martedì, Novembre 25, 2025

Esposizione ad uranio impoverito

Soldati allo sbaraglio, scaricabarile della Difesa

Soldati vittime uranio impoverito. Questo il tema affrontato da "Il Giornale dell'Ambiente", nell'editoriale. La nostra redazione ha chiesto preventivamente un parere all'avv. Ezio Bonanni, Presidente dell'ONA, e legale esperto nella difesa  delle vittime uranio impoverito. Nell'ONA è operativo il dipartimento...

Vannacci: l’ammiraglio Cavo Dragone ha mentito

Vannacci: perché Cavo Dragone ha mentito? «Di fatto si evidenzia una menzogna raccontata alla “Commissione parlamentare d’inchiesta sull’Uranio Impoverito”, di cui facevo parte», sostiene Domenico Leggiero dell’Osservatorio Militare. «Ho chiesto pubblicamente le dimissioni dell’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, il quale, invece,...

Poligoni militari in Sardegna: una realtà sottaciuta

I poligoni militari e le sostanze inquinanti della Sardegna Poligoni militari in Sardegna: questa è una storia di omissioni, di silenzi da parte di quelli che cercano in tutti i modi di celare il danno, di sminuire il problema. Ma...

Il vuoto che uccide: il suicidio nelle Forze Armate

Si è svolto martedì, 4 febbraio, il convegno "La divisa ferita". L’incontro si è tenuto nell’aula “Tatarella” alla Camera dei deputati a Roma È un grido di allarme disperato e invisibile Il suicidio delle forze armate: è un grido forte, disperato,...

Scorie radioattive: un problema senza soluzione

Scorie radioattive: una gestione troppo complicata Esistono diverse opzioni per la gestione delle scorie radioattive, come il riciclaggio, il trasferimento in centri specializzati, a pagamento, lo stoccaggio e lo smaltimento delle scorie radioattive ma nessuna ci convince L'uranio impoverito è un...

Uranio Impoverito risarcimento: condannato il Ministero

Uranio impoverito risarcimento. La Corte di Appello di Roma ha respinto il ricorso avverso una sentenza di condanna in primo grado. Uranio Impoverito risarcimento: la decisione della Corte La decisione della Corte di Appello della capitale apre nuove frontiere per i...

Un testo unico per le vittime del dovere e quelle del terrorismo

Interpretazione errata delle norme Le norme che disciplinano la giurisprudenza pertinente a "vittime del dovere", "vittime del servizio" e "vittime del terrorismo", sono frammentate e poco chiare. Pertanto, sono così motivo di molteplici interpretazioni. Dal 1970 - anno in cui il...

Afghanistan e danni militari italiani: ancora morti di pace

Afghanistan danni militari italiani. G.F. è la vittima numero 369 dell’Uranio Impoverito. Rientrato dalla missione di “peace keeping”, a cui aveva partecipato come membro dell'esercito italiano Afghanistan, dopo un malore e l’immediato ricovero, muore a distanza di un mese...

Daniele Nuzzi uranio impoverito: l’ennesima vittima

Daniele Nuzzi uranio impoverito. Daniele Nuzzi, 48 anni, carabiniere paracadutista, aveva prestato servizio in Bosnia, è la 365^ vittima… della negligenza dei nostri vertici militari Utilizzo delle armi da uranio impoverito L’uso delle armi da Uranio Impoverito, in uso alle forze...

Uranio Impoverito Ministro Trenta: Cassazione 2 – governo 0

Uranio Impoverito Ministro Trenta. È questo il senso della sentenza della Corte di Cassazione, che fissa uno dei punti determinanti di una battaglia che dura da vent’anni. Militari ammalati e deceduti in assenza di tutela “I militari italiani che hanno operato...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...