mercoledì, Dicembre 6, 2023

Conscious Planet, un movimento per salvare il suolo

Ultime News

JAGGI VASUDEV SADHGURU, FONDATORE DI ISHA FOUNDATION, UN’ORGANIZZAZIONE UMANITARIA INTERNAZIONALE CON SEDE NEL SUD DELL’INDIA, HA LANCIATO IL MOVIMENTO CONSCIOUS PLANET – SALVA IL SUOLO

Entro il 2050 oltre il 90% del suolo terrestre potrebbe degradarsi.  La desertificazione, dovuta ai cambiamenti climatici causerebbe crisi globali catastrofiche. 

Tra queste, scarsità di cibo e acqua, siccità e carestie, migrazioni di massa e tassi di estinzione delle specie senza precedenti. La previsione è della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (United Nations Convention to Combat Desertification, UNCCD).

Tra le iniziative che nel mondo si replicano sempre più spesso nel tentativo di divulgare il messaggio di fermare il degrado del suolo, ci soffermiamo su quella di Jaggi Vasudev. Comunemente chiamato Sadhguru, il fondatore di Isha Foundation, un’organizzazione umanitaria internazionale con sede nel sud dell’India, ha lanciato il movimento Conscious Planet – Salva il Suolo.

30mila chilometri in moto per… salvare il suolo

E per portare di persona il messaggio dall’Europa fino in Oriente Sadhguru ha intrapreso un viaggio in moto in solitaria.  Percorrerà oltre 30mila chilometri attraverso ventiquattro nazioni.

Conscious Planet – Salva il Suolo è un movimento di persone, come tengono a sottolineare. Nelle intenzioni, mobilitare il sostegno dei cittadini nelle nazioni del mondo e impegnare i governi ad avviare un’azione politica per rivitalizzare il suolo e fermarne l’ulteriore degrado.

Eleggere una leadership ecologicamente consapevole

Conscious Planet – Salva il Suolo mira a raggiungere oltre 3,5 miliardi di persone – oltre il 60% dell’elettorato mondiale – per esortarli a usare il loro diritto di voto per eleggere una leadership ecologicamente consapevole nei loro Paesi.

Sadhguru è partito da Londra, nel Regno Unito, il 21 marzo scorso. Attraverserà l’Europa e il Medio Oriente per giungere, infine, in India, sede di Isha Foundation.

Nel Paese del Mahatma Gandhi, la fondazione sta implementando l’ambizioso progetto Cauvery Calling. Questo, mira a facilitare la piantumazione di 2,42 miliardi di alberi in terreni agricoli privati, nel bacino del fiume Cauvery, per ripristinare questo fiume gravemente impoverito.

Finora, Cauvery Calling ha reso possibile per 125mila agricoltori di piantumare 62milioni di alberi per risanare il suolo e rivitalizzare il fiume Cauvery.

Durante il suo viaggio, Sadhguru avrà modo di incontrare leader mondiali, media, celebrità e i principali esperti dei ventiquattro Paesi attraversati, per declamare l’urgente necessità di un’azione concertata per salvare il suolo.

Chi sostiene Conscious Planet – Salva il Suolo

Sono già diversi gli organismi e le agenzie internazionali che appoggiano Conscious Planet – Salva il Suolo. Una delle principali organizzazioni che sostiene il movimento è la Convenzione delle Nazioni Unite per Combattere la Desertificazione.

La collaborazione dell’UNCCD con il movimento si estende alle aree di conoscenza scientifica, comunicazione e divulgazione.

A sostenere Conscious Planet anche personalità di fama mondiale come l’ambientalista Jane Goodall, Sua Santità il XIV Dalai Lama Tenzin Gyatzo; istituzioni come il World Economic Forum (WEF), da Marc Benioff di Salesforce e da leader spirituali e artisti come Deepak Chopra, Tony Robbins e Omarion.

Le campagne online di influencer che sosterranno il viaggio di Sadhguru includono un’onda musicale internazionale, per coinvolgere un pubblico a livello globale.

L’onda musicale sarà composta da celebri artisti, che per la circostanza hanno composto nuovi brani legati al tema del suolo.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili