mercoledì, Ottobre 22, 2025

sostenibilità ambientale

Agricoltura di precisione, organizzato un Corso avanzato

IL CONSORZIO OSSERVATORIO DELL'APPENNINO MERIDIONALE (COAM) HA ORGANIZZATO UN CORSO AVANZATO IN "TECNICHE DI AGRICOLTURA DI PRECISIONE". IL CORSO SI TIENE ALLA SALA CONFERENZE DELL'OSSERVATORIO DELL’UNIVERSITÀ DI SALERNO. LE DOMANDE POTRANNO ESSERE PRESENTATE FINO ALLE ORE 12:00 DI MERCOLEDÌ...

Progetto Pollicino, l’app che disegnerà la mobilità del futuro

POLLICINO È UN’APP CHE UTILIZZA LA FUTURE MOBILITY SURVEY, UNA TECNICA D’INDAGINE BASATA SULLA COLLABORAZIONE DEI CITTADINI. CON L’USO DI UNO SMARTPHONE E DI UN’APP DI TRACCIAMENTO SI REGISTRANO GLI SPOSTAMENTI E IL MEZZO DI TRASPORTO UTILIZZATO Le città guardano...

La transizione ecologica investe i set cinematografici

DALLA SECONDA EDIZIONE DEL "CINEMATOGRAPHER’S BRUNCH", L’EVENTO CHE HA FATTO CONOSCERE GLI ULTIMI PRODOTTI TECNOLOGICI CINEMATOGRAFICI, È EMERSO CHE CINEMA E FOTOGRAFIA INTENDONO DARE IL LORO CONTRIBUTO ALLA TRANSIZIONE ECOLOGICA Il cinema e l’arte della fotografia intendono dare il loro...

L’Aeronautica Militare nel segno della sostenibilità ambientale

L'AERONAUTICA MILITARE IL 28 MARZO HA FESTEGGIATO IL CENTENARIO DELLA SUA COSTITUZIONE. LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE SI E' TENUTA A ROMA. DIRETTA SU YOUTUBE. A LATINA AEROPORTO IN FESTA ANCHE PER GLI 85 ANNI DALL'INAUGURAZIONE, CON UNA NOVITA': IL RESTYLING...

Il tema della sostenibilità ambientale nel nuovo album di Korishanti

IN USCITA IL SECONDO ALBUM DEL GRUPPO TORINESE KORISHANTI DAL TITOLO “IL SOGNO DI GRETA E ALTRE STORIE”. DIECI BRANI CHE SI RIVELANO UNA MESCOLANZA E UNA CONTAMINAZIONE DI STILI CHE INVITANO ANCHE ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE “Il sogno di Greta...

EnergEtica Varese 2023: Forum della transizione energetica

GIOVEDÌ 30 MARZO 2023, A MALPENSAFIERE, UNA GIORNATA DI CONFRONTO IN OCCASIONE DELL’EVENTO “ENERGETICA VARESE 2023, FORUM DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA,” PER CONOSCERE TUTTO SUL RAPPORTO TRA ENERGIA E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE Cosa possiamo fare fin da oggi per migliorare concretamente il...

Ecovillaggio Montale a Modena: la rivoluzione green continua

FARE LA SPESA IN UN ECO-MARKET, ALLENARSI IN UNA PALESTRA GREEN, VIVERE UN’ESPERIENZA ALL’ECO-BISTROT E AL RISTORANTE DELLE PERSONE: SONO ATTIVITÀ CHE NASCERANNO NEI PROSSIMI MESI A MODENA, NEL NUOVO CENTRO POLIFUNZIONALE IN CLASSE ENERGETICA A4 E NZEB (EDIFICI...

EcoAtlante: un viaggio in Italia tra storia e natura

ECOATLANTE HA CREATO DUE STRUMENTI PER MAPPARE GLI HABITAT NATURALI ITALIANI. SI TRATTA DI STORYMAP E CARTA DELLA NATURA L’Italia è un posto meraviglioso, una splendida alternanza di paesaggi diversi tra loro ma così vicini che sembrano toccarsi e unirsi....

Innovazione sostenibile, una task force per il mare

ESA (AGENZIA SPAZIALE EUROPEA) E CAPITANERIE DI PORTO COLLABORANO AD UN PROGRAMMA PER L'INNOVAZIONE SOSTENIBILE. SI CHIAMA SPACE FOR MARITIME TASK FORCE Space for Maritime Task Force (SMTF) è il nome dato al Comitato permanente. Esso ha lo scopo di...

Finanza sostenibile contro il Greenwashing, ISPRA in campo

ISPRA HA ISTITUITO UNA TASK FORCE A SUPPORTO DEGLI OPERATORI FINANZIARI, DELLE AUTORITÀ VIGILANTI E DELLE IMPRESE PER LA TRASPARENZA E LA FINANZA SOSTENIBILE CONTRO IL GREENWASHING ISPRA, l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, si appresta ad...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...