giovedì, Dicembre 7, 2023

Economia sostenibile

“Technology Without Borders”, tecnologie senza confini, per colmare il divario tecnologico energetico netto tra le nazioni del Nord e del Sud del mondo

IL NET ZERO TECHNOLOGY CENTRE (NZTC) DI ABERDEEN, IN SCOZIA, HA LANCIATO L'INIZIATIVA TECHNOLOGY WITHOUT BORDERS ALLA COP28. OBIETTIVO COLMARE IL DIVARIO TECNOLOGICO ENERGETICO NETTO TRA LE NAZIONI DEL NORD E DEL SUD DEL MONDO Il Net Zero Technology Centre...

Sadhguru e la Giornata Mondiale del Suolo alla COP28

IL MISTICO E YOGI INDIANO SADHGURU, OSPITE DELLA COP28, PROMUOVE LA SALUTE DEL SUOLO, UN "EROE" DEL CLIMA CUI È DEDICATA L'OMONIMA GIORNATA MONDIALE. L'APPELLO È CHIARO: DOBBIAMO TRATTARE IL SUOLO NON COME UN'ENTITA' SCONTATA, MA COME UN ALLEATO...

Giornata del suolo e dell’acqua, “… fonte di vita”

IL 5 DICEMBRE RICORRE LA GIORNATA DEL SUOLO E DELL'ACQUA. TANTE LE INIZIATIVE AMBIENTALI DEDICATE. IN BASE AL RAPPORTO 2023 SUL CONSUMO DI SUOLO, SI CONFERMANO IN ITALIA LE CRITICITÀ LEGATE ALL'AUMENTO DELLE COSTRUZIONI A SCAPITO DELLE AREE AGRICOLE...

Unione Europea “green”: Carbon Tax per un futuro sostenibile

A PARTIRE DAL PRIMO OTTOBRE 2023, NELL’UNIONE EUROPEA È ENTRATA IN VIGORE LA CARBON TAX. ESSA SI PRESENTA COME UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER RIDURRE E, IDEALMENTE, ELIMINARE L’USO DEI COMBUSTIBILI FOSSILI. L’IMPATTO POTREBBE ESSERE ENORME. PROMETTE UNA TRANSIZIONE GRADUALE...

Out-of-home, Milano per la sostenibilità ambientale

NEL CUORE DI MILANO LANCIATA "OUT-OF-HOME", UNA CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE PER LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE. DELOITTE IN COLLABORAZIONE CON LA CAMPIONESSA SOFIA GOGGIA PER IL CLIMA Deloitte ha lanciato nel cuore di Milano, nei giorni scorsi, una campagna di comunicazione con...

Enoturismo ed oleoturismo, il Lazio approva la legge

IL LAZIO HA APPROVATO IN CONSIGLIO REGIONALE LA LEGGE SU ENOTURISMO ED OLEOTURISMO, PER LA CRESCITA DEL COMPARTO E DI QUESTE ECCELLENZE LOCALI Il Consiglio regionale del Lazio ha votato favorevolmente all'unanimità (43 voti su 43 presenti) la legge sul...

Istituti agrari e Coldiretti, nel Lazio intesa per il lavoro

FIRMATO UN PROTOCOLLO D'INTESA TRA COLDIRETTI E LA RETE NAZIONALE DEGLI ISTITUTI AGRARI. L'OBIETTIVO È DI FAVORIRE L'INSERIMENTO DEI GIOVANI NEL MONDO DEL LAVORO NEL SETTORE AGRICOLO E AGROALIMENTARE La Rete Nazionale Istituti Agrari, che conta 190 istituti in tutta...

Giusta transizione, il premio a Gretacar

A GRETACAR IL PREMIO ASVIS "GIUSTA TRANSIZIONE". LA STAZIONE DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DI ECOSUD SA CONIUGARE GLI OBIETTIVI DI AGENDA 2030 CON LA TECNICA È andato a Gretacar, la stazione di monitoraggio ambientale di Ecosud, il premio Asvis "Giusta...

Da Grosseto il primo fertilizzante green dagli alpaca

NASCE IL PRIMO FERTILIZZANTE GREEN, A PARTIRE DALL'AMMENDANTE DI ALPACA. E' STATO REALIZZATO IN UN ALLEVAMENTO IN TOSCANA, VICINO GROSSETO È nell'allevamento Albus Alpacas di Sasso D’Ombrone, in provincia di Grosseto, che nasce il primo fertilizzante green a base di...

Ponte sullo Stretto, manca l’”analisi dei rischi” relativa alla circolazione dei treni

SECONDO IL DECRETO LEGGE N.35 DEL 31 MARZO 2023, CONVERTITO IN LEGGE  26 MAGGIO 2023, N. 58 E PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE IL 30 MAGGIO 2023., I LAVORI DI COSTRUZIONE DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA DEVONO INIZIARE ENTRO...

Ultime News

UNICEF alla COP28: proteggere i bambini dalla crisi climatica

NEL FULCRO DELLA CONFERENZA DELLE PARTI SULLA CRISI CLIMATICA, UNICEF HA SOTTOLINEATO LA NECESSITÀ DI PROTEGGERE I BAMBINI DI...