giovedì, Aprile 24, 2025

agricoltura sostenibile

“Brasile e Italia – Dialogo sull’agricoltura sostenibile: la scienza per nutrire il mondo”. Seminario a Roma

L'AMBASCIATA DEL BRASILE IN ITALIA, IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA BRASILIANA PER LA PROMOZIONE DEL COMMERCIO E DEGLI INVESTIMENTI HA ORGANIZZATO IL 3 APRILE 2025 UN SEMINARIO DI RILEVANZA INTERNAZIONALE Nel contesto delle crescenti sfide globali legate alla sostenibilità e alla...

Dall’alluvione alla rinascita. Università UC Davis e Timac Agro in campo per la fertilità dei suoli romagnoli

DOPO L’ALLUVIONE CHE HA COLPITO LA ROMAGNA NEL MAGGIO 2023, UN PROGETTO INNOVATIVO MIRA A RIPRISTINARE LA FERTILITÀ DEL SUOLO. GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE TRA TIMAC AGRO ITALIA E L’UNIVERSITÀ DELLA CALIFORNIA UC DAVIS, LA RICERCA SCIENTIFICA E L’ALTA TECNOLOGIA...

Crisi idrica e agricoltura. Innovazione e sostenibilità al VI Forum Acqua

OGGI, 8 OTTOBRE 2024, ROMA OSPITA LA VI EDIZIONE DEL FORUM ACQUA, UN EVENTO DEDICATO ALL'APPROFONDIMENTO DELLE SFIDE E OPPORTUNITÀ LEGATE ALLA CRISI IDRICA E ALLE SUE DRAMMATICHE CONSEGUENZE SULL'AGRICOLTURA. QUESTO INCONTRO RAPPRESENTA UN'IMPORTANTE OCCASIONE DI CONFRONTO TRA ESPERTI...

“Coltiviamo il Futuro”: la cooperazione Italia-Albania per l’agricoltura

DOMANI, 7 GIUGNO 2024, AL ROGNER HOTEL DI TIRANA, AVRÀ LUOGO UN IMPORTANTE MEETING SULLA COOPERAZIONE ITALIA – ALBANIA, IN TEMA DI AGRICOLTURA E SOSTENIBILITÀ Domani si concluderà in Albania la settimana dedicata all’Italia. E, tra i tanti eventi in...

Bombi “acquatici”: i calabroni orientali sfidano l’acqua per una settimana

GLI STUDIOSI HANNO SCOPERTO CHE I BOMBI ORIENTALI, UNA SPECIE DIFFUSA NEL NORD AMERICA, POSSONO RESISTERE ALL'IMMERSIONE PER UN PERIODO FINO A UNA SETTIMANA DURANTE L'IBERNAZIONE. IL TEAM HA EVIDENZIATO CHE QUESTA STRATEGIA POTREBBE ESSERE FONDAMENTALE PER LA SOPRAVVIVENZA...

Acquaponica: una soluzione per contrastare il declino dei terreni agricoli

IN ITALIA, IL SUOLO, FONDAMENTO DELLA NOSTRA AGRICOLUTRA E DELLA NOSTRA ALIMENTAZIONE, È IN DECLINO, MA UNA SOLUZIONE INTERESSANTE POTREBBE VENIRE DALL'ACQUAPONICA, CIOÈ L'INSIEME DI TECNICHE DI ALLEVAMENTO CONTROLLATO PER LA PRODUZIONE DI PESCI E COLTURE FUORI SUOLO L’acquaponica: la...

L’alga che fissa l’azoto: la chiave per un’agricoltura sostenibile

UN TEAM DI SCIENZIATI HA SCOPERTO CHE L'ALGA BRAARUDOSPHAERA BIGELOWII, È IN GRADO DI TRASFORMARE L'AZOTO IN UNA FORMA UTILIZZABILE PER LA CRESCITA CELLULARE. IL MERITO VA A UN ORGANELLO RECENTEMENTE SCOPERTO. COSA SIGNIFICA? GLI ESPERTI RITENGONO CHE POTREBBE...

Agricoltura sostenibile, un aiuto dalla tecnologia

L'AGRICOLTURA SOSTENIBILE CONSISTE IN UNA SERIE DI PRATICHE CHE RIDUCONO L'IMPATTO AMBIENTALE E SOCIALE DELL'ATTIVITA' ECONOMICA. L'USO DELLE TECNOLOGIE SPESSO SI RIVELA MOLTO UTILE Scegliere un'agricoltura sostenibile significa scegliere una serie di buone pratiche che aiutano a ridurre l'impatto dell'attività...

Lazio, ARSIAL in aiuto degli agricoltori per la costituzione delle CER

ARSIAL, AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E L’INNOVAZIONE DELL’AGRICOLTURA DEL LAZIO, HA ISTITUITO UN SERVIZIO DI HELP DESK PER AIUTARE LE AZIENDE AGRICOLE LAZIALI A COSTITUIRE LE COMUNITÀ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) Agricoltura e innovazione vanno sempre più di pari...

“Pianeta Terra Festival”, una rivoluzione per la sostenibilità

“PIANETA TERRA FESTIVAL”, L’EVENTO TOSCANO MIRA A OPERARE UNA VERA E PROPRIA RIVOLUZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ. È UN BANCO DI PROVA DIFFICILE, MA DECISIVO PER IL NOSTRO FUTURO Indagare sullo stato di salute del nostro Pianeta, indicare soluzioni, immaginare futuri...

Latest News

La ghiandaia marina torna a colorare le campagne grazie al progetto “Campagne Turchesi”

LA GHIANDAIA MARINA, UNO DEGLI UCCELLI PIÚ AFFASCINANTI DEL NOSTRO CONTINENTE, È TORNATA A COLORARE CON IL SUO INTENSO...