giovedì, Gennaio 16, 2025

Sviluppo sostenibile: il Consiglio Europeo adotta provvedimenti

Ultime News

IL CONSIGLIO EUROPEO HA ADOTTATO OGGI UNA SERIE DI PROVVEDIMENTI RELATIVI ALL’ATTUAZIONE DA PARTE DELL’UNIONE EUROPEA DELL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE

17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile

La risoluzione ONU istituita nel 2015 comprende 17 Obiettivi per lo Sviluppo SostenibileSustainable Development Goals, SDGs

Data la natura orizzontale dell’agenda 2030, la sua attuazione richiede un approccio trasversale da parte dell’UE e dei suoi Stati membri.

Pertanto, all’inizio di quest’anno, la Commissione Europea ha pubblicato il documento di riflessione “Verso un’Unione sempre più sostenibile entro il 2030”.

Nelle sue conclusioni, il Consiglio sottolinea l’importanza centrale dello sviluppo sostenibile per l’Unione Europea e sottolinea che è nell’interesse della stessa Unione continuare a svolgere un ruolo guida nell’attuazione dell’agenda 2030 e dei suoi 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.

Il Consiglio chiede che l’attuazione dell’agenda 2030 sia accelerata “sia a livello globale sia interno, come priorità assoluta dell’UE, a beneficio dei suoi cittadini e per sostenere la sua credibilità in Europa e nel mondo”.

Il Consiglio accoglie con favore il documento di riflessione della Commissione quale contributo urgente necessario al dibattito su un futuro più sostenibile e alla definizione di priorità strategiche per la nuova Commissione.

Le principali basi politiche per un futuro sostenibile, identificate dal Consiglio, comprendono una transizione decisiva verso un’economia circolare.

Questo passaggio richiede uno sforzo maggiore per affrontare la lotta alla neutralità climatica e per la protezione della biodiversità e degli ecosistemi.

Maggiore impegno nella lotta ai cambiamenti climatici

È necessario, precisa il comunicato, maggiore impegno nella lotta ai cambiamenti climatici e per un’agricoltura e cibo sostenibili e maggiore impegno per ottenere un’energia a basse emissioni di carbonio, sicura e sostenibile, per una mobilità sostenibile, per costruire edifici sostenibili.

Il Consiglio rileva, inoltre, l’importanza di promuovere la coesione europea e invita a rafforzare la dimensione sociale.

Inoltre, il Consiglio ha ribadito la sua precedente richiesta alla Commissione di elaborare una strategia di attuazione completa e globale che definisca le scadenze, gli obiettivi e le misure concrete per rispecchiare l’agenda 2030 e integrare gli SDGs in tutte le pertinenti politiche interne ed esterne dell’UE.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili