mercoledì, Ottobre 8, 2025

Urbanistica e ambiente: leggi di piu

La Città laboratorio, il Territorio, l’Ambiente

FARE L’ARCHITETTO, OGGI, SIGNIFICA ANCHE INTERPRETARE I CAMBIAMENTI NECESSARI PER LA CITTÀ, IL TERRITORIO E L’AMBIENTE. L’ARCHITETTO, OGGI, DEVE COINVOLGERE SEMPRE PIÙ I FUTURI RESIDENTI, E FARLI DIVENTARE ATTORI PRIMI DI UN PROCESSO DI TRASFORMAZIONE E RIABILITAZIONE DELLA LORO...

ViaPadovaMondo, al via a Milano il progetto per le aree degradate

AI NASTRI DI PARTENZA IL CONCORSO “VIAPADOVAMONDO” PER RIGENERARE I CONTESTI URBANI Parte il concorso “ViaPadovaMondo” riservato agli studenti universitari di arte e design su scala nazionale. Le adesioni saranno aperte fino all’11 settembre prossimo. Il vincitore potrà inserire il...

Sønderborg, dove il futuro è già passato

NEL 2007 LA CITTADINA DANESE DI SØNDERBORG HA SVILUPPATO "PROJECTZERO". IL PROGRAMMA CHE HA COINVOLTO CITTADINI, IMPRESE, ISTITUZIONI, SOCIETÀ DI SERVIZI PUBBLICI, HA L’OBIETTIVO DI RAGGIUNGERE LO “ZERO NETTO” DI EMISSIONI ENTRO IL 2029. E RIDURRE I COSTI DELLE...

Milano aderisce al Global destination sustainability index

LA CITTÀ MENEGHINA ENTRA NEL GLOBAL DESTINATION SUSTAINABILITY INDEX, IL PROGRAMMA INTERNAZIONALE CHE MISURA LA SOSTENIBILITÀ DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE Milano aderisce al Global Destination Sustainability Index (GDS-Index), il programma internazionale che valuta e misura le performance di sostenibilità delle destinazioni...

Decarbonizzazione dell’edilizia: arrivare a emissioni zero

La decarbonizzazione nell'edilizia è uno degli obiettivi essenziali per ridurre le emissioni di CO₂ e far fronte alla crisi climatica.

Milano: è questa la città del futuro?

IL SINDACO DI MILANO GIUSEPPE SALA, CAUSA EMERGENZA IDRICA, HA RESO NOTO CON UN POST SU INSTAGRAM LE DISPOSIZIONI DELL’AMMINISTRAZIONE CITTADINA «L’emergenza siccità persiste e bisogna prendere provvedimenti - ha precisato il sindaco Giuseppe Sala -... la Regione...

Le Torri della biodiversità a San Roberto per l’ambiente

TRASFORMARE UN ECOMOSTRO IN TORRI DELLA BIODIVERSITÀ, ECCO L’AMBIZIOSO PROGETTO DEL COMUNE DI SAN ROBERTO A San Roberto (RC), il borgo aspromontano alle falde della vallata del Catona, il PNRR ha il colore “green” e parte all’insegna della biodiversità. È...

Forestami, progetto diventato caso studio alle Nazioni Unite

MARIA CHIARA PASTORE, POLITECNICO DI MILANO E DIRETTRICE SCIENTIFICA DI FORESTAMI, HA RAPPRESENTATO L’ESPERIENZA DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO. È STATA SELEZIONATA TRA I CASI DI SUCCESSO EUROPEI, AL FORUM REGIONALE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE, ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE ECONOMICA PER L'EUROPA...

L’Ecovillaggio e lo sviluppo di una urbanistica sostenibile

Migliorare il microclima urbano, tutelare la biodiversità e diffondere la cultura ambientale sono gli obiettivi dell’Ecovillaggio di Montale.

Cosenza, la rigenerazione urbana e sociale nelle arti

SI SVOLGE A COSENZA DA APRILE A MAGGIO 2022 IL PRIMO EVENTO DEL SUD ITALIA DI RIGENERAZIONE URBANA E SOCIALE ATTRAVERSO LE ARTI. A SERVIZIO DELLA QUALITÀ DELLA VITA, DELLA BELLEZZA E DELLA STORICITÀ DI UN LUOGO CARO ALLA CITTÀ, LE...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...