martedì, Luglio 8, 2025

L'Inquinamento

Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo. Evento a Roma

IL 7 E L’8 LUGLIO 2025 LA CAPITALE OSPITA LA PRIMA GIORNATA INTERNAZIONALE DEL MAR MEDITERRANEO "VENTOTENE CHIAMA L'EUROPA". UN’INIZIATIVA PER UNIRE I POPOLI, PROTEGGERE LA BIODIVERSITÀ E RIAFFERMARE I VALORI EUROPEI A PARTIRE DAL CUORE BLU DEL NOSTRO...

Mare inquinato tra Civitanova Marche e Porto Potenza

È ARRIVATA UNA SEGNALAZIONE DA UNA NOSTRA LETTRICE. SECONDO QUANTO DICHIARATO, IL MARE DEL TRATTO DI COSTA COMPRESO TRA CIVITANOVA MARCHE, RIVAVERDE E PORTO POTENZA, IN PROVINCIA DI MACERATA, SI TROVEREBBE AL CENTRO DI UN PREOCCUPANTE FENOMENO AMBIENTALE CHE...

“Il Ricercatore” conquista il mondo: tra premi, festival e attivismo climatico

"IL RICERCATORE", IL FILM CHE RACCONTA LA VICENDA DI GIANLUCA GRIMALDA, SCIENZIATO CHE HA RINUNCIATO A VIAGGIARE IN AEREO PER COERENZA CON I SUOI IDEALI AMBIENTALI, È STATO PREMIATO AL FROME CLIMATE FILM FESTIVAL NEL REGNO UNITO Il trionfo...

LANDFEED il progetto europeo che trasforma i rifiuti in biofertilizzanti

RECUPERARE NUTRIENTI PREZIOSI DA RIFIUTI URBANI, SCARTI AGROALIMENTARI E CENERI VULCANICHE PER PRODURRE BIOFERTILIZZANTI. È QUESTO IL PROGETTO EUROPEO LANDFEED, PRESENTATO DA ENEA A ECOMED 2025. UN’INIZIATIVA CHE UNISCE TECNOLOGIA, ECONOMIA CIRCOLARE E SOSTENIBILITÀ PER CREARE VALORE DA CIÒ...

Il rapporto “One Health”. Le città del futuro: sostenibilità e qualità della vita

IL SECONDO RAPPORTO ONE HEALTH, PRESENTATO DAL CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA AL SENATO, ESAMINA IL FUTURO DELLE CITTÀ ITALIANE, FOCALIZZANDOSI SU SALUTE, SOSTENIBILITÀ E INCLUSIVITÀ. LE PROIEZIONI METTONO IN EVIDENZA L'IMPORTANZA DI INTERVENTI MIRATI PER MIGLIORARE LA VIVIBILITÀ URBANA...

Microplastiche nel cervello: riscontrate in quantità allarmanti, il 50% in più rispetto a otto anni fa

UNO STUDIO CONDOTTO DAGLI SCIENZIATI DELLA UNIVERSITY OF NEW MEXICO HEALTH SCIENCES E PUBBLICATO SULLA RIVISTA NATURAL MEDICINE HA PERMESSO DI ANALIZZARE CON NUOVE METODOLOGIE LA DISTRIBUZIONE DI MICRO E NANO PARTICELLE IN CAMPIONI DI TESSUTI DI FEGATO, RENE...

Il ruolo dell’aviazione nell’inquinamento atmosferico e l’impatto dei conflitti armati

L’AVIAZIONE SIA CIVILE SIA MILITARE INCIDE PROFONDAMENTE SUL RISCALDAMENTO GLOBALE, NON SOLO PER LE EMISSIONI DIRETTE DI ANIDRIDE CARBONICA MA ANCHE PER UNA SERIE DI PROCESSI ATMOSFERICI CHE AMPLIFICANO L’EFFETTO SERRA Le emissioni dell’aviazione e il loro impatto climatico Ogni volo...

Due ruote, una svolta. La mobilità urbana che vuole cambiare strada

LE DUE RUOTE SI FANNO STRADA NELLE CITTÀ ITALIANE: BICICLETTE, MONOPATTINI E MOTOCICLI DIVENTANO PROTAGONISTI DELLA MOBILITÀ URBANA. TUTTAVIA, AUTO E TRAFFICO RESTANO SOVRANI. IL NONO RAPPORTO FOCUS2R DI LEGAMBIENTE SVELA DATI, PROGRESSI E CRITICITÀ DI UN SETTORE IN...

Per un futuro più sostenibile, Roma punta sul riciclo

ROMA, CULLA DI STORIA E ARTE, SI PROIETTA VERSO IL FUTURO CON UNA CRESCENTE ATTENZIONE ALLE TEMATICHE AMBIENTALI. LA CAMPAGNA “AMA CARTA E CARTONE”, PRESENTATA A DICEMBRE 2024, SEGNA UN PASSO SIGNIFICATIVO IN QUESTA DIREZIONE. PROMOSSA DA AMA, COMIECO...

2024, un anno di luci e ombre per il pianeta. Bilanci e prospettive

L’ANNO 2024 SI CHIUDE CON UN BILANCIO IN NEGATIVO PER IL PIANETA. GLI EVENTI CLIMATICI SEMPRE PIÙ ESTREMI, IL DECLINO DELLA BIODIVERSITÀ E L’UCCISIONE DI SPECIE ANIMALI HANNO SICURAMENTE CONTRIBUITO A QUESTO BILANCIO. MA, FORTUNATAMENTE, NON EMERGONO SOLO CATTIVE...

Ultime News

Concordia: Enea seleziona ricercatori in Antartide

ENEA SELEZIONA CINQUE PROFILI TECNICO-SCIENTIFICI PER LA STAZIONE ITALO-FRANCESE CONCORDIA IN ANTARTIDE. VIVRANNO ISOLATI PER NOVE MESI IN UNO...