mercoledì, Ottobre 8, 2025

Urbanistica e ambiente: leggi di piu

Rigenerazione urbana, un disastro per i centri storici

ALLARME DI ITALIA NOSTRA:IL DISEGNO DI LEGGE PER LA RIGENERAZIONE URBANA È UN TESTO DA ABBANDONARE O DA SOTTOPORRE A RADICALE RISCRITTURA. È UN COLPO DI SPUGNA CHE POTREBBE AZZERARE LE ACQUISIZIONI CULTURALI E LE ESPERIENZE STRATIFICATE NEL TEMPO...

Condivide et Albera: pregi della riforestazione urbana

Nasce nella città di Roma il progetto di riforestazione urbana “Condivide et Albera” per migliorare la qualità di vita dei cittadini.

Castello Svevo e mare: questo matrimonio s’ha da fare

IL CASTELLO NORMANNO-SVEVO DI BARI E IL PARCO DEL CASTELLO, ANTISTANTE IL MANIERO, SARANNO RICONGIUNTI CON IL MARE. Il Castello Normanno-Svevo di Bari e il Parco del Castello, antistante il maniero, saranno ricongiunti con il mare. Il progetto prevede, però,...

Alberi e paesaggio: gestire al meglio i fondi del PNRR

A Vicenza la manifestazione dell’ASSO.IMPRE.DI.A “Alberi e paesaggio: lo sviluppo economico degli operatori del verde e dell’ambiente” è il tema della manifestazione organizzata dall’associazione ASSO.IMPRE.DI.A.L’evento a Villa Pojana (Vicenza) il 24 e 25 settembre 2021. La società, impegnata da sempre...

All’Expo di Dubai “La Bellezza unisce le Persone”

Dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022, la capitale di uno degli Emirati Arabi ospita Expo Dubai 2020. Tutti a Dubai, per “Connettere le menti, creare il futuro”. La capitale di uno degli Emirati Arabi ospita Expo Dubai 2020,...

Monopoli, case bianche e cielo azzurro

Il meraviglioso centro storico di Monopoli Il centro storico della cittadina a sud di Bari si presenta con stradine, bianche case e un azzurro cielo ritagliato tra i cornicioni di tufo. Quasi sempre, quando camminiamo, guardiamo solo davanti a noi. Nell’articolo...

Gestione urbana post Covid-19: salvare il pianeta e il tempo

Gestione urbana degli spazi per salvare il pianeta in 15 minuti: da Nord a Sud proliferano progetti di riorganizzazione urbana. Questo poiché la pandemia e l’emergenza sanitaria hanno cambiato in maniera drastica e definitiva la modalità di amministrazione delle...

I tetti all’italiana di Gustave Flaubert

Flaubert: viaggio in Puglia, tra Bari Foggia e ritorno dall'Egitto “Il fiume era bordato da un greto sabbioso. Si incontravano zattere di legname che si mettevano a ondeggiare per il risucchio, o anche, seduto in una barca senza vela, un...

Viaggio in Italia: il Barocco leccese

Santa Croce simbolo del Barocco leccese Da Via Matteo da Lecce, appare immensa, unica, la facciata della Basilica di Santa Croce, nel centro storico di Lecce. Un’architettura bellissima quella del Barocco. Il tutto sembra si presenti per caso alla mia...

I sindaci, i comuni e l’aria

Un’altra era è cominciata, è l’era del movimento urbano silenzioso ed ecologico Lettera aperta agli ottomila sindaci dei comuni d’Italia Gentili Signori, dovete cogliere l’occasione, dopo la pausa forzata #iorestoacasa, di ammettere che, in queste otto settimane, l’aria dei vostri comuni...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...