mercoledì, Aprile 23, 2025

Una foto per salvare farfalle e falene dall’estinzione

Ultime News

Farfalle e falene sono la chiave per comprendere le conseguenze dei cambiamenti climatici e l’impatto delle attività umane sull’ambiente.

L’osservazione delle farfalle è un’attività praticata con continuità in molti Paesi.

Friend of the Earth invita i cittadini di tutto il mondo ad aiutare le farfalle, partecipando a The Global Butterflies Census – il primo censimento globale delle farfalle e delle falene  – già dal gennaio 2021.

Le tue foto possono aiutare a proteggere le farfalle dalla loro estinzione!

Chiunque può partecipare al censimento globale. Sono sufficienti due semplici azioni.

Ogni volta che vedi una farfalla o una falena, scatta una foto da vicino senza disturbare l’esemplare.

falene e farfalle - foto

Quindi invia la fotografia, tramite messaggio WhatsApp +39 351 2522520, a Friend of the Earth – l’Amico della Terra – insieme alle coordinate della tua posizione.

Friend of the Earth ti risponderà con il nome della specie fotografata e archivierà le informazioni sulla mappa interattiva e sul database del censimento.

Le informazioni da te inviate aiuteranno a produrre statistiche condivise con gli scienziati per progettare e implementare misure di conservazione di farfalle e falene.

Finora, sono arrivate più di 1100 immagini da 27 Paesi nel mondo. 

Salvare farfalle e falene dall’estinzione

Le farfalle hanno un potere straordinario sull’uomo. Per secoli, queste creature delicate e colorate hanno incantato l’essere umano con la loro bellezza. Purtroppo, però, proprio a causa delle attività antropiche, negli ultimi tempi, le popolazioni di farfalle e falene si sono talmente ridotte, al punto che numerose specie potrebbero scomparire dalla faccia della Terra. L’obiettivo finale di questa iniziativa è, appunto, salvare questi insetti dall’estinzione.

Friend of the Earth, un’iniziativa dell’Organizzazione mondiale della sostenibilità, ha lanciato il Global Butterflies Census nell’ambito di una strategia per fermare questa drammatica realtà.

Questo censimento, inoltre, si prefigge di aumentare la consapevolezza che farfalle e falene sono insetti impollinatori, in quanto diffondono il polline durante lo spostamento di fiore in fiore. Un “lavoro” importante – come quello delle api – per la riproduzione delle piante, alla base della sopravvivenza stessa di molte specie sulla Terra, uomo compreso.

Indicatori di biodiversità

Ci sono oltre 230mila specie di farfalle e falene nel mondo, un fantastico esempio di biodiversità. Gli scienziati descrivono questi insetti come potenziali bioindicatori. A causa della loro fragilità, farfalle e falene risentono dei minimi cambiamenti nell’ambiente, apportando agli ecosistemi alterazioni percettibili che altrimenti rimarrebbero invisibili.

Farfalle e falene sono state profondamente colpite dal riscaldamento climatico e dalla perdita di habitat a causa delle attività umane. In particolare dello sviluppo agricolo non sostenibile, con l’uso diffuso di pesticidi e prodotti chimici.

Lo stato delle farfalle e delle falene

Studi recenti creano un quadro allarmante:

– Secondo Butterfly Conservation, 3/4 delle farfalle del Regno Unito sono in declino. Le cinquantasei specie in Gran Bretagna e Irlanda sono considerate minacciate a causa del cambiamento ambientale.

– La farfalla monarca, forse la specie più iconica, è diminuita del 99% negli ultimi quarant’anni. La IUCN, International Union for Conservation of Nature, ha designato la migrazione delle farfalle monarca, dal Canada e dal nord degli Stati Uniti verso le terre del Sud, come un fenomeno minacciato.

– In Australia, un recente studio del NESP Threatened Species Recovery Hub ha rilevato che ventisei specie di farfalle sono a rischio significativo di estinzione. Una di queste ha il 90% di probabilità di scomparire nei prossimi venti anni.

Friend of the Earth

Friend of the Earth è uno schema di certificazione internazionale per l’agricoltura e l’allevamento sostenibili. Questo è stato sviluppato nell’ambito delle linee guida dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e i cui principi si basano sulla salvaguardia e protezione dell’intero ecosistema. Friend of the Earth promuove i prodotti dell’agricoltura sostenibile, proteggendo così l’habitat delle farfalle.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili