A BOLOGNA IL CONVEGNO SULLA FORMAZIONE DEI GIOVANI E L’AVANZAMENTO TECNOLOGICO E DIGITALE DELL’AGRICOLTURA ITALIANA
Si è svolto Bologna nei giorni scorsi il convegno dal titolo “Le nuove sfide dell’agricoltura: formazione e tecnologie digitali”.
È stata una giornata importante perché...
PER FAR FRONTE ALL’AUMENTO DEI PREZZI CAUSATO DALLA PANDEMIA E DALLA CRISI UCRAINA, LA CIRCULAR ECONOMY NETWORK AVANZA ALCUNE PROPOSTE SU COME TROVARLE IN ITALIA.
Molte materie prime mancano e, quando si trovano, i prezzi sono alle stelle. Le cause...
Farfalle e falene sono la chiave per comprendere le conseguenze dei cambiamenti climatici e l'impatto delle attività umane sull'ambiente.
L'osservazione delle farfalle è un'attività praticata con continuità in molti Paesi.
Friend of the Earth invita i cittadini di tutto il mondo...
IL CONSIGLIO EUROPEO HA ADOTTATO OGGI UNA SERIE DI PROVVEDIMENTI RELATIVI ALL'ATTUAZIONE DA PARTE DELL'UNIONE EUROPEA DELL'AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE
17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile
La risoluzione ONU istituita nel 2015 comprende 17 Obiettivi per lo...
Preferire tecniche e processi naturali che consentono di preservare la “risorsa ambiente”, nella produzione agricola e agroalimentare e di rispettare la biodiversità, è quanto si intende per agricoltura sostenibile.
L'agricoltura sostenibile che non danneggia il suolo
Detta anche eco-compatibile o integrata,...