mercoledì, Ottobre 8, 2025

Il Clima

Giornata internazionale delle foreste ed Earth Hour

Il 21 marzo si celebra la “Giornata internazionale delle foreste”, essenziali fonti di vita nel processo di produzione dell'ossigeno e per la lotta ai cambiamenti climatici. Due appuntamenti significativi nella lotta ai cambiamenti climatici Infatti, le foreste pluviali producono oltre il...

Clima: tutti insieme per salvare il pianeta

Ispirati dalla sedicenne svedese Greta Thunberg, hanno scioperato a scuola contro le politiche dei governi che ancora utilizzano energie fossili, causa dei cambiamenti climatici, coordinati da Global Climate Strike for Future. Oggi i ragazzi di tutto il mondo manifestano per...

Climate Strike, i ragazzi italiani contro le mutazioni climatiche

Sciopero globale per chiedere ai governi e agli adulti di intervenire al fine di impedire l'inesorabile peggioramento dei cambiamenti climatici Venerdì 15 marzo il Climate Strike "Inutile studiare e formarsi per il futuro, se questo futuro non ci sarà" La possibilità di...

Cambiamenti climatici: i ragazzi chiedono futuro

Da agosto 2018, ogni venerdì, una ragazzina di sedici anni si ferma davanti al Riksdag, il Parlamento nazionale della Svezia, per manifestare contro i cambiamenti climatici. La Rete giornalisti Nell'erba aderisce al #climatestrike del 15 marzo Si chiama Greta Thunberg, ogni...

La Puglia a Bruxelles per la riduzione dei gas serra

Il presidente della Regione Puglia nella capitale belga per sottoporre ai membri della Commissione Ambiente, Cambiamenti Climatici ed Energia (ENVE) del Comitato delle Regioni il documento di lavoro che ha per tema “Un pianeta pulito per tutti: una visione...

Un anno con Greenpeace

È un video con momenti più significativi del 2018 che Greenpeace ha passato “insieme” con quanti hanno sottoscritto le petizioni lanciate dall’associazione ambientalista. In un video Greenpeace raccoglie i momenti più significativi dell’impegno profuso in difesa del pianeta. Un impegno,...

Camion, ambiente e clima i prossimi obiettivi UE

Gli stati membri dell’UE attribuiscono particolare importanza alla protezione della natura e della biodiversità. Per questo motivo il Consiglio Europeo destina almeno il 60% del bilancio ai progetti nel settore dell'ambiente e a progetti a sostegno della natura e...

Il ministro dell’Ambiente incontra Coalizione Clima

Coalizione Clima italiana nasce nel 2015 con l'obiettivo di raggiungere un accordo equo, vincolante ed efficace per mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2° C, costruire iniziative e mobilitazioni comuni, nazionali e territoriali, per raggiungere la...

Accordi di Parigi clima: Michele Emiliano nominato relatore

L’accordo globale sui cambiamenti climatici è stato raggiunto il 12 dicembre 2015, a Parigi, da 195 Paesi intervenuti alla Conferenza annuale dell'ONU (Conference of Parties COP21). Il patto è stato, poi, sottoscritto il 22 aprile del 2016 alla sede ONU...

Rischio idrogeologico, analisi sulla sicurezza del territorio

 La furia della natura, rei i cambiamenti climatici - si è abbattuta sul nostro Paese. Il maltempo ha colpito l’Italia da Nord a Sud; frane e alluvioni hanno messo in ginocchio territorio, popolazione, edifici, aziende e beni culturali. Rischio idrogeologico:...

Ultime News

Viaggiare senza auto: dal World Car Free Day alle iniziative che cambiano il nostro modo di muoverci

ECCO COME LE CITTÀ STANNO RIPENSANDO GLI SPOSTAMENTI: IL 22 SETTEMBRE SI È CELEBRATO IL WORLD CAR FREE DAY,...