martedì, Novembre 25, 2025

Sicurezza sul lavoro

Il ministro Orlando incontra il presidente ONA Bonanni

CONFRONTO TRA I DUE SULLA DRAMMATICA SITUAZIONE DEL RISCHIO AMIANTO IN ITALIA, ACCENTUATA NEGLI ULTIMI ANNI DELLA PANDEMIA DA COVID-19 E SUL CASO DEI LAVORATORI DELLA SIN DI SIRACUSA AMMALATI E NON RICONOSCIUTI. “Sono vicino alle vittime dell’amianto e alle...

Il diritto al lavoro e diritto alla salute

Diritto al lavoro, diritto alla salute e alla sicurezza e la tutela dell'ambiente. L'ONA e l'avv. Ezio Bonanni fanno appello al nuovo governo

Teatro: giù il sipario, va in scena l’amianto

Il teatro - dal verbo greco “theàomai”, che significa guardare, osservare è una delle forme di comunicazione di massa più antiche. Un dramma sconosciuto: quello dell’amianto Le tragedie di Eschilo, Sofocle ed Euripide e le commedie di Aristofane e Menandro nell’Antica...

Ai VVF lo status di vittime del dovere: appello a Matteo Salvini

Vigili del Fuoco uccisi dall’amianto Nessuna protezione, né procedure per la tutela e il controllo della salute. L’Osservatorio Nazionale Amianto preannuncia azioni giudiziarie e un appello al ministro Matteo Salvini. L’ONA e i VVF annunciano una campagna congiunta di sensibilizzazione...

Amianto killer a Taranto: in dodici i rinviati a giudizio

I dodici sono accusati della morte di tre operai ammalati di mesotelioma e lesioni gravissime di un quarto lavoratore colpito dall’amianto killer. Fissata per il 9 ottobre prossimo l’udienza preliminare per ex dirigenti, capi reparto e medici dell’ex Italsider e...

ILVA, l’ambiente al centro del summit al MISE

Un summit completamente incentrato sui problemi dell'Ilva di Taranto Summit sull'ILVA oggi al Ministero dello Sviluppo Economico, a Roma, cui sono intervenuti i vertici di ArcelorMittal, compratore designato dell'acciaieria tarantina e una sessantina di rappresentanti di sigle e associazioni del...

Vigili del Fuoco di Taranto, nessun esposto all’amianto

Vigili del Fuoco esposti a rischio amianto Attraversare le fiamme per spegnere un incendio è un rischio che i Vigili del Fuoco valutano come parte del proprio lavoro. Tuttavia è diverso se si è esposti ad altri rischi per la...

I giornalisti a lezione dall’Osservatorio Nazionale Amianto

Il 25 maggio 2018 l'Osservatorio Nazionale Amianto in collaborazione con l'Ordine dei Giornalisti del Lazio,  presenta il seminario: "Amianto e rischi ambientali. La funzione sociale ed etica del giornalista". Un'iniziativa audace per promuovere la sensibilizzazione L'iniziativa dell'ONA è audace perché mira...

Ultime News

Marevivo: dalla foresta all’oceano, il mare contro la crisi climatica

LA PROTEZIONE DELLE FORESTE TROPICALI È FONDAMENTALE, MA NON POSSIAMO DIMENTICARE GLI OCEANI. QUESTO È IL RICHIAMO DELLA FONDAZIONE...