mercoledì, Ottobre 22, 2025

Avvocato Ezio Bonanni

Strage di Nizza: il Tribunale di Torino riconosce due coniugi torinesi vittime del terrorismo

DOPO QUASI NOVE ANNI DI BATTAGLIE LEGALI, IL TRIBUNALE DI TORINO HA RICONOSCIUTO DUE CITTADINI TORINESI COME VITTIME DEL TERRORISMO, LEGATO ALLA STRAGE DI NIZZA DEL 14 LUGLIO 2016. UNA SENTENZA STORICA CHE SEGNA UN PUNTO DI SVOLTA NELLA...

“Sulle tracce di Roma. Un viaggio a piedi da Castel Sant’Angelo al Vallo di Adriano” 

IL 5 FEBBRAIO, AL SENATO DELLA REPUBBLICA, SI TERRÀ LA CONFERENZA STAMPA "SULLE TRACCE DI ROMA. UN VIAGGIO A PIEDI DA CASTEL SANT’ANGELO AL VALLO DI ADRIANO", UN’IMPRESA IDEATA E INTRAPRESA DAL TENENTE PASQUALE TRABUCCO, PRESIDENTE DEL COMITATO NAZIONALE...

Rigenerazione urbana: nasce una città-parco a Trigoria

È STATO PRESENTATO IL PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UNA CITTÀ-PARCO A TRIGORIA (ROMA). UN MODO PER PROMUOVERE LA RIGENERAZIONE URBANA ANCHE NEL SUD DELLA CAPITALE. UNO SPAZIO DEDICATO ALLA FORMAZIONE, ALLA RICERCA, ALLA CURA E AL DIALOGO INTERGENERAZIONALE...

Amianto e sicurezza: le nuove sfide per la sostenibilità

GLI "STATI GENERALI DELLA SOSTENIBILITÀ" SI PONGONO NUOVE SFIDE PER IL FUTURO IN ITALIA E NEL MONDO. IL CONVEGNO “GOVERNARE LA COMPLESSITÀ” HA VISTO LA PARTECIPAZIONE DI OLTRE 70 RELATORI, CHE SI SONO ALTERNATI IN QUATTRO SESSIONI IN TRE...

Vittime del Dovere: una piattaforma online del ministero dell’Interno per il riconoscimento dello status

IL DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DEL MINISTERO DELL’INTERNO HA REALIZZATO UNA PIATTAFORMA INFORMATICA DEDICATA ALLA RICEZIONE E ALLA TRATTAZIONE DELLE ISTANZE PER IL RICONOSCIMENTO DELLO STATUS DI VITTIMA DEL DOVERE Una circolare del ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza del...

«Bonificare, bonificare, bonificare»

L’ITALIA È STATA IL SECONDO PRODUTTORE E UTILIZZATORE DI AMIANTO E SUOI MANUFATTI. NEL NOSTRO PAESE ANCORA 40MILIONI DI TONNELLATE DI AMIANTO E DI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO DA BONIFICARE. I COSTI ECCESSIVI DELLE BONIFICHE POSSONO ESSERE UN RISCHIO LEGATO...

Dal governo un decreto che premia i colpevoli

CON UN DECRETO INTERMINISTERIALE, LO STATO RESTITUISCE A UN’AZIENDA COLPEVOLE DELLE MORTI PER AMIANTO UNA PARTE DEI RISARCIMENTI DOVUTI AI FAMILIARI DELLE VITTIME Un decreto interministeriale del 5 dicembre 2023, firmato dal ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti e dalla ministra del Lavoro, Marina Calderoni, “regala”...

Fincantieri, maxi risarcimento a ex dipendente

IL TRIBUNALE DI LIVORNO HA CONDANNATO L’INDUSTRIA NAVALMECCANICA AL MAXI RISARCIMENTO DI 500MILA EURO PER LA MORTE DI UN EX OPERAIO DEL POSTO, CAUSATA DALL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO «Siamo di fronte all’ennesima condanna a carico di Fincantieri che, oltre a violare tutte le...

L’esposizione all’amianto dei ferrovieri affermata solo in Tribunale

IL TRIBUNALE DI NAPOLI HA CONDANNATO L’INAIL A INDENNIZZARE EX MACCHINISTA SOPRAVVISSUTO AD UN CANCRO AL COLON DOVUTO ALL’ESPOSIZIONE ALL’AMIANTO NELLE FERROVIE. IL TRIBUNALE DI PALERMO CONDANNA L’ INAIL A COSTITUIRE UNA RENDITA IN FAVORE DELLA VEDOVA DI UN EX MACCHINISTA «È incomprensibile il motivo per...

“La sicurezza sul lavoro alla luce delle ultime sentenze della Corte di Cassazione”

“Garantire la sicurezza ai propri dipendenti è essenziale per ridurre il rischio di incidenti che con sempre più frequenza accadono sul nostro territorio” IL CONVEGNO, NELLA CAPITALE, SULLA SICUREZZA SUL LAVORO È STATO ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI...

Latest News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...