giovedì, Novembre 27, 2025

Acqua e risorse idriche

Salvare la biodiversità del mare: la missione di Oceanus

La pesca ha provocato la desertificazione dei fondali. Per rimediare a questo danno nasce il progetto "Mare nostrum" di Oceanus.

Green Talents 2021: premiata dottoranda di UNIMORE

“Green Talents 2021” a dottoranda in Ingegneria ambientale La dottoranda di UNIMORE Maria Camila Ariza Tarazona, al secondo anno della facoltà di Ingegneria industriale e del territorio “Enzo Ferrari”, ha ricevuto in questi giorni il premio Green Talents 2021. Green Talents:...

Acqua di falda, non ghiacciai, più vasta riserva idrica della Terra

Una ricerca dell'Università canadese del Saskatchewan rivela che tra 2 e 10 Km nella crosta terrestre ci sono vasti bacini di acque, di volume pari a quelli al di sopra dei 2 Km. La più grande riserva idrica del pianeta...

Sbarcano in Puglia Goletta Verde e Goletta dei Laghi

La Puglia ospita Goletta Verde e Goletta dei Laghi, due iniziative di Legambiente che hanno lo scopo di difendere le acque e le coste.

Blue Economy: l’innovazione risiede nella natura

La nuova frontiera della sostenibilità è la blue economy. L'obiettivo è rivoluzionare le attività produttive, traendo spunto dalla natura.

Acquedotto Pugliese intervista Particella di Sodio

Estate, sole e tanto caldo. La bella stagione è già iniziata. Un bel bicchiere di acqua fresca ritempra il corpo e, perché no, anche la mente. L’acqua però, deve essere buona, pura e limpida - afferma Acquedotto Pugliese -....

Il “valore dell’acqua”, il 22 marzo si celebra l’oro blu

Il “valore dell’acqua” è il tema della World Water Day 2021.  La Giornata Mondiale dell’Acqua ha origine nel 1922 dall’iniziativa delle Nazioni Unite, come parte integrante delle Direttive dell’Agenda 21 adottate dalla Conferenza di Rio sullo Sviluppo Sostenibile. L’obiettivo ultimo...

La “Giornata Mondiale dell’Acqua”

Il 22 marzo si celebra la “Giornata Mondiale dell'acqua” «Se le previsioni degli scienziati si rivelano esatte sul futuro degli oceani, dell’atmosfera e del clima, dei ghiacciai e degli ecosistemi delle coste di tutto mondo, dobbiamo chiederci quali parole potranno...

Acqua del rubinetto o acqua in bottiglia?

Acqua del rubinetto o acqua in bottiglia? Il dilemma è quanto mai attuale. In questa guida, coordinata dall'Avv. Bonanni, scopriamo i pro e i contro dell'acqua potabile, fornita dagli acquedotti pubblici e acqua minerale in bottiglia di plastica. Acqua...

Come differenziare le bottiglie di plastica?

Come differenziare le bottiglie di plastica: in Italia si producono circa 8 miliardi di unità di bottiglie di plastica all'anno. Il nostro Paese è un grande consumatore di bottiglie di plastica per bevande. Per questo motivo la corretta raccolta...

Ultime News

“Clima ingiusto. Il welfare per un patto eco-sociale”: il libro che intreccia ambiente, giustizia sociale e futuro delle politiche pubbliche

"CLIMA INGIUSTO", UN MODO DIVERSO DI GUARDARE ALLA CRISI CLIMATICA, NON PIÙ COME A UN FENOMENO SEPARATO DALLA VITA...