mercoledì, Ottobre 22, 2025

cambiamenti climatici ambiente

A Modena un ecovillaggio amico della natura e dell’acqua

UN ECOVILLAGGIO PER DIFENDERE LA NATURA ED EVITARE GLI SPRECHI IDRICI È STATO REALIZZATO A MODENA L’acqua è un bene prezioso, da custodire e da non sprecare. Anche Modena, come altre città dell’Emilia-Romagna, è chiamata ad affrontare e a prevenire gli...

Corno d’Africa, siccità: appello dell’UNHCR

L'AGENZIA ONU PER I RIFUGIATI LANCIA UN APPELLO PER AIUTARE IL CORNO D'AFRICA COLPITO DALLA SICCITÀ L'UNHCR, l'Agenzia ONU per i Rifugiati, chiede un sostegno urgente per aiutare le persone colpite dalla catastrofica siccità nel Corno d'Africa. Queste sono state...

The Greenland Project, lo scioglimento dei ghiacci come arte

ROBERTO GHEZZI IN GROENLANDIA PER “THE GREENLAND PROJECT”, UN NUOVO PROGETTO SULLO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCI The Greenland Project è il progetto dell’artista toscano Roberto Ghezzi, con cui tenterà di restituire, in chiave artistica, il fenomeno dello scioglimento dei ghiacciai. Il...

Extinction Rebellion, in sciopero della fame per il clima

LA PROTESTA DI UN ATTIVISTA DI EXTINCTION REBELLION PER OTTENERE L’ISTITUZIONE DI UN’ASSEMBLEA DI CITTADINI SULL’AZIONE CLIMATICA Alessandro Berti, attivista di Extinction Rebellion, ha iniziato uno sciopero della fame davanti alla sala capitolare del Senato, in piazza della Minerva a...

Ghiacciai valdostani risentono delle poche piogge invernali

LA SCARSITÀ DI PRECIPITAZIONI DELL’INVERNO APPENA TRASCORSO È CONFERMATA DALLE MISURE DI ACCUMULO NEVOSO EFFETTUATE SUI GHIACCIAI VALDOSTANI A fine maggio sono stati effettuati dei monitoraggi su alcuni ghiacciai valdostani. Gli studiosi hanno preso in considerazione il ghiacciaio del Timorion (Valsavarenche) e del Rutor (La Thuile)....

Parlamento Europeo: no a nucleare e gas per Tassonomia verde

OGGI, MARTEDÌ 14 GIUGNO 2022, LA COMMISSIONE AMBIENTE E LA COMMISSIONE AFFARI ECONOMICI DEL PARLAMENTO EUROPEO HANNO VOTATO NO ALLA PROPOSTA DELLA COMMISSIONE EUROPEA DI INCLUDERE GAS E NUCLEARE NELLA LISTA DEGLI INVESTIMENTI VERDI, OSSIA LA TASSONOMIA VERDE La Tassonomia...

Efficienza energetica: il “Piano d’azione di Sønderborg”

L’IEA, INTERNATIONAL ENERGY AGENCY, ADOTTARE SUBITO LE SOLUZIONI PER CONTENERE IL SURRISCALDAMENTO DEL PIANETA E CONCENTRARCI SULL'EFFICIENZA ENERGETICA Il pianeta corre il pericolo che entro il secolo la temperatura media possa aumentare di 3,6ºC. Lo afferma già da diverso tempo...

Emissione gas serra, pubblicati i rapporti dell’ISPRA

SECONDO I RAPPORTI DELL’ISPRA, LE EMISSIONI GAS SERRA NELL’ANNO DEL LOCKDOWN IN CALO DELL’8,9% RISPETTO AL 2019. OBIETTIVO ZERO ENTRO IL 2050, MENO CARBONE, PIÙ ENERGIE RINNOVABILI, MA LE PRIME STIME 2021 VEDONO + 6,8% RISPETTO AL 2020 L’ ISPRA...

Conscious Planet, un movimento per salvare il suolo

JAGGI VASUDEV SADHGURU, FONDATORE DI ISHA FOUNDATION, UN’ORGANIZZAZIONE UMANITARIA INTERNAZIONALE CON SEDE NEL SUD DELL’INDIA, HA LANCIATO IL MOVIMENTO CONSCIOUS PLANET – SALVA IL SUOLO Entro il 2050 oltre il 90% del suolo terrestre potrebbe degradarsi.  La desertificazione, dovuta ai...

I Forestali per contrastare l’inquinamento nei parchi

PIANO DEI CARABINIERI FORESTALI PER MISURARE L’INQUINAMENTO DELL’ARIA E LA VISIBILITÀ DEL PAESAGGIO NEI PARCHI NATURALI ITALIANI. ALLA CAMPAGNA COLLABORA IL LABORATORIO ENEA. SI PARTE DAL LAZIO Il Parco Nazionale del Circeo (Latina) è stato scelto come prima area campione,...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...