venerdì, Aprile 25, 2025

sostenibilità ambientale

Genova guida la svolta green con il primo Circular Value Forum

IL CIRCULAR VALUE FORUM HA ACCESO I RIFLETTORI SU GENOVA, TRASFORMANDOLA IN CAPITALE ITALIANA DELL’ECONOMIA CIRCOLARE. DUE GIORNATE RICCHE DI EVENTI, IDEE E CONFRONTO HANNO TRACCIATO NUOVE ROTTE PER CITTÀ SOSTENIBILI, INCLUSIVE E INNOVATIVE, CAPACI DI AFFRONTARE LE SFIDE...

The Custodians Symposium contro le microplastiche

SI È SVOLTO A ROMA “THE CUSTODIANS EARTH SOLUTION SYMPOSIUM” PER AFFRONTARE L’EMERGENZA DELLE MICROPLASTICHE. L’EVENTO È STATO PROMOSSO DA BIODESIGN FOUNDATION CHE HA RIUNITO SCIENZIATI, ISTITUZIONI E IMPRESE. UN PUNTO DI PARTENZA PER UNA MOBILITAZIONE COLLETTIVA SU SCALA...

Verso cieli più puliti con gli aerei a idrogeno

IL PROGETTO HASTA, FINANZIATO CON OLTRE 3 MILIONI DI EURO DAL PROGRAMMA HORIZON EUROPE, PUNTA A SERBATOI INNOVATIVI PER USARE L'IDROGENO NELL'AVIAZIONE COMMERCIALE E ALIMENTARE GLI AEREI A ZERO EMISSIONI. NEL CONSORZIO QUINDICI PARTNER DA OTTO PAESI DIVERSI TRA...

Clima e geopolitica: ne parliamo con il prof. Geremicca, per la Giornata della Terra

IN VISTA DELLA "GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA TERRA", IL 22 APRILE, ABBIAMO INCONTRATO IL PROFESSOR ANDREA GEREMICCA, DIRETTORE DELL’ISTITUTO EUROPEO DELL’INNOVAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ (EIIS), IMPRENDITORE, DOCENTE E VOCE AUTOREVOLE SUI TEMI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E DELL’INNOVAZIONE SOSTENIBILE Giornata della Terra...

Intelligenza artificiale e conseguenze per l’ambiente. L’appello di Greenpeace

LA CRESCENTE DOMANDA DI CHIP PER L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ACCRESCE, DI CONSEGUENZA, LA DOMANDA GLOBALE DI ELETTRICITÀ. L’APPROVVIGIONAMENTO ELETTRICO PER QUESTO TIPO DI PRODUZIONE AVVIENE, PERÒ, IMPIEGANDO COMBUSTIBILI FOSSILI, CON LE RELATIVE CONSEGUENZE PER L’AMBIENTE Innovazione sì, ma con un approccio...

Ambiente da tutelare: cos’è una relazione paesaggistica?

L’ITALIA È UNO DEI PAESI PIÙ RICCHI DI PAESAGGI AL MONDO. PER PROTEGGERLI, LA NORMATIVA ITALIANA HA MESSO IN CAMPO STRUMENTI PRECISI. TRA QUESTI, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI È LA RELAZIONE PAESAGGISTICA, CIOÈ UN DOCUMENTO TECNICO CHE ACCOMPAGNA OGNI...

“Impatta Disrupt”: l’Italia guida il Rinascimento Verde globale

IL FESTIVAL “IMPATTA DISRUPT” INAUGURA TRE GIORNI DI DIALOGO E VISIONE SUL FUTURO SOSTENIBILE DELL’ITALIA. UN LABORATORIO DI IDEE, INNOVAZIONE E SINERGIE PER TRASFORMARE IL POTENZIALE ITALIANO IN MOTORE DI UN RINASCIMENTO VERDE CAPACE DI GUIDARE IL CAMBIAMENTO GLOBALE Festival...

Il futuro dell’innovazione verde è già online: due nuovi volumi firmati Airi ed ENEA

ENERGIA PULITA, ECONOMIA CIRCOLARE E TECNOLOGIE EMERGENTI: SONO QUESTI I PROTAGONISTI DI DUE IMPORTANTI PUBBLICAZIONI APPENA RILASCIATE DA AIRI ED ENEA. I VOLUMI, PARTE DELLA COLLANA LE INNOVAZIONI DEL PROSSIMO FUTURO, SONO ORA DISPONIBILI GRATUITAMENTE ONLINE E RAPPRESENTANO UNA...

La Settimana Verde di AMI: una festa per la Terra, un impegno per il futuro

DAL 4 AL 15 APRILE, IN 16 REGIONI ITALIANE, PRENDE VITA LA SETTIMANA VERDE 2025, UNA GRANDE FESTA DELL’AMBIENTE PROMOSSA DA AMBIENTE MARE ITALIA (AMI). NON SI TRATTA SOLO DI UNA SERIE DI EVENTI: È UN VERO E PROPRIO...

Hackathon per il Clima 2025: i giovani, protagonisti delle soluzioni per il cambiamento climatico

IL COMITATO ITALIANO PER L'UNICEF E IAIA ITALIA HANNO ORGANIZZATO L’EDIZIONE INTERNAZIONALE DI HACKATHON PER IL CLIMA 2025. COINVOLTI GIOVANI DA ROMANIA, REPUBBLICA CECA, TUNISIA, UCRAINA E ITALIA. OBIETTIVO PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DI RAGAZZI E RAGAZZE NELLE DECISIONI...

Ultime News

“Glambie”: a che velocità si stanno sciogliendo i ghiacciai?

IL RECENTE STUDIO "GlaMBIE" FOTOGRAFA UN'ACCELERAZIONE PREOCCUPANTE DELLO SCIOGLIMENTO DEI GHIACCI CON CONSEGUENZE PREVEDIBILI E PIÚ VICINE DEL PREVISTO Ghiacciai:...