domenica, Ottobre 26, 2025

sviluppo sostenibile

A Firenze il convegno “Percorsi per la sostenibilità”

“PERCORSI PER LA SOSTENIBILITÀ” SI PONE COME PUNTO DI PARTENZA DI UN CAMMINO CONSAPEVOLE E CONDIVISO CHE LE AZIENDE SONO CHIAMATE A INTRAPRENDERE Doppio appuntamento, online e in presenza, giovedì 12 maggio a Firenze con il convegno “Percorsi per la...

Riapre Centro Agroalimentare di Bologna “All’Orto Mercato”

“ALL’ORTO MERCATO” È IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER L’ORTOFRUTTA EQUA E SOSTENIBILE. MOLTI I PROGETTI SVILUPPATI NEL SEGNO DELLA SPESA SOCIALE E DELLA PREVENZIONE DEGLI SPRECHI Ritorna a Bologna “All’Orto Mercato”, lo storico riferimento per la spesa salutare, certificata e...

La Città di Bari rappresenta l’Italia al forum di Ginevra

IL COMITATO DIRETTIVO DEL FORUM DEI SINDACI DELLE NAZIONI UNITE HA SCELTO LA CITTÀ DI BARI PER RAPPRESENTARE L’ITALIA AL FORUM OF MAYORS (FOM) IN CORSO NELLA CITTÀ SVIZZERA. FINE DEL CONVEGNO RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE...

Svolta “green” della Cina: guida il Politecnico di Milano

LA CINA CRESCE IN AMBITO ECONOMICO E INDUSTRIALE CON UNA SEMPRE MAGGIORE ATTENZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. IL POLITECNICO DI MILANO CAPOFILA DI UN PROGETTO DI FORMAZIONE DI DIRIGENTI CINESI. Oltre 1360 partecipanti, 180 docenti e 28 moduli formativi per sostenere...

Pier Paolo Pasolini, precursore della sostenibilità

PIER PAOLO PASOLINI È STATO UN PRECURSORE NEL COMPRENDERE CHE CI FOSSE BISOGNO DI UN PERCORSO DI "SVILUPPO SOSTENIBILE”, CHE COINVOLGESSE NON L’INDIVIDUO, MA L’INTERO GENERE UMANO. A ROMA ARRIVA CONTESTECO 2022, IL CONTEST D’ARTE E DESIGN SOSTENIBILE CHE...

Caro bollette: ENEA ti consiglia come risparmiare

In occasione della Giornata internazionale del risparmio energetico ENEA ha deciso di dare qualche consiglio utile alla causa. Lo scorso 18 febbraio si è celebrata la Giornata Internazionale del Risparmio energetico. Iniziativa nata nel 2005 con lo scopo di educare...

Agenda 2030. Pensare il futuro

I 17 obiettivi dell’Agenda 2030 raccontati dai giovani Pubblicata nel 2015, l’Agenda 2030 ha indicato 17 obiettivi, da raggiungere entro il 2030, importanti per lo sviluppo sostenibile del pianeta. Sono problemi fondamentali che vanno dai cambiamenti climatici alla lotta alla povertà,...

L’Onda che verrà: riflessioni e turbamento di Sergio Muniz

Primo evento nazionale di respiro globale: L’Onda che verrà “Poiché le guerre nascono nella mente degli uomini, è nello spirito degli uomini che devono essere poste le difese della pace”. Dichiarazione degli stati membri dell’UNESCO Sabato 16 ottobre alle ore 21...

Premio Impresa Ambiente per le aziende che puntano sul green

Il Premio Impresa Ambiente è il più alto riconoscimento italiano per le società che si sono distinte per lo sviluppo sostenibile.

Venezia diventa Capitale mondiale della sostenibilità

La Fondazione “Venezia capitale mondiale della sostenibilità” dovrà sviluppare azioni concrete per lo sviluppo sostenibile della città.

Latest News

Innovazione sostenibile tra resilienza e circular economy: la sfida di Deerns Italia

IN UN’EPOCA SEGNATA DALL’EMERGENZA CLIMATICA E DALL’ESAURIMENTO DELLE RISORSE NATURALI, LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ URBANA DIVENTA IMPRESCINDIBILE. DEERNS ITALIA,...