martedì, Aprile 22, 2025

Incendi sotto controllo in Calabria grazie ai Carabinieri

Ultime News

EMERGENZA INCENDI 2022 IN CALABRIA, PROSEGUONO SERRATI I CONTROLLI DEI CARABINIERI

Estate fa ormai rima con incendi. Ettari ed ettari del territorio nazionale vanno in fumo ogni anno, causando disastri ambientali che non saranno mai sanati.

Mancano misure di prevenzione, mezzi adeguati e personale per spegnere i roghi e soprattutto mancano politiche serie di risanamento delle aree colpite dal fuoco.

E così, tutti gli anni si subisce l’ennesima ecatombe annunciata. In Calabria, regione notoriamente massacrata dalle fiamme, con risorse economiche da destinare al problema quasi inesistenti, il fenomeno sta ricevendo quest’anno l’attenzione dei Carabinieri.

I Carabinieri di Taurianova sorprendono un uomo intento ad appiccare incendi

I roghi sono sempre più ricorrenti a causa del caldo torrido e del comportamento doloso e incauto di numerosi individui. Allo scopo di arginare il dilagante fenomeno degli incendi boschivi, i Carabinieri della Compagnia di Taurianova (RC) hanno messo in atto un’efficace attività di prevenzione.

Attività che, corroborata da interventi mirati e incisivi, ha consentito di individuare e assicurare alla giustizia alcuni soggetti responsabili di aver innescato focolai. Questi erano in grado di mettere in concreto pericolo l’incolumità della popolazione. Non solo, avrebbero anche arrecato ingenti danni al patrimonio verde e alla fauna del comprensorio della piana di Gioia Tauro.

L’incessante lavoro compiuto ha permesso dunque di deferire per il reato un imprenditore agricolo originario del cosentino, ma residente a Polistena. L’uomo è stato sorpreso all’interno di un proprio terreno ad appiccare il fuoco ad una serie di rifiuti non pericolosi, scongiurando pertanto un potenziale danno ambientale.

Colto in flagranza anche un giovane

I militari dell’Arma hanno colto in flagranza un ragazzo di Cinquefrondi (RC) intento a dare alle fiamme delle sterpaglie. Queste erano collocate in un terreno situato nelle adiacenze di un noto esercizio commerciale di Polistena.

Il quadro indiziario rassegnato alla Procura della Repubblica di Palmi, si è sostanziato in un articolato mosaico probatorio. Corroborato dall’identificazione certa dei responsabili delle condotte descritte, è stato specificato che rimangono salve le ulteriori valutazioni anche a favore degli indagati. Ciò si compirà in sede processuale.

Numero verde ONA

spot_img
spot_img
spot_img

Consulenza gratuita

    Articoli simili