mercoledì, Ottobre 22, 2025

Alberi

Sana 2022: ICEA regala un albero ad ogni visitatore

ICEA, L’ORGANISMO DI CONTROLLO ITALIANO ACCREDITATO PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI E SERVIZI NEL CAMPO DEGLI STANDARD ETICI ED AMBIENTALI, PARTECIPA ALLA 34° EDIZIONE DI SANA L’ICEA, l’Istituto per la Certificazione Etica ed Ambientale, parteciperà con uno spazio istituzionale a...

Foreste italiane sotto attacco. Appello al governo

IL GUFI CHIEDE MAGGIORE IMPEGNO AL GOVERNO PER TUTELARE L’AMBIENTE E IN PARTICOLARE LE FORESTE. URGE UNA REVISIONE DEL TESTO UNICO PER LE FILIERE FORESTALI Foreste italiane sotto attacco. Il Testo Unico per le Filiere Forestali (TUFF), approvato dal governo...

Incendi sotto controllo in Calabria grazie ai Carabinieri

EMERGENZA INCENDI 2022 IN CALABRIA, PROSEGUONO SERRATI I CONTROLLI DEI CARABINIERI Estate fa ormai rima con incendi. Ettari ed ettari del territorio nazionale vanno in fumo ogni anno, causando disastri ambientali che non saranno mai sanati. Mancano misure di prevenzione,...

Gasdotto Sulmona-Foligno, scompariranno 5 milioni di alberi

IL GASDOTTO LINEA ADRIATICA PREVEDE L’ABBATTIMENTO DI MILIONI DI ALBERI NEL TRATTO SULMONA-FOLIGNO. NON SARANNO RISPARMIATE LE AREE PROTETTE Il gasdotto Sulmona-Foligno, parte del progetto del gasdotto Linea Adriatica, provocherà il taglio di almeno cinque milioni di alberi. È una...

Unapol, la siccità non è solo un problema per l’agricoltura

TROPPI I DANNI CAUSATI ALL’AGRICOLTURA DALLA SICCITÀ. STATO DI EMERGENZA DICHIARATO PER CINQUE REGIONI L’estate che stiamo vivendo sta già registrando temperature da record che si protraggono dal mese di maggio scorso. Enormi sono i problemi causati all’agricoltura e l’allarme...

Incendi, in Italia nel 2021 bruciati il triplo degli ettari

NEL 2021 GLI INCENDI HANNO COLPITO MAGGIORMENTE LA SICILIA. IN SARDEGNA L'INCENDIO PIÙ VASTO Dall’analisi degli ultimi vent’anni, risulta che in Italia il 40-50% del territorio colpito da incendi è costituito da foreste. Considerando che circa un terzo del territorio...

Giornata delle foreste pluviali: Spedizione Sud America 2022

22 giugno è la giornata mondiale delle foreste pluviali. Per conoscerne la biodiversità è stata organizzata la Spedizione Sud America 2022.

La Natura di domani è la Natura delle Piante e dei Luoghi

LA NATURA DI DOMANI, DIPENDERÀ DALLA NATURA DELLE PIANTE. PER CAPIRLE BISOGNA STUDIARLE NEL LORO AMBIENTE NATURALE, ANZICHÉ IN LABORATORIO Studiare gli ambienti, i luoghi, significa studiarli non solo in modo scientifico ma anche e soprattutto sotto l’aspetto “percettivo”. Consentendo,...

Direttiva dei Carabinieri Forestali contro i tagli colturali

I CARABINIERI FORESTALI HANNO EMANATO UNA DIRETTIVA OPERATIVA PER SENSIBILIZZARE L’ATTIVITÀ DI CONTROLLO SUI TAGLI A RASO DEI CEDUI INVECCHIATI. IL PLAUSO DI ITALIA NOSTRA Italia Nostra onlus plaude all’importante azione di tutela dei boschi intrapresa dal comando Carabinieri per...

Fermiamo la distruzione dei boschi toscani, la protesta

IL MOVIMENTO PER LA TERRA E LA COMUNITÀ UMANA SI RITROVERANNO A FIRENZE SABATO 28 MAGGIO PER CHIEDERE DI FERMARE LA DISTRUZIONE DEI BOSCHI TOSCANI Proteggere il territorio e il paesaggio è uno degli obiettivi che il Movimento per la...

Ultime News

Asiago e Matera, modelli italiani di luce responsabile, protagonisti al Going Dark 2025

DUE INTERVENTI DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA REALIZZATI DA CITY GREEN LIGHT –  AD ASIAGO E A MATERA – SONO STATI...