFICHE CERCANO DI STARE AL PASSO DELLO SVILUPPO TECNOLOGICO. L’INTRODUZIONE DELL’UTILIZZO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SI È ESPANSO ANCHE NELL’AMBITO MEDICO. E, PIÙ IN GENERALE, IN QUELLO SCIENTIFICO, PERMETTENDO DI FARE ULTERIORI PASSI AVANTI NELLA RICERCA. ADESSO, CON L’UTILIZZO...

 “Dimmi la verità”, prima conferenza nazionale in memoria delle … “Vittime delle Marocchinate”

Avrà luogo il 18 maggio nel Comune di Pontecorvo, in provincia di Frosinone, la prima conferenza a livello nazionale “in Memoria delle Vittime delle Marocchinate”. Il convegno è stato organizzato in occasione della Giornata Nazionale. L’evento è stato istituito...

Plastic Free Onlus: proteggere l’ambiente dai rifiuti in plastica

MAGGIORI INIZIATIVE A TUTELA DELL’AMBIENTE E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO NATURALE DALLE MINACCE CAUSATE DALL’ABBANDONO DEI RIFIUTI IN PLASTICA. PLASTIC FREE ONLUS È UN PROGETTO CHE SI PONE OBIETTIVI AMBIZIOSI E MIRA A VARCARE I CONFINI MONDIALI. APERTA UNA NUOVA...

Firenze, dove andare per una vacanza green e sostenibile

FIRENZE “CAPITALE DELLE VACANZE GREEN" IN ITALIA. IL CAPOLUOGO TOSCANO SOTTOLINEA LA NECESSITÀ DI MAGGIORE ATTENZIONE VERSO L’AMBIENTE E LA SUA SALVAGUARDIA DALLE CONTINUE MINACCE UMANE. UN MODO ALTERNATIVO PER GODERSI UN SOGGIORNO IN CITTÀ, RISPETTANDO LA NATURA E...

About Me

17 POSTS
0 COMMENTS

Latest News

Educare al rispetto dell’ambiente. “Il Ricercatore”, docufilm di Gianluca Grimalda

“IL RICERCATORE” È UN DOCUFILM CHE UNISCE RIFLESSIONE, CORAGGIO E IMPEGNO PERSONALE. LO SCOPO È PORTARE LO SPETTATORE A...