martedì, Ottobre 7, 2025

Urbanistica e ambiente: leggi di piu

Il potere della progettazione rigenerativa nell’edificare ecosistemi resilienti

VISTE LE NUMEROSE SFIDE AMBIENTALI E SOCIALI CHE AFFRONTIAMO OGGI, EMERGE SEMPRE PIÙ CHIARAMENTE LA NECESSITÀ E L'URGENZA DI SOLUZIONI INNOVATIVE E SOSTENIBILE. IN QUESTO CONTESTO, LA PROGETTAZIONE RIGENERATIVA, CON IL SUO POTERE DI MIGLIORARE NON SOLO GLI ECOSISTEMI...

A Conegliano nasce la scuola riciclabile

UN'INNOVATIVA VISIONE ARCHITETTONICA PRENDERÀ FORMA NEL CUORE DI PARÈ DI CONEGLIANO, NEL TREVIGIANO, CON IL VIA AL CANTIERE DELLA NUOVA "SCUOLA RICICLABILE" A PORTATA DI BAMBINO. DIECI AULE, DESTINATE A OSPITARE 250 ALUNNI SU OLTRE DUEMILA METRI QUADRI,...

Parco Nazionale del Gargano: finanziato un progetto da 1 milione e 110mila euro per il restauro dei muretti a secco in aree comunali di...

Il Parco Nazionale del Gargano ha avviato un ambizioso progetto per il recupero e la valorizzazione dei muretti a secco e dei terrazzamenti nel suo territorio. Questo primo intervento, con un investimento di circa 1 milione e 110 mila...

Raffreddare le città in maniera intelligente

LA QUESTIONE DEL SURRISCALDAMENTO DELLE CITTÀ, CAUSATO DAI CAMBIAMENTI CLIMATICI, È UNA SFIDA COMPLESSA CHE RICHIEDE NON SOLO SOLUZIONI IMMEDIATE, MA UN CAMBIAMENTO SOSTANZIALE NELL’APPROCCIO ALLA PROGETTAZIONE URBANA, AL FINE DI RAFFREDDARE LE STESSE La NASA: occorre raffreddare il Pianeta La...

Parco di Centocelle a Roma, le proposte del WWF

IL PARCO DI CENTOCELLE A ROMA VERSO LA RIQUALIFICAZIONE. ANCHE IL WWF FORNISCE LE PROPRIE INDICAZIONI PER RENDERE L'AREA MIGLIORE E PIÙ FRUIBILE ANCHE DAL PUNTO DI VISTA AMBIENTALE Il 18 luglio scorso Roma Capitale ha presentato il Masterplan del...

Edilizia green: come rendere le nostre città più resilienti, abitabili e rigenerative

Ai Colloqui di Dobbiaco 2023 si illustreranno i vantaggi dell'edilizia green e di pianificare città sempre più verdi e resilienti.

Comunità energetiche, Roma Capitale parte dalle periferie

ROMA CAPITALE SCEGLIE LE COMUNITÀ ENERGETICHE. NEL QUARTIERE DI TOR BELLA MONACA NASCERÀ LA PIU' GRANDE D'ITALIA Nel quartiere romano di Tor Bella Monaca nascerà la più grande comunità energetica d’Italia. Allo studio c'è infatti un progetto che prevede l'installazione...

Forestazione urbana. Dalle parole ai fatti

PORTARE LA NATURA VIVENTE E IN PARTICOLARE GLI ALBERI E LE FORESTE ALL’INTERNO DELLE NOSTRE CITTÀ È IL FRUTTO DI UNA RICERCA DELLO STUDIO STEFANO BOERI ARCHITETTI. REALIZZARE LA FORESTAZIONE URBANA IN ITALIA, PERÒ, È BEN ALTRA COSA Ispirare la...

“Green Obsession”, per un futuro verde per tutti

STEFANO BOERI ARCHITETTI VINCE L’ "UN SDG’s ACTION AWARD 2023". IL PROGETTO “GREEN OBSESSION” È STATO SELEZIONATO TRA 5MILA LAVORI PROVENIENTI DA 190 PAESI Stefano Boeri Architetti vince l'SDG Action Award delle Nazioni Unite con Green Obsession. La commissione esaminatrice...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...