mercoledì, Settembre 24, 2025

rifiuti di plastica

Rifiuti in spiaggia. Il nuovo report di Legambiente 2025

IL REPORT BEACH LITTER 2025 DI LEGAMBIENTE LANCIA UN NUOVO ALL'ARME SULL'INQUINAMENTO COSTIERO IN ITALIA. QUALI E QUANTI SONO I RIFIUTI SULLE NOSTRE SPIAGGE? Un mare di rifiuti: i numeri del beach litter parlano chiaro Ogni 100 metri di spiaggia, troviamo...

Il viaggio delle plastiche nel Fiume Po

ATTRAVERSO IL PROGETTO SPERIMENTALE DI MONITORAGGIO APPLICATO AI RIFIUTI DI PLASTICA NEL FIUME PO, EMERGONO DATI RIVELATORI SUL DESTINO DI QUESTI DURANTE IL LORO PERCORRERE LE ACQUE ITALIANE Alla Ricerca del Plastic Litter Rilevatori rilasciati due anni fa a Torino...

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti: il Consiglio Europeo approva regole più efficienti

IL CONSIGLIO EUROPEO HA ADOTTATO, OGGI, LA REVISIONE DEL REGOLAMENTO SULLE SPEDIZIONI TRANSFRONTALIERE DI RIFIUTI. IL REGOLAMENTO RIVISTO INTRODUCE UN DIVIETO SULLE ESPORTAZIONI DI RIFIUTI DI PLASTICA NON PERICOLOSI VERSO PAESI NON OCSE Oggi, 25 marzo 2024, il Consiglio Europeo...

Riciclo, italiani “rimandati” sulla plastica

ITALIANI "RIMANDATI" SUL RICICLO DI PLASTICA. ANCORA TROPPO POCO PREPARATI IN FATTO DI RICICLO E BUONE PRATICHE. APPROFONDIMENTO SULL'ECONOMIA CIRCOLARE In base a una ricerca, gli italiani sono ancora poco preparati in fatto di buone pratiche sul riciclo della plastica....

SEA MARVEL, un progetto italo-maltese per tutelare la biodiversità marina

TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ MARINA: VENERDÌ 20 OTTOBRE 2023, AL MONASTERO DEI BENEDETTINI DI CATANIA, SARANNO PRESENTATI I RISULTATI DEL PROGETTO INTERREG ITALIA-MALTA “SEA MARVEL – SAVE, ENHANCE, ADMIRE MARINE VERSATILE LIFE” (vedi la photogallery) Ricerca scientifica, citizen science, didattica, sensibilizzazione,...

Plastic Free: un week end da leoni per l’ambiente

IN OCCASIONE DELLA "GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA", I VOLONTARI DI PLASTIC FREE HANNO RACCOLTO, IN TUTTO IL PAESE, NELLO SCORSO WEEKEND, 231.387 CHILOGRAMMI DI PLASTICA E RIFIUTI DISPERSI NELL’AMBIENTE Plastic Free Onlus ha raccolto, - da nord a sud dello...

Microplastiche nell’astuccio larvale di alcuni insetti acquatici

UNA SORPRENDENTE OSSERVAZIONE È STATA FATTA DAL PERSONALE DELL’ARPA LAZIO DURANTE LE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO DEI CORPI IDRICI: SONO STATE RISCONTRATE MICROPLASTICHE NELL’ASTUCCIO LARVALE DI ALCUNI TRICOTTERI, UN ORDINE APPARTENENTE ALLA CLASSE DEGLI INSETTI La plastica ha ormai invaso il...

Necton: nuovi corsi per gli amanti del mare

LA "NECTON MARINE RESEARCH SOCIETY" HA APERTO I CORSI SULLO STUDIO DI CETACEI E TARTARUGHE ACQUATICHE PER TUTTI GLI AMANTI DEL MARE L’amore per il mare e la passione per le creature che lo abitano. A chi non è mai...

River Cleaning, il progetto per salvare il Mediterraneo

FRA I PROGETTI DI HORIZON EUROPE, IL PIÙ GRANDE PROGRAMMA DI RICERCA E INNOVAZIONE ATTUATO DALLA COMMISSIONE EUROPEA, C’È RIVER CLEANING PLASTIC&OIL, IDEATO PER SALVARE IL MEDITERRANEO DALL’INQUINAMENTO PLASTICO  Un Mediterraneo di plastica non è più ammissibile. Tra i progetti...

“Ditelo ai bambini”, a Barletta eventi a tutela dell’ambiente

“DITELO AI BAMBINI” È LA MOSTRA ORGANIZZATA DALL’AMBIENTALISTA PUGLIESE ANTONIO BINETTI IN CORSO DI SVOLGIMENTO A BARLETTA. L’EVENTO È NATO DALLA CONVINZIONE CHE L’UNICO MODO PER RALLENTARE E FERMARE LA TENDENZA DI ABBANDONARE RIFIUTI OVUNQUE, SIA AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA...

Latest News

Verde urbano: il 5% di alberi in più in città salva 12mila vite

VERDE URBANO: UN NUOVO STUDIO EUROPEO PUBBLICATO SU THE LANCET PLANETARY HEALTH RIVELA CHE AUMENTARE DEL 5% GLI ALBERI...